La ricerca ha trovato 32 risultati
- 16 mar 2013, 19:06
- Forum: Altre gare
- Argomento: Kangourou e Bocconi. (?)
- Risposte: 12
- Visite : 25127
Re: Kangourou e Bocconi. (?)
Orribili. Il problema 6 l'ho sbagliato perché ho trovato un modo per farlo in 24 mosse e qualcuno mi ha detto che ce l'ha fatta in sole 22 mosse. Però lo ritengo un problema terrificante.. al contrario i problemi più matematici di una facilità disarmante!! Trovare un cerchio tale che la sua area in ...
- 30 lug 2012, 15:19
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Classifica cesenatico 2012
- Risposte: 2
- Visite : 2898
Re: Classifica cesenatico 2012
Anch'io me lo stavo chiedendo... 

- 22 apr 2012, 20:30
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Egmo
- Risposte: 8
- Visite : 3159
Re: Egmo
Posto la mia:
come già mostrato giocando con le frazioni si ha \displaystyle\frac{1}{p+1}-\displaystyle\frac{1}{q}=\displaystyle\frac{4}{n+2} e togliendo i denominatori si arriva a (n+2)(q-p-1)=4q(p+1) .
A questo punto dato che q|(n+2)(q-p-1) , essendo q primo deve verificarsi che q|n+2 o q|q-p-1 ...
come già mostrato giocando con le frazioni si ha \displaystyle\frac{1}{p+1}-\displaystyle\frac{1}{q}=\displaystyle\frac{4}{n+2} e togliendo i denominatori si arriva a (n+2)(q-p-1)=4q(p+1) .
A questo punto dato che q|(n+2)(q-p-1) , essendo q primo deve verificarsi che q|n+2 o q|q-p-1 ...
- 17 apr 2012, 14:44
- Forum: Gara a squadre
- Argomento: 17 aprile - simulazione gara stage torino
- Risposte: 8
- Visite : 6101
Re: 17 aprile - simulazione gara stage torino
Possiamo iscriverci?
- 28 mar 2012, 20:13
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Via gli zeri
- Risposte: 1
- Visite : 1405
Re: Via gli zeri
All' $ n $-esima mossa dovrebbero esserci $ {\LARGE \binom{n}{\left \lceil \frac{n}{2} \right \rceil}} $ numeri. Sperando che sia giusto entro domani posto la dimostrazione.
- 19 mar 2012, 13:38
- Forum: Fisica
- Argomento: Principio di indeterminazione
- Risposte: 0
- Visite : 3762
Principio di indeterminazione
Supponendo di poter rientrare nel limite del Principio di indeterminazione di Heisenberg, calcolare quanto spazio può percorrere al massimo un elettrone virtuale che viaggia a 9/10 della velocità della luce.
Mi è stato assegnato questo quesito a scuola dal mio professore di fisica, ma non mi è ...
Mi è stato assegnato questo quesito a scuola dal mio professore di fisica, ma non mi è ...
- 11 mar 2012, 17:44
- Forum: Gara a squadre
- Argomento: Nuovo punteggio gare a squadre.
- Risposte: 22
- Visite : 13377
Re: Nuovo punteggio gare a squadre.
In ogni caso se la modifica venisse attuata già dalle finali di Cesenatico di quest'anno, a mio parere sarebbe abbastanza ingiusto, soprattutto perché le squadre che hanno fatto la gara a Parma avrebbero un vantaggio rispetto alle altre, avendo già fatto una prova di questo nuovo metodo. Nel caso ...
- 03 mar 2012, 17:42
- Forum: Geometria
- Argomento: Prodotto massimo?
- Risposte: 3
- Visite : 2077
Re: Prodotto massimo?
Anch'io l'avevo fatto così... ma la soluzione risulta errata. Dato che la soluzione corretta risulta 1568 , a sto punto sono portato a pensare a un errore nel testo... mi sembra che fili perfettamente. Forse al posto di 195 il testo corretto era 196 . L'ho preso dalla gara a squadre di Tor Vergata ...
- 02 mar 2012, 23:45
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Classifiche Febbraio 2012
- Risposte: 76
- Visite : 37090
Re: Classifiche Febbraio 2012
Non avevo mai sentito da nessuna parte questa cosa dei play off...alunik ha scritto:CLASSIFICA TRENTO http://img838.imageshack.us/img838/9154 ... rollol.jpg
ovviamente per distinguersi ci hanno piazzato pure i playoff.
- 02 mar 2012, 23:06
- Forum: Geometria
- Argomento: Prodotto massimo?
- Risposte: 3
- Visite : 2077
Prodotto massimo?
In un triangolo i tre lati misurano rispettivamente \frac{13}{2} \sqrt[3]{195} , 7 \sqrt[3]{195} , \frac{15}{2} \sqrt[3]{195} . Per ogni suo punto interno P indichiamo con M_P il prodotto delle tre distanze di P dai lati del triangolo. Qual è, al variare di P all'interno del triangolo, il massimo ...
- 16 apr 2010, 15:25
- Forum: Altre gare
- Argomento: Kangourou della Matematica
- Risposte: 216
- Visite : 88853
- 13 apr 2010, 15:02
- Forum: Altre gare
- Argomento: Kangourou della Matematica
- Risposte: 216
- Visite : 88853
- 28 mar 2010, 17:34
- Forum: Altre gare
- Argomento: Punteggi Kangourou Junior 2010
- Risposte: 9
- Visite : 6282
- 21 mar 2010, 18:09
- Forum: Altre gare
- Argomento: Kangourou della Matematica
- Risposte: 216
- Visite : 88853
- 20 mar 2010, 13:48
- Forum: Altre gare
- Argomento: Kangourou della Matematica
- Risposte: 216
- Visite : 88853