karlosson_sul_tetto ha scritto:
Veramente quella figura gia l'ho vista:quella si chiama IPOCICLOIDE come avevo detto qualcche post fa.Macome al solito nessuno mi ascolta
Eh?!
Sei tu che hai chiesto "Ma in quel caso non si disegnerà un ellisse più grande?"... ti ho risposto. E tu mi dici che sapevi già la risposta. Allora non chiedere, no? O__o
[i]
Mathematical proofs are like diamonds: hard and clear.
karlosson_sul_tetto ha scritto:
Veramente quella figura gia l'ho vista:quella si chiama IPOCICLOIDE come avevo detto qualcche post fa.Macome al solito nessuno mi ascolta
Eh?!
Sei tu che hai chiesto "Ma in quel caso non si disegnerà un ellisse più grande?"... ti ho risposto. E tu mi dici che sapevi già la risposta. Allora non chiedere, no? O__o
Veramente dicevo che mi hai risposto indicando il disegno di TG e io ti ho risposto che quel disegno lo conoscevo,ma intendevo che non sapevo che la configurazioone sarebbe stata cosi;è un pò come conoscere una persona e non conoscerne le caratteristiche.
P.S:
Haile ha scritto:
karlosson_sul_tetto ha scritto:
Veramente quella figura gia l'ho vista:quella si chiama IPOCICLOIDE come avevo detto qualcche post fa.Macome al solito nessuno mi ascolta
Scusate l'ignoranza, ma come si fa a mettere i disegni nei post? Io ho provato a fare il problema e ho trovato una figura simile ad una lemniscata in cui ogni "lobo" ha asse maggiore $ 2r $ e asse minore $ r\sqrt{3-2\sqrt{2}} $, ma è impensabile postarla senza figura!
"Cos'è l'aritmetica?" "E' quella scienza in cui si impara quello che si sa già!"
per la cronaca: la definizione di "ruotare" non rientra nelle conoscenze di base delle olimpiadi, e se questo problema uscisse in una gara, probabilmente il testo sarebbe spiegato in modo più chiaro.
Gauss91 ha scritto:Scusate l'ignoranza, ma come si fa a mettere i disegni nei post? Io ho provato a fare il problema e ho trovato una figura simile ad una lemniscata in cui ogni "lobo" ha asse maggiore $ 2r $ e asse minore $ r\sqrt{3-2\sqrt{2}} $, ma è impensabile postarla senza figura!
Se l'hai fatto sul computer sopra a "invia" c'è il pulsante "Aggiungi un allegato";se l'hai messo in internet,c'è il pulsante IMG e devi fare cosi:
Veramente ho fatto la dimostrazione con carta e penna...
Cosa mi consiglieresti di fare? Il programma di disegno più avanzato che ho è PAINT! (al di là di questo specifico problema, penso che un programma buono mi sarà utile in futuro).
"Cos'è l'aritmetica?" "E' quella scienza in cui si impara quello che si sa già!"