Intervalli senza primi
Intervalli senza primi
Dimostrare che per ogni $ k \in \mathbb{N}^+ $ esistono infiniti $ n \in \mathbb{N} $ tali che l'insieme $ \{x \in \mathbb{N} | n \leq x \leq n+k\} $ non contiene numeri primi.
"Bene, ora dobbiamo massimizzare [tex]\dfrac{x}{(x+100)^2}[/tex]: come possiamo farlo senza le derivate? Beh insomma, in zero fa zero... a $+\infty$ tende a zero... e il massimo? Potrebbe essere, che so, in $10^{24}$? Chiaramente no... E in $10^{-3}$? Nemmeno... Insomma, nella frazione c'è solo il numero $100$, quindi dove volete che sia il massimo se non in $x=100$..?" (da leggere con risatine perfide e irrisorie in corrispondenza dei puntini di sospensione)
Maledetti fisici! (cit.)
Maledetti fisici! (cit.)
prendiamo un n sufficientemente grande tale che esistano k+1 primi distinti minori di n, e chiamiamo questi primi $ p_i $ con $ 0\le i\le k $. A questo punto impostiamo il sistema
$ n\equiv 0\pmod{p_0} $
$ n+1\equiv 0\pmod{p_1} $
.......
$ n+i\equiv 0\pmod{p_i} $
.......
$ n+k\equiv 0\pmod{p_k} $
Per il teorema cinese del resto il sistema ha soluzione (unica mod il prodotto dei p) ma infinite altrimenti.
Può andare?
$ n\equiv 0\pmod{p_0} $
$ n+1\equiv 0\pmod{p_1} $
.......
$ n+i\equiv 0\pmod{p_i} $
.......
$ n+k\equiv 0\pmod{p_k} $
Per il teorema cinese del resto il sistema ha soluzione (unica mod il prodotto dei p) ma infinite altrimenti.
Può andare?
Il tempo svela ogni cosa......ma allora perchè quel maledetto problema non si risolve da solo?!
Siano
k+2 < m
n = am! + 2
Se consideriamo
$ $a \cdot m!+2, \quad a \cdot m!+3, \quad \dots \quad a \cdot m!+(k+2)$ $
Ha k numeri consecutivi e non contiene primi per infiniti a interi, poichè il primo elemento è divisibile per 2, il secondo per 3, ... l'ultimo per (k+2),
k+2 < m
n = am! + 2
Se consideriamo
$ $a \cdot m!+2, \quad a \cdot m!+3, \quad \dots \quad a \cdot m!+(k+2)$ $
Ha k numeri consecutivi e non contiene primi per infiniti a interi, poichè il primo elemento è divisibile per 2, il secondo per 3, ... l'ultimo per (k+2),
[i]
Mathematical proofs are like diamonds: hard and clear.
[/i]
Mathematical proofs are like diamonds: hard and clear.
[/i]
Re: Intervalli senza primi
a) Dimostrare che per ogni $ k \in \mathbb{N}_0 $ esistono infiniti $ n \in \mathbb{N}_0 $ tali che l'insieme $ \{x \in \mathbb{N}_0 | n \leq x \leq n+k\} $ non contiene potenze h-esime di interi con h>1.
[edit punto b:cazzata del secolo]
[edit punto b:cazzata del secolo]
Ultima modifica di jordan il 17 set 2009, 19:32, modificato 1 volta in totale.
The only goal of science is the honor of the human spirit.