Ma esiste un metodo per trovare le parti connesse di curve irriducibili, come per esempio la curva di Trott?
La ricerca ha trovato 25 risultati
- 11 lug 2010, 10:26
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: criterio per vedere se una curva è irriducibile
- Risposte: 10
- Visite : 8687
- 08 lug 2010, 08:45
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: criterio per vedere se una curva è irriducibile
- Risposte: 10
- Visite : 8687
Ancora sulle curve
:) Ti ringrazio moltissimo per avermi fatto capire che in un piano proiettivo delle parti che sembano connesse per conto loro non lo sono perchè si saldano all'infinito con altre parti...
Infatti io credevo che una curva che ho allegato avesse 7 componenti connesse, mentre se non sbaglio ne ha solo ...
Infatti io credevo che una curva che ho allegato avesse 7 componenti connesse, mentre se non sbaglio ne ha solo ...
- 06 lug 2010, 09:52
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: criterio per vedere se una curva è irriducibile
- Risposte: 10
- Visite : 8687
iriducibile o non irriducibile...
Ti ringrazio per le tue informazioni, ma la mia abissale ignoranza non mi permette di capire un testo di matematica superiore e per di più in inglese...
Volevo sapere se la curva è irriducibile perchè se non sbaglio il numero di parti connesse di una tale curva dovrebbe essere al massimo sette ...
Volevo sapere se la curva è irriducibile perchè se non sbaglio il numero di parti connesse di una tale curva dovrebbe essere al massimo sette ...
- 05 lug 2010, 17:48
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: criterio per vedere se una curva è irriducibile
- Risposte: 10
- Visite : 8687
Se una curva è irriducibile o no
Ciao Nonno Bassotto :)
Ti ringrazio per la risposta sollecita...
Se ho capito bene controllare se una curva è o no irriducibile è rognoso...
Ma quanto è rognoso? E' possibile per un ignorante come me fare questo controllo,
almeno per un'equazione di un grado non elevato? :?:
Per quello che ...
Ti ringrazio per la risposta sollecita...
Se ho capito bene controllare se una curva è o no irriducibile è rognoso...
Ma quanto è rognoso? E' possibile per un ignorante come me fare questo controllo,
almeno per un'equazione di un grado non elevato? :?:
Per quello che ...
- 05 lug 2010, 08:47
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: criterio per vedere se una curva è irriducibile
- Risposte: 10
- Visite : 8687
criterio per vedere se una curva è irriducibile
Ciao amici :)
mi potete dire se, data l'equazione di una curva algebrica, si può stabilire se essa è o no irriducibile? :?:
In altre parole, dati i coefficienti di una curva algebrica, esistono delle relazioni fra di essi, che mi dicono se la curva è o no irriducibile?:?:
Nel caso di curve ...
mi potete dire se, data l'equazione di una curva algebrica, si può stabilire se essa è o no irriducibile? :?:
In altre parole, dati i coefficienti di una curva algebrica, esistono delle relazioni fra di essi, che mi dicono se la curva è o no irriducibile?:?:
Nel caso di curve ...
- 29 mar 2010, 05:13
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Punti doppi delle coniche
- Risposte: 12
- Visite : 6984
ancora sui punti doppi
Salve :)
Scusate le imprecisioni sulle mie domande, ma se possibile volevo dei chiarimenti sulle vostre risposte...
Nei riguardi di una conica, quando dicevo che non ha punti doppi, mi riferivo a una conica irriducibile, che penso non li possa avere...o no?
Se sì, c'è una dimostrazione semplice ...
Scusate le imprecisioni sulle mie domande, ma se possibile volevo dei chiarimenti sulle vostre risposte...
Nei riguardi di una conica, quando dicevo che non ha punti doppi, mi riferivo a una conica irriducibile, che penso non li possa avere...o no?
Se sì, c'è una dimostrazione semplice ...
- 25 mar 2010, 19:05
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Punti doppi delle coniche
- Risposte: 12
- Visite : 6984
- 24 mar 2010, 17:10
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Punti doppi delle coniche
- Risposte: 12
- Visite : 6984
Punti doppi delle coniche
Salve :)
Vi ringrazio molto per le informazioni, in particolare quelle sui punti doppi...
