Testi per Imparare

Cosa sono il pigeonhole e l'induzione? Cosa dice il teorema di Ceva? 1 è un numero primo?
Rispondi
albyy91
Messaggi: 1
Iscritto il: 24 ott 2009, 11:23

Testi per Imparare

Messaggio da albyy91 »

Salve a Tutti.

Come vedete sono nuovo di questo forum. Leggendo i vari post mi sono chiesto se è possibile avere qualche dritta per risolvere i problemi.

Mi potete dare qualche titolo di problem solving magari in italiano?? grazie in anticipo
fph
Site Admin
Messaggi: 4003
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: in giro
Contatta:

Messaggio da fph »

"Le olimpiadi di matematica", 2a edizione, Barsanti-Conti-De Lellis Franzoni, Zanichelli.

Molti problemi risolti di tutti i livelli e una breve appendice teorica.
--federico
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
Kopernik
Messaggi: 731
Iscritto il: 03 apr 2009, 16:48
Località: Udine

Messaggio da Kopernik »

In realtà è più facile trovare quello che tu cerchi in rete che in cartaceo. Infatti in giro ci sono moltissime raccolte di problemi, qualche volta con soluzione, qualche volta senza, per tutti i tipi e i livelli di gare. A parte tutto il materiale che puoi trovare nella sezione downloads di questo sito, un ricco archivio sulle olimpiadi italiane è http://andfog.altervista.org/math/ . Un bel testo, ma solo teorico, è "Schede olimpiche per la preparazione alle Olimpiadi della Matematica" di Massimo Gobbino, Edizioni Cremonese, 2005. Si può ordinare in parecchie librerie on line.
[tex]A \epsilon \iota \quad o \quad \theta \epsilon o \varsigma \quad o \quad \mu \epsilon \gamma \alpha \varsigma \quad \gamma \epsilon \omega \mu \epsilon \tau \rho \epsilon \iota \quad (\Pi \lambda \alpha \tau \omega \nu)[/tex]
Rispondi