La ricerca ha trovato 10 risultati

da pikkioroco90
15 nov 2009, 18:28
Forum: Algebra
Argomento: Esercizio sui numeri complessi
Risposte: 4
Visite : 2579

Questo perchè

z=ρ(cosθ+isinθ)

z^n=ρ^n(cosnθ+isinnθ)
z^m=ρ^m(cosmθ+isinmθ)

affinchè z sia reale deve essere sinθ=0.
Affinchè z^n e z^m siano reali invece deve risultare contemporaneamente sinnθ=sinmθ=0, che se n e m sono coprimi è verificato solo per θ=kπ, che annulla anche sinθ.


Ma allora il ...
da pikkioroco90
15 nov 2009, 16:38
Forum: Matematica non elementare
Argomento: Spazi vettoriali....
Risposte: 1
Visite : 1909

Spazi vettoriali....

Sia V uno spazio vettoriale di dimensione 5 sul campo K e siano U e W
due suoi sottospazi di dimensione 3. E’ possibile trovare un endomorfismo
di V che mandi U in W ? ed un automorfismo di V ? Come si interpreta
questo risultato in termini di moltiplicazioni di matrici?
da pikkioroco90
15 nov 2009, 16:11
Forum: Algebra
Argomento: Esercizio sui numeri complessi
Risposte: 4
Visite : 2579

Esercizio sui numeri complessi

Sia z un numero complesso. Dimostrare che z e reale se e solo se z^221 e
z^15 sono reali.

Suggerimento: se z = 0 non c'e nulla da dimostrare. Se
z diverso da 0, allora z è invertibile e z^-n = (z^n)^-1. . . )
da pikkioroco90
25 lug 2009, 14:18
Forum: Combinatoria
Argomento: Bel quesito
Risposte: 5
Visite : 2323

Bel quesito

La commissione di Scienze Sperimentali µe composta da 3 membri e prende le
decisioni a maggioranza: i primi due membri della commissione hanno ognuno
probabilitµa p di prendere la decisione corretta, mentre il terzo decide lanciando
una monetina (equa).
(i) Calcolare la probabilitµa che la ...
da pikkioroco90
27 giu 2009, 19:28
Forum: Combinatoria
Argomento: Quesito di maturità che può essere olimpico
Risposte: 13
Visite : 5580

Quesito di maturità che può essere olimpico

Una moneta da 2 euro (il suo diametro è 25,75 mm) viene lanciata su un pavimento ricoperto con
mattonelle quadrate di lato 10 cm. Quale è la probabilità che la moneta vada a finire internamente ad
una mattonella? (cioè non tagli i lati dei quadrati)
da pikkioroco90
02 mag 2009, 20:59
Forum: Ciao a tutti, mi presento:
Argomento: Ciao!!
Risposte: 6
Visite : 3910

Grazie a tutti per il benvenuto!

E grazie anche a SkZ che vedo sa essere molto sincero!
Comunque l'ho scritto sovrappensiero il mio messaggio... e da matematico dovresti sapere bene che è facile cadere sulle sciocchezze! :wink:
Accoglietemi nel forum! :D
da pikkioroco90
30 apr 2009, 16:01
Forum: Algebra
Argomento: x - Lny = 1 /\ y - Lnx = 1
Risposte: 3
Visite : 2096

Infatti procedendo così il sistema è facilmente risolvibile... solo che penso sia possibile anche una risoluzione algebrica, ma mi sta facendo impazzire..
da pikkioroco90
30 apr 2009, 14:03
Forum: Algebra
Argomento: x - Lny = 1 /\ y - Lnx = 1
Risposte: 3
Visite : 2096

x - Lny = 1 /\ y - Lnx = 1

Risolvere il sistema

x - Lny = 1
y - Lnx = 1


La soluzione è palesemente 1;1 però oltre alla dimostrazione grafica non riesco a giustificarlo a modo...
da pikkioroco90
30 apr 2009, 13:55
Forum: Ciao a tutti, mi presento:
Argomento: Ciao!!
Risposte: 6
Visite : 3910

Ciao!!

Ciao a tutti!
Frequento il blog e spero di migliorare in questa matematica che di scolastico ha ben poco! :D

Con la volontà si può fare tutto!
da pikkioroco90
25 apr 2009, 11:54
Forum: Algebra
Argomento: Non ci riesco proprio...
Risposte: 8
Visite : 6277

Non ci riesco proprio...

Ciao sono un utente appena arrivato. Mi potreste dare la soluzione di questo problema che mi sta facendo impazzire!?
Grazie!

Si consideri l’espressione

4^x+4^y+4^z
dove x, y, z sono interi non negativi.

(i) Provare che la quantit`a sopra scritta `e un quadrato perfetto per
infinite terne di ...