Aaaah adesso l'ho capita! C'è l'infame $ k = 1 $

.
Riprovo.
Sia $ p_n = 2, 3, 5, 7, ... $ la successione dei primi. Ponendo $ a_i =i + \displaystyle\prod_{n=1}^i p_n $, la successione del testo diventa $ \displaystyle\prod_{n=1}^i p_n + i + k $.
Ora, è $ p_i > 2i + 1 $ per $ i > 6 $, e $ 2i+1 > k+1 $ per $ i+1 > k $. Ciò significa che, da $ i+1 $ in poi, e se $ k<6 $ da $ i=7 $ in poi, sarà sicuramente $ k+i < p_i $, quindi i primi della fattorizzazione di $ k+i $ saranno sicuramente contenuti in $ \displaystyle\prod_{n=1}^i p_n $, quindi $ \displaystyle\prod_{n=1}^i p_n + k + i = a_i + k $ sarà composto.
Così va meglio?
Non è bella come quella di Maioc, ma io sono più scarso! ahah
