Seconda cosa: non so con che criterio svolgi i calcoli, ma ho come l'impressione che sia tramite disegnini e misurazioni... Questa cosa sarebbe da evitare nelle dimostrazioni, in favore di argomentazioni più "matematicamente inoppugnabili". Ora mi giunge voce che fai 1^ media (è vero?), nel qual caso potrebbero mancarti strumenti più affilati di un righello e una matita... E quindi va bene così, almeno per gli scopi di questo problema, che è più di matematizzazione che di geometria. Però tieni presente che in fase di gara, le cose fatte in questo modo non sarebbero dimostrazioni.
Terza cosa: per risolvere il caso con 5 squadre, non bisogna più pensare a poligoni regolari, perché non c'è via d'uscita. Prova con un esagono un po' "schiacciato", e vedi cosa viene fuori...
