
Olimpiadi della fisica
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 04 dic 2008, 22:09
Prima parte bene, sui 25 punti credo... Il resto abbastanza male, sono affogato nei conti nel 3, pur avendolo portato a termine almeno all'inizio, e quello di meccanica mi e' saltato causa errore di segno nel calcolare l'attrito...alek91 ha scritto:Fatte le olifis cn un po' d febbre e mal di testa!! Evvai!!![]()
Cmq nn sono andate malissimo... 28 pti della prima parte e 7+-4, 20, 3+-2 della seconda... x un totale di 58 +-6... cosa dite.. chance di passare??
![]()
Voi come le avete trovate?? Più facili dell'anno scorso??
Cut-off previsto? A me sembravano parecchio piu' difficili degli ultimi anni...
Le soluz dei 3 problemi me le ha fatte vedere una prof all'uscita.... però poi se le è riprese... azz!!!
Quelle dei primi 10 quesiti non le ho viste.. mi hanno sl detto k avevo fatto 28...
Quelle dei primi 10 quesiti non le ho viste.. mi hanno sl detto k avevo fatto 28...
ONLY FREERIDE
Visit my website: [b][url=http://www.webcamalpi.com]WebcamAlpi[/url][/b] -- tutte le webcam dell'arco alpino!!
Visit my website: [b][url=http://www.webcamalpi.com]WebcamAlpi[/url][/b] -- tutte le webcam dell'arco alpino!!
A me il secondo problema veniva che il blocco non scivolava
La forza massina se non sbaglio era 2,50N, mentre quella che teneva il blocco fermo nelle condizioni richieste mi veniva 1,88N, quindi il blocco non scivolava... A voi come è venuto?

"fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"(Dante)
ma per seguir virtute e canoscenza"(Dante)
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 04 dic 2008, 22:09
Anch'io!! Sono stato tutto il tempo con il dubbio di aver sbagliato! Del primo problema ho fatto solo il punto 1, l'angolo mi veniva una cosa tipo
$ $ \alpha =\arctan \left( \frac {hf_2}{f_1^2+f_1f_2}\right) $
Ho sbagliato vero?
$ $ \alpha =\arctan \left( \frac {hf_2}{f_1^2+f_1f_2}\right) $
Ho sbagliato vero?
"fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"(Dante)
ma per seguir virtute e canoscenza"(Dante)
nono è giusto (a parte qualche cosa sui segni forse.. nn mi ricordo bene.. io cmq l'ho fatto cm te!!)...
cmq visto k ti diceva k alfa è piccolo potevi direttamente dire $ $ \alpha = \frac {hf_2}{(f_1+f_2)f_1} $
cmq visto k ti diceva k alfa è piccolo potevi direttamente dire $ $ \alpha = \frac {hf_2}{(f_1+f_2)f_1} $
ONLY FREERIDE
Visit my website: [b][url=http://www.webcamalpi.com]WebcamAlpi[/url][/b] -- tutte le webcam dell'arco alpino!!
Visit my website: [b][url=http://www.webcamalpi.com]WebcamAlpi[/url][/b] -- tutte le webcam dell'arco alpino!!
io in quinta faci quelle di mate con la febbre e arrivai terzo, passando a cesenatico.
dai che porta bene
dai che porta bene

impara il [tex]~\LaTeX[/tex] e mettilo da par[tex]\TeX~[/tex]
Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
Mi pare che funzioni cosi:lz2110 ha scritto:qualcuno mi può dire in genere sopra quale punteggio si era ammessi alla fase nazionale?
passano
1) I 37 vincitori delle gare di distretto
2) I migliori 20 studenti d'italia di IIIa e IVa
3) Altri partecipanti in ordine di punteggio fino ad arrivare a quota 100 qualificati
[i]
Mathematical proofs are like diamonds: hard and clear.
[/i]
Mathematical proofs are like diamonds: hard and clear.
[/i]
prime olifis provinciali a impatto devastante xD
prima parte discreta diciamo....ne ho fatti 8/10 sbagliandone uno....gli altri credo giusti...
ah incertezze su quello del termometro in cui ho preso come valore pressione 0....-270 "a occhio" mentre era logicamente qualche grado in meno no?
i problemi traumatici xD
ottica mai fatta quindi saltato il primo
il secondo boh l'ho fatto ma ho seri dubbi....tra l'altro non ho mai usato l'attrito dinamico...perchè l'han dato allora? perchè avrò sicuramente sbagliato xD
e poi l'ultimo ovviamente saltato anche quello non avendo mai fatto gas, fluidi o quel che serviva
ma mi avevate detto elettromagnetismo a gogò...ce n'era pochetto no?
e quel che c'era non lo sapevo fare xD
parlo del quesito 2
e poi niente circuiti, niente cicli termodinamici che mi ero un pò guardato...xD
vabbè, non che volessi fare chissacosa, però...
mi rifarò, spero, domani ^^
prima parte discreta diciamo....ne ho fatti 8/10 sbagliandone uno....gli altri credo giusti...
ah incertezze su quello del termometro in cui ho preso come valore pressione 0....-270 "a occhio" mentre era logicamente qualche grado in meno no?

