La malefica nipotina
-
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 24 nov 2008, 18:08
- Località: Gorizia
La malefica nipotina
Stamattina la mia nipotina mi ha spiazzato... Perché mi ha chiesto di spiegarle in poche parole qual è la differenza tra numeri reali e numeri irrazionali... Qual è la risposta più corta possibile?!?
Se usiamo una calcolatrice a 9 cifre, la probabilità che hai tu di fare 6 al SuperEnalotto con una giocata minima è la stessa di quella che ho io che non gioco.
Al mondo ci sono 3 tipi di matematici: quelli solamente bravi, quelli solamente belli ed io.
Al mondo ci sono 3 tipi di matematici: quelli solamente bravi, quelli solamente belli ed io.
-
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 24 nov 2008, 18:08
- Località: Gorizia
Il quesito originale chiede di spiegare la differenza tra diametro e raggio... L'ho voluto rielaborare... 

Se usiamo una calcolatrice a 9 cifre, la probabilità che hai tu di fare 6 al SuperEnalotto con una giocata minima è la stessa di quella che ho io che non gioco.
Al mondo ci sono 3 tipi di matematici: quelli solamente bravi, quelli solamente belli ed io.
Al mondo ci sono 3 tipi di matematici: quelli solamente bravi, quelli solamente belli ed io.
- Nonno Bassotto
- Site Admin
- Messaggi: 970
- Iscritto il: 14 mag 2006, 17:51
- Località: Paris
- Contatta:
Una bella rielaborazione... cosa c'entra il rapporto tra diametro e raggio con la differenza tra numeri reali e irrazionali? Magari se ci dici bene cosa ti ha chiesto è più facile risponderti
The best argument against democracy is a five-minute conversation with the average voter. - Winston Churchill
-
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 24 nov 2008, 18:08
- Località: Gorizia
Aiuto... Ma non avete visto in quale sezione siamo...? La differenza tra diametro e raggio è... il raggio...
Se usiamo una calcolatrice a 9 cifre, la probabilità che hai tu di fare 6 al SuperEnalotto con una giocata minima è la stessa di quella che ho io che non gioco.
Al mondo ci sono 3 tipi di matematici: quelli solamente bravi, quelli solamente belli ed io.
Al mondo ci sono 3 tipi di matematici: quelli solamente bravi, quelli solamente belli ed io.
-
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 17 nov 2007, 19:12
irrazionali= $ ~\mathbb{R}\setminus\mathbb{Q} $
ergo $ ~\mathbb{R}\setminus(\mathbb{R}\setminus\mathbb{Q})=\mathbb{Q} $
ci vuole una mente malata per capirne un'altra
la risposta di eli9o non la ho capita
ergo $ ~\mathbb{R}\setminus(\mathbb{R}\setminus\mathbb{Q})=\mathbb{Q} $
ci vuole una mente malata per capirne un'altra

la risposta di eli9o non la ho capita

impara il [tex]~\LaTeX[/tex] e mettilo da par[tex]\TeX~[/tex]
Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
-
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 17 nov 2007, 19:12
-
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 24 nov 2008, 18:08
- Località: Gorizia
A me gli irrazionali piace indicarli con $ \mathbb{I} $ 

Se usiamo una calcolatrice a 9 cifre, la probabilità che hai tu di fare 6 al SuperEnalotto con una giocata minima è la stessa di quella che ho io che non gioco.
Al mondo ci sono 3 tipi di matematici: quelli solamente bravi, quelli solamente belli ed io.
Al mondo ci sono 3 tipi di matematici: quelli solamente bravi, quelli solamente belli ed io.
i numeri reali sono tutti i numeri ce non siano complessi, quindi ci stanno dentro i naturali, i razionali, i relativi, gli irrazionali e i trascendenti. Sono praticamente tutti inumeri senza la i. per fare degli esempi sono 5; 0; -273/4987; -6; 1/3; radice di 2; (radice terza di 567 - 1)/14; pi^e; 2e; -14/5 * pi ecc.....
gli irrazionali sono invece una piccola parte e sono quei numeri decimali illimitati non periodici che possono essere visti come soluzioni di equazioni con coefficienti interi per esempio radice di 3 è soluzione di x^2 - 3 = 0.
in pratica sono tutti i numeri con le radici come 12- radice di 10; - radice 89esima di 1000000000000000000................
gli irrazionali sono invece una piccola parte e sono quei numeri decimali illimitati non periodici che possono essere visti come soluzioni di equazioni con coefficienti interi per esempio radice di 3 è soluzione di x^2 - 3 = 0.
in pratica sono tutti i numeri con le radici come 12- radice di 10; - radice 89esima di 1000000000000000000................
Albert Einstein:"Non so con quali armi si combatterà la Terza Guerra Mondiale ma posso dire che nella Quarta si userano sassi e bastoni" (+ o - : l'ho sentita in tv)
0+1+2+3+...+ infinito (come si fa l'8 rovesciato?)= - 1/12
0+1+2+3+...+ infinito (come si fa l'8 rovesciato?)= - 1/12