Diofantea

Numeri interi, razionali, divisibilità, equazioni diofantee, ...
Rispondi
Avatar utente
Fedecart
Messaggi: 522
Iscritto il: 09 mar 2008, 22:49
Località: Padova

Diofantea

Messaggio da Fedecart »

Determinare tutte le coppie di numeri interi che soddisfano l'equazione
$ x^2+3xy-2y^2=122 $
Lasciatelo a chi è alle prime armi! =)

PS Per chi ha il Larson è il problema 3.2.18 a pagina 99
Buon Lavoro!
Avatar utente
karlosson_sul_tetto
Messaggi: 1459
Iscritto il: 10 set 2009, 13:21
Località: Napoli

Messaggio da karlosson_sul_tetto »

Finora:x>=10;Y>=10 e x e y nn sono uguali;poi ci sto un po sopra e rispondo.
P.S.Per favore risposta in bianco.Grazie!
"Inequality happens"
---
"Chissa se la fanno anche da asporto"
ndp15
Messaggi: 598
Iscritto il: 18 gen 2007, 19:01

Messaggio da ndp15 »

Soluzione (brutta e non in bianco :lol: ):
calcolo il delta dell'equazione risolvendo in $ x $
$ \Delta =9y^2+8y^2+488=17y^2+488 $ che deve essere un quadrato altrimenti $ x $ non intera. Impongo $ 17y^2+488=k^2 $ con $ k $ intero. Analizzando modulo $ 17 $ abbiamo che $ k^2\equiv12 (17) $ ma cio' è impossibile perchè $ 12 $ non è un residuo quadratico modulo $ 17 $. Giusta?
Avatar utente
Fedecart
Messaggi: 522
Iscritto il: 09 mar 2008, 22:49
Località: Padova

Messaggio da Fedecart »

Giusta...!
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3988
Iscritto il: 02 feb 2007, 21:19
Località: Pescara
Contatta:

Re: Diofantea

Messaggio da jordan »

Fedecart ha scritto:Determinare tutte le coppie di numeri interi che soddisfano l'equazione $ x^2+3xy-2y^2=122 $
Nessuna, dato che $ 61 \nmid \text{gcd}(x,y) $ e $ 61 \mid 4 \cdot 122 =(2x+3y)^2-17y^2 $ ma $ (\frac{17}{61})=(\frac{61}{17})=(\frac{10}{17})=(\frac{2}{17})(\frac{5}{17})=(\frac{17}{2})(\frac{17}{5})=(\frac{17}{5})=-1 $.[]
The only goal of science is the honor of the human spirit.
Rispondi