Selezioni provinciali di Roma
-
- Messaggi: 571
- Iscritto il: 22 mar 2008, 12:04
- Località: A casa sua
Selezioni provinciali di Roma
Quanti punti avete fatto e di che classe siete???
Sono curioso perchè anche io ho fatto la gara a Roma... fatevi sentire in tanti !!!!
Per quello che mi riguarda io frequento il primo anno del liceo scientifico e dovrei aver fatto 48 pt (che diventano 53 se si considera l'aggiunta del 10% fatta ai ragazzi del biennio)
Speriamo che dato che sono di prima mi prendano (per la storia delle quote).....
Sono curioso perchè anche io ho fatto la gara a Roma... fatevi sentire in tanti !!!!
Per quello che mi riguarda io frequento il primo anno del liceo scientifico e dovrei aver fatto 48 pt (che diventano 53 se si considera l'aggiunta del 10% fatta ai ragazzi del biennio)
Speriamo che dato che sono di prima mi prendano (per la storia delle quote).....
Esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari e quelli che non li capiscono.
"Il principio dei cassetti è quando hai n cassetti e n+1 piccioni: quindi ci sarà almeno un cassetto con 2 o più piccioni..." cit.
"Il principio dei cassetti è quando hai n cassetti e n+1 piccioni: quindi ci sarà almeno un cassetto con 2 o più piccioni..." cit.
Re: Selezioni provinciali di Roma
Che è sta storia dell'aggiunta? vale in tutte le province?Giuseppe R ha scritto:Quanti punti avete fatto e di che classe siete???
Sono curioso perchè anche io ho fatto la gara a Roma... fatevi sentire in tanti !!!!
Per quello che mi riguarda io frequento il primo anno del liceo scientifico e dovrei aver fatto 48 pt (che diventano 53 se si considera l'aggiunta del 10% fatta ai ragazzi del biennio)
Speriamo che dato che sono di prima mi prendano (per la storia delle quote).....
-
- Messaggi: 571
- Iscritto il: 22 mar 2008, 12:04
- Località: A casa sua
Re: Selezioni provinciali di Roma
A Roma fanno così, poi non sapreiSonner ha scritto:Che è sta storia dell'aggiunta? vale in tutte le province?Giuseppe R ha scritto:Quanti punti avete fatto e di che classe siete???
Sono curioso perchè anche io ho fatto la gara a Roma... fatevi sentire in tanti !!!!
Per quello che mi riguarda io frequento il primo anno del liceo scientifico e dovrei aver fatto 48 pt (che diventano 53 se si considera l'aggiunta del 10% fatta ai ragazzi del biennio)
Speriamo che dato che sono di prima mi prendano (per la storia delle quote).....
Esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari e quelli che non li capiscono.
"Il principio dei cassetti è quando hai n cassetti e n+1 piccioni: quindi ci sarà almeno un cassetto con 2 o più piccioni..." cit.
"Il principio dei cassetti è quando hai n cassetti e n+1 piccioni: quindi ci sarà almeno un cassetto con 2 o più piccioni..." cit.
-
- Messaggi: 571
- Iscritto il: 22 mar 2008, 12:04
- Località: A casa sua
Dovrebbero essere riservati i primi 5 posti, o almeno questa è stata negli ultimi anni la tattica del responsabile di romaspiglerg ha scritto:Giuseppe R: sai per caso se oltre a dare il 10% di bonus riservano anche delle quote esclusivamente per il biennio?
ogni 4 posti, 1 deve essere riservato ad uno studente del biennio
Comunque ancora nessuno che mi dice il punteggio...
Esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari e quelli che non li capiscono.
"Il principio dei cassetti è quando hai n cassetti e n+1 piccioni: quindi ci sarà almeno un cassetto con 2 o più piccioni..." cit.
"Il principio dei cassetti è quando hai n cassetti e n+1 piccioni: quindi ci sarà almeno un cassetto con 2 o più piccioni..." cit.
- HarryPotter
- Moderatore
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
- Località: Pavia
Re: Selezioni provinciali di Roma
Come è spiegato nelle FAQ alla domanda 9:Sonner ha scritto:Che è sta storia dell'aggiunta? vale in tutte le province?
