
E se gli altri non vanno alle IMO...
Io confermo la mia partecipazione. Non vorrei sembrare ansioso, ma non e` domani?
Indicativamente a che ora dovrebbe cominciare? Per quanto riguarda Roma, e` al dipartimento di matematica, a La Sapienza?

Physics is like sex. Sure, it may give some practical results, but that's not why we do it.
Edriv: c=c+2; "tu sarai ricordato come `colui che ha convertito edriv alla fisica' ;)"
[quote="Tibor Gallai"]Alla fine sono macchine di Turing pure loro, solo un po' meno deterministiche di noi.[/quote]
Edriv: c=c+2; "tu sarai ricordato come `colui che ha convertito edriv alla fisica' ;)"
[quote="Tibor Gallai"]Alla fine sono macchine di Turing pure loro, solo un po' meno deterministiche di noi.[/quote]
Carissimi,
ecco le ultime indicazioni per domani.
L'orario sara` 9-13.30 e 14.30-19, ma gli organizzatori locali magari potrebbero spostare di qualche minuto. Quanto ai luoghi:
- a Roma si fara` al DIpartimento di Matematica dellla Sapienza ("G.Castelnouvo") che si trova nella citta` universitaria (non lontano dalla stazione Termini: c'e` l'autobus 310 o la metropolitana B fino a Policlinico):
http://www.mat.uniroma1.it/menu-script/ ... =1&lang=it
Nell'atrio troverete chi vi guidera` all'aula E (piano terra).
- a Pavia si tratta di arrivare al Dipartimento di Matematica ("F. Casorati"), che si trova nel Polo Cravino, raggiungibile con l'autobus 3 dalla Stazione:
http://www-dimat.unipv.it/howtoget.php
e andare nell'aula Beltrami al piano terra.
- a Pisa e` al Dipartimento di Matematica - come avevate fatto ad indovinare? - ("L. Tonelli"), all'incrocio tra via S. Lorenzo e via F. Buonarroti; dalla stazione c'e` la LAM verde che ci si ferma vicino o il 4 (piu` raro) che ci si ferma proprio davanti:
http://www.cpt.pisa.it/orare/cartina.htm
e andare nell'aula Magna... al piano terra, ovviamente.
Portatevi qualcosa da bere, ma, come sapete, niente goniometro: penna, riga, compasso e basta.
ecco le ultime indicazioni per domani.
L'orario sara` 9-13.30 e 14.30-19, ma gli organizzatori locali magari potrebbero spostare di qualche minuto. Quanto ai luoghi:
- a Roma si fara` al DIpartimento di Matematica dellla Sapienza ("G.Castelnouvo") che si trova nella citta` universitaria (non lontano dalla stazione Termini: c'e` l'autobus 310 o la metropolitana B fino a Policlinico):
http://www.mat.uniroma1.it/menu-script/ ... =1&lang=it
Nell'atrio troverete chi vi guidera` all'aula E (piano terra).
- a Pavia si tratta di arrivare al Dipartimento di Matematica ("F. Casorati"), che si trova nel Polo Cravino, raggiungibile con l'autobus 3 dalla Stazione:
http://www-dimat.unipv.it/howtoget.php
e andare nell'aula Beltrami al piano terra.
- a Pisa e` al Dipartimento di Matematica - come avevate fatto ad indovinare? - ("L. Tonelli"), all'incrocio tra via S. Lorenzo e via F. Buonarroti; dalla stazione c'e` la LAM verde che ci si ferma vicino o il 4 (piu` raro) che ci si ferma proprio davanti:
http://www.cpt.pisa.it/orare/cartina.htm
e andare nell'aula Magna... al piano terra, ovviamente.
Portatevi qualcosa da bere, ma, come sapete, niente goniometro: penna, riga, compasso e basta.
Grazie!
Physics is like sex. Sure, it may give some practical results, but that's not why we do it.
Edriv: c=c+2; "tu sarai ricordato come `colui che ha convertito edriv alla fisica' ;)"
[quote="Tibor Gallai"]Alla fine sono macchine di Turing pure loro, solo un po' meno deterministiche di noi.[/quote]
Edriv: c=c+2; "tu sarai ricordato come `colui che ha convertito edriv alla fisica' ;)"
[quote="Tibor Gallai"]Alla fine sono macchine di Turing pure loro, solo un po' meno deterministiche di noi.[/quote]
Andrea: ci vediamo li`, allora? 

