dimostrazione
Moderatore: tutor
premessa: a==b mod 6 vuol dire che a diviso per 6 da resto b.
<BR>
<BR>X0==2(mod6)-->X0^2==4 (mod6)-->X0^2+5(=X1)==3(mod6)
<BR>X1==3(mod6)-->X1^2==3 (mod6)-->X1^2+5(=X2)==2(mod6)
<BR>X2==2(mod6)-->X2^2==4 (mod6)-->X2^2+5(=X3)==3(mod6)
<BR>X3==3(mod6)-->X3^2==3 (mod6)-->X3^2+5(=X4)==2(mod6)
<BR>... e così via
<BR> Xn è multiplo di 3 per n dispari e multiplo di 2 per n pari, d\'altra parte la sucessione è crescente e siccome X0=2 e X1=9 non ci può essere nessun n per cui Xn=3
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>X0==2(mod6)-->X0^2==4 (mod6)-->X0^2+5(=X1)==3(mod6)
<BR>X1==3(mod6)-->X1^2==3 (mod6)-->X1^2+5(=X2)==2(mod6)
<BR>X2==2(mod6)-->X2^2==4 (mod6)-->X2^2+5(=X3)==3(mod6)
<BR>X3==3(mod6)-->X3^2==3 (mod6)-->X3^2+5(=X4)==2(mod6)
<BR>... e così via
<BR> Xn è multiplo di 3 per n dispari e multiplo di 2 per n pari, d\'altra parte la sucessione è crescente e siccome X0=2 e X1=9 non ci può essere nessun n per cui Xn=3
<BR>
<BR>