A proposito di questi, mi pare che essi si ricavano annullando le derivate parziali prime del polinomio rappresentante la curva algebrica...
Quindi per una conica a*x^2 + b*y^2 + c*x*y + d*x + e*y + f = 0 ...
Vi ringrazio molto per le informazioni, in particolare quelle sui punti doppi...
A proposito di questi, mi pare che essi si ricavano annullando le derivate parziali prime del polinomio rappresentante la curva algebrica...
Quindi per una conica a*x^2 + b*y^2 + c*x*y + d*x + e*y + f = 0 ...
- 16 mar 2010, 02:39
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: punti doppi, tangenti e componenti connesse per le n-che
- Risposte: 1
- Visite : 2082
punti doppi, tangenti e componenti connesse per le n-che
Salve :)
Ho trovato su wikipedia che una curva quartica ha al massimo
4 componenti connesse
3 punti doppi
28 rette tangenti alla curva
Mi potete dire se esistono formule che danno questi risultati
per una curva algebrica di un grado qualsiasi, o almeno fino al quinto grado? :?:
Help me ...
Ho trovato su wikipedia che una curva quartica ha al massimo
4 componenti connesse
3 punti doppi
28 rette tangenti alla curva
Mi potete dire se esistono formule che danno questi risultati
per una curva algebrica di un grado qualsiasi, o almeno fino al quinto grado? :?:
Help me ...
- 12 feb 2010, 04:32
- Forum: Algebra
- Argomento: da radici a coefficinti
- Risposte: 12
- Visite : 3774
- 10 feb 2010, 19:31
- Forum: Algebra
- Argomento: da radici a coefficinti
- Risposte: 12
- Visite : 3774
Volevo un chiarimento da Spamvarrior, che suggerisce di trovare un eseguibile che moltiplichi fra loro dei binomi del tipo (x-xi)... :?
Ma se io eseguo il prodotto fra questi binomi trovo un polinomio finale avente come coefficienti proprio quelli delle formule che ho detto inizialmente, cioè la ...
Ma se io eseguo il prodotto fra questi binomi trovo un polinomio finale avente come coefficienti proprio quelli delle formule che ho detto inizialmente, cioè la ...
- 10 feb 2010, 06:07
- Forum: Algebra
- Argomento: da radici a coefficinti
- Risposte: 12
- Visite : 3774
Ti ringrazio per le tue informazioni, ma cercavo un eseguibile "da radici a coefficienti" per testare i miei, per il calcolo analitico e grafico delle radici di un'equazione di grado superiore al quarto, per cui sarebbe per me più comodo un eseguibile, ma se non c'è non c'e'...
Comunque ho creato un ...
Comunque ho creato un ...
- 09 feb 2010, 17:57
- Forum: Algebra
- Argomento: da radici a coefficinti
- Risposte: 12
- Visite : 3774
da radici a coefficinti
Ciao amici :)
Per trovare i coefficienti di un'equazione algebrica a partire dalle sue radici so che esistono delle formule che le calcolano dal prodotto e dalla somma delle sue radici, dalle somme di prodotti delle radici due a due, tre a tre e così via...
Ma dato che per equazioni di grado ...
Per trovare i coefficienti di un'equazione algebrica a partire dalle sue radici so che esistono delle formule che le calcolano dal prodotto e dalla somma delle sue radici, dalle somme di prodotti delle radici due a due, tre a tre e così via...
Ma dato che per equazioni di grado ...
- 27 gen 2010, 19:20
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: trovare i divisori di un intero
- Risposte: 7
- Visite : 4386
- 26 gen 2010, 18:55
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: trovare i divisori di un intero
- Risposte: 7
- Visite : 4386
insiemi e sottoinssiemi
Quindi se ho capito bene bisogna prendere per l'insieme fattorizzazione tutti gli elementi, tutti i prodotti degli elementi due a due e così via... :)
Mi rimangono alcuni dubbi. se ricordo bene la teoria degli insiemi (pig-head!)
Negli insiemi gli elementi non dovrebbero comparire una sola volta ...
Mi rimangono alcuni dubbi. se ricordo bene la teoria degli insiemi (pig-head!)
Negli insiemi gli elementi non dovrebbero comparire una sola volta ...