Physics is like sex. Sure, it may give some practical results, but that's not why we do it.
Edriv: c=c+2; "tu sarai ricordato come `colui che ha convertito edriv alla fisica' ;)"
[quote="Tibor Gallai"]Alla fine sono macchine di Turing pure loro, solo un po' meno deterministiche di noi.[/quote]
Edriv: c=c+2; "tu sarai ricordato come `colui che ha convertito edriv alla fisica' ;)"
[quote="Tibor Gallai"]Alla fine sono macchine di Turing pure loro, solo un po' meno deterministiche di noi.[/quote]
- federiko97
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 03 nov 2008, 20:36
- Località: Roma
Come sono andate le IMO degli altri a voi sfigati?
Tra l'altro ho sentito dire che i nostri prodi non sono andati poi cosi' bene il secondo giorno
... In compenso sembra che un certo Kirill, oltre a giocare eccellentemente a calcio, abbia fatto molto bene
pare 42
Tra l'altro ho sentito dire che i nostri prodi non sono andati poi cosi' bene il secondo giorno


Io credo che alcune entità superiori, pur non avendo odore, possano esistere. Esse influenzano le nostre vite in maniera che nessuno scienziato può comprendere.
A noi sfigati sono andate come potevano andare. Cosa ha fatto un certo tizio buffo di nome piever (de Bergerac)?
Physics is like sex. Sure, it may give some practical results, but that's not why we do it.
Edriv: c=c+2; "tu sarai ricordato come `colui che ha convertito edriv alla fisica' ;)"
[quote="Tibor Gallai"]Alla fine sono macchine di Turing pure loro, solo un po' meno deterministiche di noi.[/quote]
Edriv: c=c+2; "tu sarai ricordato come `colui che ha convertito edriv alla fisica' ;)"
[quote="Tibor Gallai"]Alla fine sono macchine di Turing pure loro, solo un po' meno deterministiche di noi.[/quote]
Scusa Stoppia, solo ora leggo che ci dovevamo vedere lì, ma alla fine ci siamo visti lo stesso lì, quindi pazienza se non avevo letto il tuo post.
Come si potrà intuire dalla soluzione dell'esercizio 5 di Stoppia (c'è un asterisco in cui dice che una parte della soluzione l'ho trovata io), le IMO degli altri, almeno a Roma, hanno seguito lo stile del pre-IMO: la mattina si è lavorato singolarmente, il pomeriggio in gruppo. Comunque non ci lamentiamo, abbiamo risolto complessivamente quattro esercizi e mezzo, ed eravamo solo io, Stoppia, Stoppia 2 e un ragazzo (mi pare che si chiami Federico), che anziché fare il cane da guardia, ha collaborato alla risoluzione del problema 4 alla lavagna. Purtroppo il problema 2 l'ho finito di risolvere la sera, mentre sul 6 non abbiamo avuto grandi idee.
Insomma, a Roma le IMO degli altri sono state una competizione molto informale, e anche sugli orari abbiamo fatto un po' come ci pareva (io sono arrivato alle dieci perché c'era molto traffico da Sabaudia a Roma, poi come si potrà notare dal mio foglio delle soluzioni, le ho scritte tutte il pomeriggio, e con i tempi abbiamo un po' sforato, proprio in stile pre-IMO).
E a voialtriimodeglialtristi, come è andata a Pavia e a Pisa? (Mi pare che non ci fossero altre sedi).
E a voi tedeschi come è andata il secondo giorno? Mi fa piacere che vi siate fatti valere anche nel calcio, spero che abbiate riscattato la sconfitta di Kragujevac!
