secondo me non ti conviene studiare troppo soprattutto in preparazione ad Archimede...l'importante se sei agli inizi è provare a fare tutte le edizioni precedenti. Se non riesci a fare un esercizio, allora guardati la soluzione, ma guardala attentamente e rifletti su come poter utilizzare in futuro le idee di cui fa uso, in questo modo migliorerai sicuramente.
Comunque buona fortuna e stai tranquillo che (sebbene dipenda dal livello della tua scuola) 70-75 punti dovrebbero essere sufficienti a passare alle provinciali se sei in prima
Il tempo svela ogni cosa......ma allora perchè quel maledetto problema non si risolve da solo?!
Maioc92 ha scritto:secondo me non ti conviene studiare troppo soprattutto in preparazione ad Archimede...l'importante se sei agli inizi è provare a fare tutte le edizioni precedenti. Se non riesci a fare un esercizio, allora guardati la soluzione, ma guardala attentamente e rifletti su come poter utilizzare in futuro le idee di cui fa uso, in questo modo migliorerai sicuramente.
Comunque buona fortuna e stai tranquillo che (sebbene dipenda dal livello della tua scuola) 70-75 punti dovrebbero essere sufficienti a passare alle provinciali se sei in prima
Ciao,
Conscio che non la conosci la scuola è il x
70-75 PT? Ma allora passa mezza classe
Pensavo almeno 80, ecc.
ok, faccio quella del 2005
Ultima modifica di Turbo il 29 nov 2009, 17:51, modificato 1 volta in totale.
Guardatele le soluzioni di quelle che hai sbagliato e prova a capirle bene, poi un giorno prima della prova non si può fare tanto...
Esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari e quelli che non li capiscono.
"Il principio dei cassetti è quando hai n cassetti e n+1 piccioni: quindi ci sarà almeno un cassetto con 2 o più piccioni..." cit.
Turbo ha scritto:
Ciao,
Conscio che non la conosci la scuola è il liceo Tassoni di Modena.
La conosco, la conosco. Io sono del Moro di Reggio Emilia
Comunque dubito fortemente che mezza classe faccia più di 75 punti.
E' vero che dipende anche dalla difficoltà della prova ma ricordo che quando ero al primo anno arrivai primo con 83 punti, e solo in 4 erano sopra ai 70
Il tempo svela ogni cosa......ma allora perchè quel maledetto problema non si risolve da solo?!
dipende, se proprio non hai idea della soluzione allora lascia bianco. Altrimenti se sei indeciso tra 2 risposte metti quella che ti sembra più probabile...in ogni caso è inutile dire che sparare a caso non è una buona cosa a prescindere, soprattutto quest'anno che si hanno 2 ore di tempo.
Per il kangourou (altra gara a crocette) il discorso cambia, perchè il tempo è talmente poco che mettere la più probabile tra le risposte spesso è l'unica opzione possibile
Il tempo svela ogni cosa......ma allora perchè quel maledetto problema non si risolve da solo?!
si fece pure una discussione seria sulla convenienza.
A priori sono uguali (5 risp: 5 punti per 1/5 di azzeccare, 1 punto per 1/1 prenderlo), ma alcune risposte di solito si possono escludere, ergo sparare puo' essere vantaggioso.
Io non rispondendo arrivai primo nell'istituto in seconda
impara il [tex]~\LaTeX[/tex] e mettilo da par[tex]\TeX~[/tex]
Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
SkZ ha scritto:si fece pure una discussione seria sulla convenienza.
A priori sono uguali (5 risp: 5 punti per 1/5 di azzeccare, 1 punto per 1/1 prenderlo), ma alcune risposte di solito si possono escludere, ergo sparare puo' essere vantaggioso.
Io non rispondendo arrivai primo nell'istituto in seconda
Mi sono andate male, come in tutta la classe. Non c'era silenzio, tutti copiavano, abbiamo perso più di mezzora prima di iniziare, nessuno della mia classe verrà ammesso, ne sono sicuro.
io ho fatto schifo, con la confusione non riesco a concentrarmi e ho sbagliato anche i quesiti facili