solidi platonici

Rette, triangoli, cerchi, poliedri, ...
Rispondi
Mategatto
Messaggi: 50
Iscritto il: 18 mar 2009, 15:17
Località: Torino e dintorni

solidi platonici

Messaggio da Mategatto »

mi potete spiegare perchè l'esaedro (due tetraedri coincidenti in una base) non è compreso tra i solidi platonici?
grazie ciao
Gatto...Liceo Spinelli-Torino
17esimi in Italia
fph
Site Admin
Messaggi: 3995
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: in giro
Contatta:

Messaggio da fph »

Perché non ha tutti gli angoli (solidi) uguali.
--federico
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
Mategatto
Messaggi: 50
Iscritto il: 18 mar 2009, 15:17
Località: Torino e dintorni

Messaggio da Mategatto »

spiegami meglio...
perchè nei 2 vertici arrivano 3 spigoli mentre dove si uniscono i due tetraedri ne arrivano 4?
Gatto...Liceo Spinelli-Torino
17esimi in Italia
Avatar utente
FeddyStra
Messaggi: 403
Iscritto il: 19 set 2006, 15:34
Località: 45° 7' 19.2'' N 7° 23' 20.1'' E

Messaggio da FeddyStra »

Volendo, anche per quello.
Wikipedia ha scritto:Solido platonico è sinonimo di solido regolare e di poliedro convesso regolare e si definisce come poliedro convesso che ha per facce poligoni regolari congruenti (cioè sovrapponibili esattamente) e che ha tutti gli spigoli e i vertici equivalenti. Ne consegue che anche i suoi angoloidi hanno la stessa ampiezza.
clik
[quote="julio14"]Ci sono casi in cui "si deduce" si può sostituire con "è un'induzione che saprebbe fare anche un macaco", ma per come hai impostato i conti non mi sembra la tua situazione...[/quote][quote="Tibor Gallai"]Ah, un ultimo consiglio che risolve qualsiasi dubbio: ragiona. Le cose non funzionano perché lo dico io o Cauchy o Dio, ma perché hanno senso.[/quote]To understand recursion, you fist need to understand recursion.
[tex]i \in \| al \| \, \pi \, \zeta(1)[/tex]
Mategatto
Messaggi: 50
Iscritto il: 18 mar 2009, 15:17
Località: Torino e dintorni

Messaggio da Mategatto »

quindi per vertici si indica l'unione degli angoli al vertice
Gatto...Liceo Spinelli-Torino
17esimi in Italia
Rispondi