PROBLEMA EUCLIDE PITAGORA

Rette, triangoli, cerchi, poliedri, ...
Rispondi
gianfri
Messaggi: 1
Iscritto il: 20 mag 2009, 18:59
Località: roma

PROBLEMA EUCLIDE PITAGORA

Messaggio da gianfri »

Problema con Euclide & Pitagora HELP ME :(!
I cateti AB e AC di un triangolo rettangolo soddisfano la relazione 2AB più AC=2a. Sia E il punto in cui la retta AB incontra la perpendicolare in C all'ipotenusa. Sapendo che BE=a, determinare i cateti AB e AC del triangolo considerato
gianfri
Avatar utente
kn
Messaggi: 508
Iscritto il: 23 lug 2007, 22:28
Località: Sestri Levante (Genova)
Contatta:

Messaggio da kn »

Ti conviene metterti il mantello dell'invisibilità... HarryPotter sta girando per il forum :o
Viviamo intorno a un mare come rane intorno a uno stagno. (Socrate)
ndp15
Messaggi: 598
Iscritto il: 18 gen 2007, 19:01

Messaggio da ndp15 »

Mi ergo ad anima pia del forum e ti rispondo al problema: $ AB=4a/5 $ e $ AC=2a/5 $. Si risolve semplicemente applicando euclide e pitagora ai triangoli ecb e abc, ricavando con dei passaggi algebrici i due cateti.
Il pius ndp15 ha qui finito il suo ruolo e ti ricorda che problemi del genere non devono essere postati su questo forum come scritto nel regolamento.
Avatar utente
SkZ
Messaggi: 3333
Iscritto il: 03 ago 2006, 21:02
Località: Concepcion, Chile
Contatta:

Messaggio da SkZ »

facciamo cosi'
preso ABC triangolo qualsiasi con i lati di lunghezza intera, che valori puo' avere a?
impara il [tex]~\LaTeX[/tex] e mettilo da par[tex]\TeX~[/tex]

Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
Rispondi