edriv ha scritto:Io mi sono "fatto le ossa" di problem solving sull'Engel.
Quando l'ho cominciato, ogni problema sembrava di una difficoltà insormontabile, e anche dopo aver visto le soluzioni dei primi 10 problemi di un capitolo, non riuscivo a fare l'undicesimo.
Con quel libro sono migliorato veramente un sacco, però attenti: non è un libro da leggere, è un libro da fare. È un libro di cui ti leggi un problema e poi metti il libro dove vuoi (tipo su una mensola, un tavolino), te ne allontani e ti metti a fare il problema.
ciao
Sto "sfogliando" l'Engel (quello di 4shared), tutto in inglese, no problem me la cavo

Secondo te, riuscirò a migliorare abbastanza (ed in tempo) per passare la gara di febbraio qualificandomi a Cesenatico??? Per ora è questo il mio problema: il tempo. In due mesi devo accumulare una preparazione che mi faccia fare il "salto" dalla qualificazione (magra con un misero 98/125) locale a quella nazionale... Ce la si può fare?