Questa "aggiunta" a favore di quelli del biennio è a totale discrezione del responsabile provinciale, così come la scelta delle persone da segnalare alla Commissione delle Olimpiadi della Matematica. E' solamente molto incoraggiata.Domanda 9 delle FAQ ha scritto:Il responsabile provinciale decide autonomamente e segnala alla Commissione delle OdM i convocati, sulla base dei risultati delle gare di Febbraio e dell'età (per piccole differenze di punteggio, i responsabili sono incoraggiati a portare studenti il più possibile giovani). Inoltre, si suggerisce di riservare alcuni posti agli studenti del biennio, seguendo questa regoletta: “Qualora la quota distrettuale sia di almeno 4 (rispettivamente 7, 11), la graduatoria del distretto deve essere modificata aumentando del 20% il punteggio del primo classificato (rispettivamente dei primi due, dei primi tre) fra gli studenti del biennio, e la selezione deve essere effettuata in base a questa graduatoria modificata. In caso di parità fra uno studente del biennio ed uno del triennio, la preferenza va allo studente del biennio.”
Re: Selezioni provinciali di Roma
Non vorrei stremarti, ma sai mica se a Torino di solito si da il bonus?HarryPotter ha scritto:Come è spiegato nelle FAQ alla domanda 9:Sonner ha scritto:Che è sta storia dell'aggiunta? vale in tutte le province?
Questa "aggiunta" a favore di quelli del biennio è a totale discrezione del responsabile provinciale, così come la scelta delle persone da segnalare alla Commissione delle Olimpiadi della Matematica. E' solamente molto incoraggiata.Domanda 9 delle FAQ ha scritto:Il responsabile provinciale decide autonomamente e segnala alla Commissione delle OdM i convocati, sulla base dei risultati delle gare di Febbraio e dell'età (per piccole differenze di punteggio, i responsabili sono incoraggiati a portare studenti il più possibile giovani). Inoltre, si suggerisce di riservare alcuni posti agli studenti del biennio, seguendo questa regoletta: “Qualora la quota distrettuale sia di almeno 4 (rispettivamente 7, 11), la graduatoria del distretto deve essere modificata aumentando del 20% il punteggio del primo classificato (rispettivamente dei primi due, dei primi tre) fra gli studenti del biennio, e la selezione deve essere effettuata in base a questa graduatoria modificata. In caso di parità fra uno studente del biennio ed uno del triennio, la preferenza va allo studente del biennio.”

- HarryPotter
- Moderatore
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
- Località: Pavia
Re: Selezioni provinciali di Roma
Sonner ha scritto:Non vorrei stremarti, ma sai mica se a Torino di solito si da il bonus?
"Totale discrezione del responsabile provinciale" = "che cippa lippa ne so io?".HarryPotter ha scritto:Questa "aggiunta" a favore di quelli del biennio è a totale discrezione del responsabile provinciale
Purtroppo non conosco il responsabile di Torino.
Re: Selezioni provinciali di Roma
Bom niente allora, grazie mille e scusa il disturboHarryPotter ha scritto:Sonner ha scritto:Non vorrei stremarti, ma sai mica se a Torino di solito si da il bonus?"Totale discrezione del responsabile provinciale" = "che cippa lippa ne so io?".HarryPotter ha scritto:Questa "aggiunta" a favore di quelli del biennio è a totale discrezione del responsabile provinciale
Purtroppo non conosco il responsabile di Torino.

-
- Messaggi: 571
- Iscritto il: 22 mar 2008, 12:04
- Località: A casa sua
Comunque ho notato che per ora in generale non siete altissimi, ma abbastanza
spero che nessuno di voi sia del biennio, altrimenti sono gia quasi fuori (come pensavo)...
spero che nessuno di voi sia del biennio, altrimenti sono gia quasi fuori (come pensavo)...
Esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari e quelli che non li capiscono.
"Il principio dei cassetti è quando hai n cassetti e n+1 piccioni: quindi ci sarà almeno un cassetto con 2 o più piccioni..." cit.
"Il principio dei cassetti è quando hai n cassetti e n+1 piccioni: quindi ci sarà almeno un cassetto con 2 o più piccioni..." cit.