Come si potrà intuire dalla soluzione dell'esercizio 5 di Stoppia (c'è un asterisco in cui dice che una parte della soluzione l'ho trovata io), le IMO degli altri, almeno a Roma, hanno seguito lo stile del pre-IMO: la mattina si è lavorato singolarmente, il pomeriggio in gruppo. Comunque non ci lamentiamo, abbiamo risolto complessivamente quattro esercizi e mezzo, ed eravamo solo io, Stoppia, Stoppia 2 e un ragazzo (mi pare che si chiami Federico), che anziché fare il cane da guardia, ha collaborato alla risoluzione del problema 4 alla lavagna. Purtroppo il problema 2 l'ho finito di risolvere la sera, mentre sul 6 non abbiamo avuto grandi idee.
Insomma, a Roma le IMO degli altri sono state una competizione molto informale, e anche sugli orari abbiamo fatto un po' come ci pareva (io sono arrivato alle dieci perché c'era molto traffico da Sabaudia a Roma, poi come si potrà notare dal mio foglio delle soluzioni, le ho scritte tutte il pomeriggio, e con i tempi abbiamo un po' sforato, proprio in stile pre-IMO).
E a voialtriimodeglialtristi, come è andata a Pavia e a Pisa? (Mi pare che non ci fossero altre sedi).
E a voi tedeschi come è andata il secondo giorno? Mi fa piacere che vi siate fatti valere anche nel calcio, spero che abbiate riscattato la sconfitta di Kragujevac!
Ultima modifica di Anér il 17 lug 2009, 14:30, modificato 1 volta in totale.
Sono il cuoco della nazionale!
- FrancescoVeneziano
- Site Admin
- Messaggi: 606
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
- Località: Genova
- Contatta:
Ciao a tutti, qui Brema. I nostri stanno per entrare in coordination a battagliare sulla correzione del 4 (molto facile perdere punti: dettagli sulla verifica alla fine, denominatori...). Ancora molto incerto il colore delle medaglie. Comunque non dovremmo avere sfigurato rispetto ai diretti concorrenti. Punteggi mediamente alti (l'1 era faacile!), sia tra i nostri sia in generale, anche se la geometria è insidiosa. E' presto per fare previsioni. Nel torneo di calcio invece 'szero tituli', nonostante l'ingresso in squadra di due ragazze islandesi. Oggi si chiudono le votazioni per miss IMO. L'organizzazione non tiene fede alla fama dei tedeschi; stasera il logistico capo fa una conferenza su 'chaos theory and unsolved problems'. 

--federico
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
Mi rendo conto ora (un po' tardi) che c'era ben poco da scherzare nell'aver preso alla leggera una competizione come le IMO degli altri, benché non ufficiale. Perciò scusatemi, soprattutto gli organizzatori, cercherò in futuro di affrontare più seriamente le manifestazioni.Anér ha scritto:Scusa Stoppia, solo ora leggo che ci dovevamo vedere lì, ma alla fine ci siamo visti lo stesso lì, quindi pazienza se non avevo letto il tuo post.
Come si potrà intuire dalla soluzione dell'esercizio 5 di Stoppia (c'è un asterisco in cui dice che una parte della soluzione l'ho trovata io), le IMO degli altri, almeno a Roma, hanno seguito lo stile del pre-IMO: la mattina si è lavorato singolarmente, il pomeriggio in gruppo. Comunque non ci lamentiamo, abbiamo risolto complessivamente quattro esercizi e mezzo, ed eravamo solo io, Stoppia, Stoppia 2 e un ragazzo (mi pare che si chiami Federico), che anziché fare il cane da guardia, ha collaborato alla risoluzione del problema 4 alla lavagna. Purtroppo il problema 2 l'ho finito di risolvere la sera, mentre sul 6 non abbiamo avuto grandi idee.
Insomma, a Roma le IMO degli altri sono state una competizione molto informale, e anche sugli orari abbiamo fatto un po' come ci pareva (io sono arrivato alle dieci perché c'era molto traffico da Sabaudia a Roma, poi come si potrà notare dal mio foglio delle soluzioni, le ho scritte tutte il pomeriggio, e con i tempi abbiamo un po' sforato, proprio in stile pre-IMO).
E a voialtriimodeglialtristi, come è andata a Pavia e a Pisa? (Mi pare che non ci fossero altre sedi).
E a voi tedeschi come è andata il secondo giorno? Mi fa piacere che vi siate fatti valere anche nel calcio, spero che abbiate riscattato la sconfitta di Kragujevac!
Sono il cuoco della nazionale!