Pure io...se aiuto qualche amico in matematica non chiedo mai nulla in cambioSkZ ha scritto:io mi sono sempre rifiutato di farmi pagare.
1) non riesco a farmi pagare per aiuti in matematica: mi sembra ovvio aiutare gli altri in quel campo
Iscriversi tardi a matematica
- Nonno Bassotto
- Site Admin
- Messaggi: 970
- Iscritto il: 14 mag 2006, 17:51
- Località: Paris
- Contatta:
Beh ovvio anch'io... anche se a dire il vero una mia amica ci ha anche provato a offrirmi 15 euro l'ora, ma mi sentirei troppo verme. Come dice nonno bassotto, alla fine sono amici, non sconosciuti 3 ore la settimana. E poi è anche comoda come scusa per obbligare il cervello a fare almeno un esercizio sull'argomento nuovo prima della verifica
-
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
- Località: Catania
Già... Io la mattina del compito per ripassare chiedo ai miei compagni di classe se hanno dubbi.julio14 ha scritto:Beh ovvio anch'io... anche se a dire il vero una mia amica ci ha anche provato a offrirmi 15 euro l'ora, ma mi sentirei troppo verme. Come dice nonno bassotto, alla fine sono amici, non sconosciuti 3 ore la settimana. E poi è anche comoda come scusa per obbligare il cervello a fare almeno un esercizio sull'argomento nuovo prima della verifica

- exodd
- Messaggi: 728
- Iscritto il: 09 mar 2007, 19:46
- Località: sulle pendici della provincia più alta d'europa
io la mattina del compito non so neanche che c'è il compito
mi serve ricordarlo solo per portare il foglio bianco...

mi serve ricordarlo solo per portare il foglio bianco...

Tutto è possibile: L'impossibile richiede solo più tempo
in geometry, angles are angels
"la traslazione non è altro che un'omotetia di centro infinito e k... molto strano"
julio14 ha scritto: jordan è in realtà l'origine e il fine di tutti i mali in $ \mathbb{N} $
ispiratore del BTAEvaristeG ha scritto:Quindi la logica non ci capisce un'allegra e convergente mazza.
in geometry, angles are angels
"la traslazione non è altro che un'omotetia di centro infinito e k... molto strano"
Io facendo come exodd all'ultimo compito mi sono preso un bel 5exodd ha scritto:io la mattina del compito non so neanche che c'è il compito![]()
mi serve ricordarlo solo per portare il foglio bianco...






"Il lemma fondamentale: se vi danno un esercizio è perchè potete farlo; se potete farlo è perchè è proprio facile; se è proprio facile è perchè servono delle cose che sapete; le cose che sapete sono pochissime, quindi avete da cercare in un insieme piccolissimo di cose" Michele Barsanti
[quote="julio14"]
jordan è in realtà l'origine e il fine di tutti i mali in [tex]\mathbb{N}[/tex][/quote]
[quote="julio14"]
jordan è in realtà l'origine e il fine di tutti i mali in [tex]\mathbb{N}[/tex][/quote]
Siamo sinceri: e' anche un'ottima scusa per provarci con l'amica/compagna. per questo ti sentivi un verme a farti pagare (lo capisco: ci sono passato anch'iojulio14 ha scritto:Beh ovvio anch'io... anche se a dire il vero una mia amica ci ha anche provato a offrirmi 15 euro l'ora, ma mi sentirei troppo verme. Come dice nonno bassotto, alla fine sono amici, non sconosciuti 3 ore la settimana. E poi è anche comoda come scusa per obbligare il cervello a fare almeno un esercizio sull'argomento nuovo prima della verifica

impara il [tex]~\LaTeX[/tex] e mettilo da par[tex]\TeX~[/tex]
Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
- HarryPotter
- Moderatore
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
- Località: Pavia
Ripetizioni di rimorso/rimorchio
E da quando il rimorso è un buon metodo di seduzione?julio14 ha scritto:(in effetti le più carine hanno il dono della scrocconaggine senza rimorsi...)

In ogni caso, anch'io ho avuto un certo "dilemma etico" dentro di me, la prima volta che ho dato ripetizioni a pagamento (20€/l'ora). Poi ho pensato che se fossi stato un medico/commercialista/avvocato, questo "conflitto interiore" non mi avrebbe sfiorato neanche l'anticamera del cervello e che i soldi sono fatti apposta per pagare il lavoro che uno fa! Che poi se ne facciano altri usi, è un altro discorso...
-
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 17 nov 2007, 19:12
Si possono anche prendere i soldi prima, specialmente se è carina e non troppo amica, e provarci una volta finite le lezioni. Sembra che dando ripetizioni si acquisti il fascino dell' "uomo di cultura".SkZ ha scritto:Siamo sinceri: e' anche un'ottima scusa per provarci con l'amica/compagna. per questo ti sentivi un verme a farti pagare (lo capisco: ci sono passato anch'iojulio14 ha scritto:Beh ovvio anch'io... anche se a dire il vero una mia amica ci ha anche provato a offrirmi 15 euro l'ora, ma mi sentirei troppo verme. Come dice nonno bassotto, alla fine sono amici, non sconosciuti 3 ore la settimana. E poi è anche comoda come scusa per obbligare il cervello a fare almeno un esercizio sull'argomento nuovo prima della verifica)
"Fu chiaro sin dall'inizio che ogni qual volta c'era un lavoro da fare, il gatto si rendeva irreperibile." (George Orwell - La fattoria degli animali)
-
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 17 nov 2007, 19:12
Io se fossi una tipa carina e scarsa in matematica non mi farei dare lezioni da un nerd bavoso che molto probabilmente stravede per me, si fa chissà quali castelli in aria sul fatto che studiamo insieme (castelli in aria, per non dire rasponi), e sicuramente mi dà lezioni con un secondo fine. Piuttosto resterei capra. 

Qui stai supponendo per assurdo giocatori razionali (e la ragazza in questione è capra per ipotesi, ergo...)Tibor Gallai ha scritto:Io se fossi una tipa carina e scarsa in matematica non mi farei dare lezioni da un nerd bavoso che molto probabilmente stravede per me, si fa chissà quali castelli in aria sul fatto che studiamo insieme (castelli in aria, per non dire rasponi), e sicuramente mi dà lezioni con un secondo fine. Piuttosto resterei capra.
In ogni caso curiosa la tua definizione di ragazzo che se la cava in matematica come "nerd bavoso che stravede per qualunque carina"

"Fu chiaro sin dall'inizio che ogni qual volta c'era un lavoro da fare, il gatto si rendeva irreperibile." (George Orwell - La fattoria degli animali)
-
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 17 nov 2007, 19:12
- Nonno Bassotto
- Site Admin
- Messaggi: 970
- Iscritto il: 14 mag 2006, 17:51
- Località: Paris
- Contatta: