
Oliforum contest 2009?
Il primo diciamo che è ad un livello "accettabile" (non si intende che io lo abbia finito... ma che sono arrivato ad un punto interessante).
Gli altri sono fin troppo difficili porca puttana xD
L'esercizio 2 sa di pallosissimo... ma probabilmente sono io che non lo so fare xD
Il 3 non lo riesco a valutare dato che di geometria sono una pippa.
Il 4 forse (E DICO FORSE) è abbordabile anche se ancora devo avere un'idea... ma il testo non aiuta, per capirlo ci si mette 4 anni xD
Il 5 l'ho letto e lasciato là... vedendo autore e numero di esercizio xD
p.s. Se questi sono più facili di quelli dell'anno scorso non oso immaginare quelli dell'anno scorso xD
Gli altri sono fin troppo difficili porca puttana xD
L'esercizio 2 sa di pallosissimo... ma probabilmente sono io che non lo so fare xD
Il 3 non lo riesco a valutare dato che di geometria sono una pippa.
Il 4 forse (E DICO FORSE) è abbordabile anche se ancora devo avere un'idea... ma il testo non aiuta, per capirlo ci si mette 4 anni xD
Il 5 l'ho letto e lasciato là... vedendo autore e numero di esercizio xD
p.s. Se questi sono più facili di quelli dell'anno scorso non oso immaginare quelli dell'anno scorso xD
- karlosson_sul_tetto
- Messaggi: 1459
- Iscritto il: 10 set 2009, 13:21
- Località: Napoli
Mi inchino ai tuoi piedi Karlosson
Sei il primo a giudicare facile un problema di Gabriel
@dario2994: il numero dell'esercizio è riferito all'ordine di tempo in cui è stato pensato il problema
cmq si, sono in media più facili..(anche se la cosa è soggettiva)


@dario2994: il numero dell'esercizio è riferito all'ordine di tempo in cui è stato pensato il problema

The only goal of science is the honor of the human spirit.
io sto provando il 2 e devo dire che semplice non lo è...soprattutto perchè come disuguaglianza è un po' strana e procedo un po' a tentoni (non ho idea se quello che cerco di dimostrare in un passaggio è vero o falso!!!). Comunque dai testi sembrano tutti tranne il primo un po' spaventosi...
@Karlosson:perchè ripeti in ogni post che sei di prima media??Ormai lo sa tutto il forum
@Karlosson:perchè ripeti in ogni post che sei di prima media??Ormai lo sa tutto il forum

Il tempo svela ogni cosa......ma allora perchè quel maledetto problema non si risolve da solo?!
- karlosson_sul_tetto
- Messaggi: 1459
- Iscritto il: 10 set 2009, 13:21
- Località: Napoli
-
- Messaggi: 571
- Iscritto il: 22 mar 2008, 12:04
- Località: A casa sua
Dopo vari passaggi arrivato a un punto (forse) morto nell'1 e tentato il 3 coi vettori ma non vado da nessuna parte...
Esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari e quelli che non li capiscono.
"Il principio dei cassetti è quando hai n cassetti e n+1 piccioni: quindi ci sarà almeno un cassetto con 2 o più piccioni..." cit.
"Il principio dei cassetti è quando hai n cassetti e n+1 piccioni: quindi ci sarà almeno un cassetto con 2 o più piccioni..." cit.
Ora inchino anche la testakarlosson_sul_tetto ha scritto:Bò,non si sa mai;in ogni caso se fai un disegno e lo guardi di risulta facile,sopratutto se puoi muoverlo.



Si, non è troppo tradizionale, comunque cercate di non postare suggerimenti e/o strade sbagliate x altri utenti..Lo stesso vale x GiuseppeRdario2994 ha scritto:edit: ho trovato un modo senza derivate

The only goal of science is the honor of the human spirit.
- karlosson_sul_tetto
- Messaggi: 1459
- Iscritto il: 10 set 2009, 13:21
- Località: Napoli
Ho espresso un commento personale...jordan ha scritto:Ora inchino anche la testakarlosson_sul_tetto ha scritto:Bò,non si sa mai;in ogni caso se fai un disegno e lo guardi di risulta facile,sopratutto se puoi muoverlo.![]()
![]()
![]()
P.S.@jordan:si può mandare da gmail a hotmail?Se no,posso mandare solo a "leonettipaolo@gmail.com"?
"Inequality happens"
---
"Chissa se la fanno anche da asporto"
---
"Chissa se la fanno anche da asporto"
- exodd
- Messaggi: 728
- Iscritto il: 09 mar 2007, 19:46
- Località: sulle pendici della provincia più alta d'europa
beati voi che andate avanti: io non ho neanche letto gli altri e mi sono afflippato sull'uno...
sono abbastanza convinto che ciò che sto cercando di dimostrare sia qualcosa di noto, ma non si può mai dire...
sono abbastanza convinto che ciò che sto cercando di dimostrare sia qualcosa di noto, ma non si può mai dire...
Tutto è possibile: L'impossibile richiede solo più tempo
in geometry, angles are angels
"la traslazione non è altro che un'omotetia di centro infinito e k... molto strano"
julio14 ha scritto: jordan è in realtà l'origine e il fine di tutti i mali in $ \mathbb{N} $
ispiratore del BTAEvaristeG ha scritto:Quindi la logica non ci capisce un'allegra e convergente mazza.
in geometry, angles are angels
"la traslazione non è altro che un'omotetia di centro infinito e k... molto strano"
Dopo averci pensato ho concluso che:
Il primo problema è fattibile (anche se tutt'ora non l'ho finito)
Il secondo problema... ho fatto una parte... la seconda mi viene una sfilza di calcoli xD
Il terzo boh
Il quarto è a mio parere il più bello della lista... complimenti a Pierfrancesco Carlucci chiunque sia xD
Il quinto boh
In generale la lista di problemi non è male... e neanche troppo difficile se io sono riuscito a cominciarne 3 xD
Il primo problema è fattibile (anche se tutt'ora non l'ho finito)
Il secondo problema... ho fatto una parte... la seconda mi viene una sfilza di calcoli xD
Il terzo boh
Il quarto è a mio parere il più bello della lista... complimenti a Pierfrancesco Carlucci chiunque sia xD
Il quinto boh
In generale la lista di problemi non è male... e neanche troppo difficile se io sono riuscito a cominciarne 3 xD
Il primo autore credo lo sappiate chi sia.
Il secondo è lo stesso dell'edizione dell'anno scorso, con un'altra disuguaglianza.
Il terzo è noto a chi sia mai entrato nella sezione di geometria XD
Il quarto è Gebegb..

Il secondo è lo stesso dell'edizione dell'anno scorso, con un'altra disuguaglianza.
Il terzo è noto a chi sia mai entrato nella sezione di geometria XD
Il quarto è Gebegb..
OttimoIn generale la lista di problemi non è male... e neanche troppo difficile se io sono riuscito a cominciarne 3 xD

The only goal of science is the honor of the human spirit.
- exodd
- Messaggi: 728
- Iscritto il: 09 mar 2007, 19:46
- Località: sulle pendici della provincia più alta d'europa
dopo 3 ore per arrivare a malapena ad 1/3 (anche se io penso sia molto meno) della soluzione dell'uno, ho alzato gli occhi e ho visto il quattro... mi sa che sono messi in ordine come nelle gare di cese.. solo che il 4 lo dovevate mettere al primo posto.. anche per bellezza, oltre che per facilità...
Tutto è possibile: L'impossibile richiede solo più tempo
in geometry, angles are angels
"la traslazione non è altro che un'omotetia di centro infinito e k... molto strano"
julio14 ha scritto: jordan è in realtà l'origine e il fine di tutti i mali in $ \mathbb{N} $
ispiratore del BTAEvaristeG ha scritto:Quindi la logica non ci capisce un'allegra e convergente mazza.
in geometry, angles are angels
"la traslazione non è altro che un'omotetia di centro infinito e k... molto strano"