bhe però se senti esempi come quelli di feynman e kopernik ti chiedi perchè da noi non possa essere lo stesso...dario2994 ha scritto:Ho seguito la discussione e ci tenevo a dire una cosa...
Sostenete che tutti debbano fare la gara di Archimede mi sembra sbagliato quanto togliere la possibilità a qualcuno di farlaChe tutti siano costretti a svolgere la gara mi pare un grosso errore, che può anche portare a chiare complicanze dal punto di vista organizzativo... per quanto anche io sia dell'idea che il Righi dovrebbe fare di più per le olimpiadi mi pare un'utopia che vengano bloccate tutte le lezioni per Archimede, non metto in dubbio che sia giusto, metto in dubbio che sia sensato (bisognerebbe trovare un senso al sensato...) lottare per ottenerlo.
Detto ciò sono dell'idea che tutti dovrebbero avere la possibilità di iscriversi alla gara... ma questo porterebbe quasi sicuramente ad un numero assurdo d'iscritti del tipo "meglio di 2 ore di latino" e simili. Come risolvere? imponendo un numero massimo di studenti per classe, metodo ovviamente ingiusto ed inequivocabilmente lontanissimo dallo spirito olimpico, ma che deriva a mio parere da una scarsa maturità degli studenti. Personalmente l'unica soluzione è trovare una via di mezzo... magari non 2 per classe, di più, ma mi sembra logico limitare il numero, per evitare che succeda quello che succede sempre nel caso di compiti "non scolastici" e senza voto... casino e copiata di gruppo. Non do la colpa agli insegnanti (che comunque hanno le loro responsabilità) è "normale" che sia così e non penso che, nonostante gli istinti rivoluzionari di Tibor, possa cambiare da un giorno all'altro chiamando il responsabile provinciale o la preside (quella del Righi in particolare).
Comunque mi pare una bella idea quella di parlare prima col responsabile del triennio e poi se è col responsabile provinciale (la preside la salterei... uno spreco di tempo).
comunque secondo me la cosa migliore è che chi vuole partecipare possa partecipare e che non ci sia un numero per classe.
alla fine come dimostra la raccolta di adesioni che aveva fatto il prof prima di questo assurdo taglio (ancora più assurdo perchè fatto all'ultimo minuto senza avvertire nessuno) non tutti si volevano iscrivere...
in classe mia eravamo in 3 per dire.
io con la preside ci parlerei uguale perchè non può continuare a fare muro di gomma su tutto!
prima di tutto però vado dal responsabile del triennio e gli chiedo qualche spiegazione, anche se non credo ve ne possano essere di ragionevoli, se non appunto una imposizione della preside.