i problemi traumatici xD
ottica mai fatta quindi saltato il primo
il secondo boh l'ho fatto ma ho seri dubbi....tra l'altro non ho mai usato l'attrito dinamico...perchè l'han dato allora? perchè avrò sicuramente sbagliato xD
e poi l'ultimo ovviamente saltato anche quello non avendo mai fatto gas, fluidi o quel che serviva

ma mi avevate detto elettromagnetismo a gogò...ce n'era pochetto no?
e quel che c'era non lo sapevo fare xD
parlo del quesito 2
e poi niente circuiti, niente cicli termodinamici che mi ero un pò guardato...xD
vabbè, non che volessi fare chissacosa, però...
mi rifarò, spero, domani ^^
ah incertezze su quello del termometro in cui ho preso come valore pressione 0....-270 "a occhio" mentre era logicamente qualche grado in meno no?
Dovevi prendere lo zero assoluto (-273°) = 0 Kelvin
Nemmeno io l'ho usatoil secondo boh l'ho fatto ma ho seri dubbi....tra l'altro non ho mai usato l'attrito dinamico...perchè l'han dato allora? perchè avrò sicuramente sbagliato xD

Quoto! Meglio, secondo me, però. Ne sapevo veramente pocoma mi avevate detto elettromagnetismo a gogò...ce n'era pochetto no?
[i]
Mathematical proofs are like diamonds: hard and clear.
[/i]
Mathematical proofs are like diamonds: hard and clear.
[/i]
Io le ho trovate più difficili di quelle dell'anno scorso. Per lo meno i problemi. Poi ho preso un paio di cantonate nell'interpretazione dei testi che mi hanno fatto perdere un sacco di tempo e quindi mi sono trovato a lavorare in fretta e male. Spero di non aver buttato proprio tutto in vacca.
membro del fan club di mitchan88
[url=http://www.myspace.com/taumaturgi][img]http://img390.imageshack.us/img390/1001/userbarij2.png[/img][/url]
[url=http://www.myspace.com/taumaturgi][img]http://img390.imageshack.us/img390/1001/userbarij2.png[/img][/url]
[quote="Francutio"]prime olifis provinciali a impatto devastante xD
prima parte discreta diciamo....ne ho fatti 8/10 sbagliandone uno....gli altri credo giusti...
ah incertezze su quello del termometro in cui ho preso come valore pressione 0....-270 "a occhio" mentre era logicamente qualche grado in meno no?
i problemi traumatici xD
ottica mai fatta quindi saltato il primo
il secondo boh l'ho fatto ma ho seri dubbi....tra l'altro non ho mai usato l'attrito dinamico...perchè l'han dato allora? perchè avrò sicuramente sbagliato xD
e poi l'ultimo ovviamente saltato anche quello non avendo mai fatto gas, fluidi o quel che serviva
ma mi avevate detto elettromagnetismo a gogò...ce n'era pochetto no?
e quel che c'era non lo sapevo fare xD
parlo del quesito 2
e poi niente circuiti, niente cicli termodinamici che mi ero un pò guardato...xD
vabbè, non che volessi fare chissacosa, però...
mi rifarò, spero, domani ^^[/quote]
prova identica in tutto e per tutto alla tua, solo che io ho provato a dare una soluzione al terzo problema, ovviamente le probablità di averla azzaccata sono minime...
prima parte discreta diciamo....ne ho fatti 8/10 sbagliandone uno....gli altri credo giusti...
ah incertezze su quello del termometro in cui ho preso come valore pressione 0....-270 "a occhio" mentre era logicamente qualche grado in meno no?

i problemi traumatici xD
ottica mai fatta quindi saltato il primo
il secondo boh l'ho fatto ma ho seri dubbi....tra l'altro non ho mai usato l'attrito dinamico...perchè l'han dato allora? perchè avrò sicuramente sbagliato xD
e poi l'ultimo ovviamente saltato anche quello non avendo mai fatto gas, fluidi o quel che serviva

ma mi avevate detto elettromagnetismo a gogò...ce n'era pochetto no?
e quel che c'era non lo sapevo fare xD
parlo del quesito 2
e poi niente circuiti, niente cicli termodinamici che mi ero un pò guardato...xD
vabbè, non che volessi fare chissacosa, però...
mi rifarò, spero, domani ^^[/quote]
prova identica in tutto e per tutto alla tua, solo che io ho provato a dare una soluzione al terzo problema, ovviamente le probablità di averla azzaccata sono minime...