Siano x=\frac{1}{a}, y=\frac{1}{b}, z=\frac{1}{c}
Dalle condizioni abbiamo che abc= 1\implies xyz=1
\frac{1}{a^3(b+c)}+\frac{1}{b^3(c+a)}+\frac{1}{c^3(a+b)}= \frac{x^2}{y+z}+\frac{y^2}{x+z}+\frac{z^2}{x+y}
Sia f(x)= x^{-1} con x>0 , tale funzione è convessa e per Jensen:
\frac{x^2}{y+z}+\frac ...
La ricerca ha trovato 12 risultati
- 11 giu 2009, 13:41
- Forum: Algebra
- Argomento: Disuguaglianza dalle olimpiadi dell'anno.....?????
- Risposte: 11
- Visite : 4294
- 10 giu 2009, 15:31
- Forum: Algebra
- Argomento: Disuguaglianza dalle olimpiadi dell'anno.....?????
- Risposte: 11
- Visite : 4294
Re: Disuguaglianza dalle olimpiadi dell'anno.....?????
1995spugna ha scritto:Disuguaglianza dalle olimpiadi dell'anno.....?????
- 17 mag 2009, 18:30
- Forum: Algebra
- Argomento: Polinomi e disuguaglianze (facile)
- Risposte: 1
- Visite : 1298
Polinomi e disuguaglianze (facile)
Sia p(x) un polinomio di grado n a coefficienti positivi.
Si dimostri che se $ p(1/x)\ge 1/p(x) $ vale per x=1 allora vale per ogni x>0.
Si dimostri che se $ p(1/x)\ge 1/p(x) $ vale per x=1 allora vale per ogni x>0.
- 16 mag 2009, 13:59
- Forum: Algebra
- Argomento: Disuguaglianza che rovina la giornata
- Risposte: 2
- Visite : 1699
- 16 mag 2009, 13:45
- Forum: Algebra
- Argomento: Disuguaglianza che rovina la giornata
- Risposte: 2
- Visite : 1699
Disuguaglianza che rovina la giornata
Siano a,b,c reali non negativi tali che $ a^2+b^2+c^2+abc=4 $
Mostrare che $ abc+2 \ge ab+bc+ca $.
Ho cercato di risolverla ma senza riuscirci.
NB: Io non ho mai partecipato alle olimpiadi, non ho idea delle tecniche risolutive che si utilizzano, sono alle prime armi e con molti dubbi.
Mostrare che $ abc+2 \ge ab+bc+ca $.
Ho cercato di risolverla ma senza riuscirci.
NB: Io non ho mai partecipato alle olimpiadi, non ho idea delle tecniche risolutive che si utilizzano, sono alle prime armi e con molti dubbi.
- 28 mar 2009, 21:30
- Forum: Algebra
- Argomento: Disuguaglianza malefica:)
- Risposte: 6
- Visite : 2713
- 28 mar 2009, 18:22
- Forum: Algebra
- Argomento: Disuguaglianza malefica:)
- Risposte: 6
- Visite : 2713
- 28 mar 2009, 13:41
- Forum: Algebra
- Argomento: Disuguaglianza malefica:)
- Risposte: 6
- Visite : 2713
Disuguaglianza malefica:)
Salve a tutti, questo è il mio primo post, non ho mai risposto a domande (perchè incapace) :oops: . Ora vi lancio una sfida:
Dimostrare che presi comunque a,b\in\mathbb{R}, p\geq 1 allora vale:
2^{1-p}|a-b|^p\leq p|a-b|(|a|^{p-1}+|b|^{p-1})
NB: Ho risolto il quesito con l'utilizzo dell'analisi ...
Dimostrare che presi comunque a,b\in\mathbb{R}, p\geq 1 allora vale:
2^{1-p}|a-b|^p\leq p|a-b|(|a|^{p-1}+|b|^{p-1})
NB: Ho risolto il quesito con l'utilizzo dell'analisi ...
- 28 ott 2008, 20:46
- Forum: Ciao a tutti, mi presento:
- Argomento: Ciao!
- Risposte: 10
- Visite : 5289
- 16 ott 2008, 23:56
- Forum: Ciao a tutti, mi presento:
- Argomento: Ciao!
- Risposte: 10
- Visite : 5289
- 15 ott 2008, 13:41
- Forum: Ciao a tutti, mi presento:
- Argomento: Ciao!
- Risposte: 10
- Visite : 5289
Grazie.
Mi chiamo Salvatore, sono iscritto all'Università della Calabria(sono grandicello lo so! ), ho conosciuto questo sito grazie a Jordan.
Come ho detto prima, mi sono appassionato alla teoria dei numeri da poco e mi piacerebbe approfondire l'argomento. Vorrei imparare a risolvere gli esercizi ...
Mi chiamo Salvatore, sono iscritto all'Università della Calabria(sono grandicello lo so! ), ho conosciuto questo sito grazie a Jordan.
Come ho detto prima, mi sono appassionato alla teoria dei numeri da poco e mi piacerebbe approfondire l'argomento. Vorrei imparare a risolvere gli esercizi ...
- 14 ott 2008, 23:23
- Forum: Ciao a tutti, mi presento:
- Argomento: Ciao!
- Risposte: 10
- Visite : 5289
Ciao!
Ciao a tutti
Sono nuovo di zecca, (anche se qualcuno in questo forum mi conosce ) :D, Mi sto appassionando, molto lentamente a dire il vero, alla teoria dei numeri anche se la mia passione primaria è l'analisi matematica. Spero di poter imparare qualcosa di nuovo da questo forum, di poter aiutare ed ...
Sono nuovo di zecca, (anche se qualcuno in questo forum mi conosce ) :D, Mi sto appassionando, molto lentamente a dire il vero, alla teoria dei numeri anche se la mia passione primaria è l'analisi matematica. Spero di poter imparare qualcosa di nuovo da questo forum, di poter aiutare ed ...