(edit:ci mancava la richiesta
doppi primi
doppi primi
Mostrare che $ \displaystyle \frac{\binom{p+q}{p}-\binom{q}{p}-1}{pq} $ è intero per ogni $ q \ge p $ entrambi primi 
(edit:ci mancava la richiesta
)
(edit:ci mancava la richiesta
Ultima modifica di jordan il 07 gen 2009, 12:55, modificato 1 volta in totale.
The only goal of science is the honor of the human spirit.
-
pic88
- Messaggi: 741
- Iscritto il: 16 apr 2006, 11:34
- Località: La terra, il cui produr di rose, le dié piacevol nome in greche voci...
Re: doppi primi
LOLjordan ha scritto:Mostrare che $ \displaystyle \frac{\binom{p+q}{p}-\binom{q}{p}-1}{pq} $ per ogni $ q \ge p $ entrambi primi
Ho detto in parte, eh!
Consideriamo due strisce di p e q caselle (o quello che volete) e affianchiamole.
Il numeratore è il numero di modi di annerire p caselle di tutta la striscia di p+q caselle in modo che non appartengano tutte a una sola delle due sotto-strisce (infatti è il numero di modi di annerire p caselle - modi di annerirne p solo nella seconda striscia - modi di annerirne p solo nella prima(=1) ).
Il numeratore si può quindi riscrivere in questa forma apparentemente più scomoda:
$ \displaystyle\sum_{k=1}^{p-1} \binom{p}{k}\binom{q}{n-k} $ (posso scegliere almeno una casella nella prima striscia ma al max p-1, altrimenti tutte le caselle annerite sarebbero nella prima striscia)
Abbiamo che $ \displaystyle\forall k~~p|\binom{p}{k}=\frac{p(p-1)\cdots(p-k+1)}{k!} $ dato che p non viene semplificato.
Stessa cosa per q. Quindi p e q dividono tutto. Sicuramente è più corta la tua, jordan
Consideriamo due strisce di p e q caselle (o quello che volete) e affianchiamole.
Il numeratore è il numero di modi di annerire p caselle di tutta la striscia di p+q caselle in modo che non appartengano tutte a una sola delle due sotto-strisce (infatti è il numero di modi di annerire p caselle - modi di annerirne p solo nella seconda striscia - modi di annerirne p solo nella prima(=1) ).
Il numeratore si può quindi riscrivere in questa forma apparentemente più scomoda:
$ \displaystyle\sum_{k=1}^{p-1} \binom{p}{k}\binom{q}{n-k} $ (posso scegliere almeno una casella nella prima striscia ma al max p-1, altrimenti tutte le caselle annerite sarebbero nella prima striscia)
Abbiamo che $ \displaystyle\forall k~~p|\binom{p}{k}=\frac{p(p-1)\cdots(p-k+1)}{k!} $ dato che p non viene semplificato.
Stessa cosa per q. Quindi p e q dividono tutto. Sicuramente è più corta la tua, jordan
Ultima modifica di kn il 08 gen 2009, 18:09, modificato 1 volta in totale.
Viviamo intorno a un mare come rane intorno a uno stagno. (Socrate)