sns 2001-2002
sns 2001-2002
Calcolare la probabilità che scrivendo a caso 3 lettere A, 3 lettere B e
3 lettere C nelle caselle di una scacchiera 3 x 3, due lettere uguali non
stiano mai sulla stessa riga o sulla stessa colonna.
3 lettere C nelle caselle di una scacchiera 3 x 3, due lettere uguali non
stiano mai sulla stessa riga o sulla stessa colonna.
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa
proviamo...
Su ogni riga o colonna devono andare una A, una B, e una C.
Prendiamo la prima lettera, ad esempio le tre A e vediamo in quanti modi possibili le possiamo posizionare: nella prima riga in 3 modi, nella seconda in 2 e nella terza in un modo, quindi in 6 modi. Le tre B le possiamo posizionare ora in 2 modi e le tre C sono obbligate. Quindi in totale i casi favorevoli sono 12.
Tutti i modi possibili sono: $ {9 \choose3} {6 \choose3}=1680 $
Quindi la probabilità richiesta è 12/1680=1/140
La cosa però non mi convince
Su ogni riga o colonna devono andare una A, una B, e una C.
Prendiamo la prima lettera, ad esempio le tre A e vediamo in quanti modi possibili le possiamo posizionare: nella prima riga in 3 modi, nella seconda in 2 e nella terza in un modo, quindi in 6 modi. Le tre B le possiamo posizionare ora in 2 modi e le tre C sono obbligate. Quindi in totale i casi favorevoli sono 12.
Tutti i modi possibili sono: $ {9 \choose3} {6 \choose3}=1680 $
Quindi la probabilità richiesta è 12/1680=1/140
La cosa però non mi convince

-
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 17 nov 2007, 19:12
-
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 17 nov 2007, 19:12
Prendiamo in giro?Tibor Gallai ha scritto: Per la cronaca, anche i biologi avevano questo esercizio. Complimentoni per averlo risolto!
Per la cronaca, secondo te per quale motivo avrei scritto:
??iademarco ha scritto: La cosa però non mi convince
Per dire che mi sembrava troppo semplice per essere un problema della sns

Non intendevo mica che non mi sembrava corretto il mio ragionamento!!
-
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 17 nov 2007, 19:12
Ah, ma allora sei uno bravo! Scusa, scusa.iademarco ha scritto:Prendiamo in giro?Tibor Gallai ha scritto: Per la cronaca, anche i biologi avevano questo esercizio. Complimentoni per averlo risolto!
Per la cronaca, secondo te per quale motivo avrei scritto:??iademarco ha scritto: La cosa però non mi convince
Per dire che mi sembrava troppo semplice per essere un problema della sns![]()
Non intendevo mica che non mi sembrava corretto il mio ragionamento!!

Ma il tuo tono è ironico? Perchè se è così, non sei affatto simpaticoTibor Gallai ha scritto:Ah, ma allora sei uno bravo! Scusa, scusa.iademarco ha scritto:Prendiamo in giro?Tibor Gallai ha scritto: Per la cronaca, anche i biologi avevano questo esercizio. Complimentoni per averlo risolto!
Per la cronaca, secondo te per quale motivo avrei scritto:??iademarco ha scritto: La cosa però non mi convince
Per dire che mi sembrava troppo semplice per essere un problema della sns![]()
Non intendevo mica che non mi sembrava corretto il mio ragionamento!!

"Il lemma fondamentale: se vi danno un esercizio è perchè potete farlo; se potete farlo è perchè è proprio facile; se è proprio facile è perchè servono delle cose che sapete; le cose che sapete sono pochissime, quindi avete da cercare in un insieme piccolissimo di cose" Michele Barsanti
[quote="julio14"]
jordan è in realtà l'origine e il fine di tutti i mali in [tex]\mathbb{N}[/tex][/quote]
[quote="julio14"]
jordan è in realtà l'origine e il fine di tutti i mali in [tex]\mathbb{N}[/tex][/quote]
-
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 17 nov 2007, 19:12