OriginalBBB ha scritto:
Data la tabella abbiamo 12! di dispore 12 segni alll'interno
A_ _ _
B_ _ _
C_ _ _
D_ _ _
Dividiamo per le copie, causate dalle copie di numeri (11 22 ...) [2^6] e dall'equivalenza delle soopracitate permutazioni (123 132 321 231...) all'interno dellla riga [6^4]
Secondo me non si può fare semplicemente diviso $ 6^4 $, perchè se ad esempio nella colonna A ci sono 112, le permutazioni a quel punto sono 3, e non più 6 come nel caso 123. Cercare di contare quindi in questo modo è molto più difficile, che fare come ha suggerit RedII
RedII ha scritto:
Un modo "rozzo" per risolvere il problema potrebbe essere quello di sistemare prima due colonne e poi, a seconda dei diversi casi, sistemare le ultime due in modo furbo.
Scusa se ti rubo l'idea
Vediamo un po' se stavolta esce:
le possibilità per le prime 2 colonne sono 4:
A 123 123 123 123
B 123 124 145 456
nel senso che data la prima colonna 123, ci sono 4 diverse possibilità per la seconda: tutti uguali, 2 uguali, 1 uguale, 0 uguali alla prima
nel caso A123 B123 per la 3° e 4° colonna la scelta è obbligata: C456 D456
nel caso A123 B124 le scelte sono 2: C356 D456 ... 5 e 6obbligati,3 e 4 si cambiano di posto
nel caso A123 B145 le scelte sono 6: C236 D456 ... 6 obbligato, 2,3,4 e 5 si cambiano di posto
nel caso A123 B456 le scelte sono 20: C123 D456 ... scegliere 3 numeri fra 6 che vanno in C
quindi le possibilità sono:
$ {6 \choose 3}+{6 \choose 3}\cdot3\cdot3\cdot2+{6 \choose 3}\cdot3\cdot{3 \choose 2}\cdot6+{6 \choose 3}\cdot20=20+360+1080+400=1860 $
Almeno ora spero sia giusto

"Il lemma fondamentale: se vi danno un esercizio è perchè potete farlo; se potete farlo è perchè è proprio facile; se è proprio facile è perchè servono delle cose che sapete; le cose che sapete sono pochissime, quindi avete da cercare in un insieme piccolissimo di cose" Michele Barsanti
[quote="julio14"]
jordan è in realtà l'origine e il fine di tutti i mali in [tex]\mathbb{N}[/tex][/quote]