Ammissione alla sns
Ammissione alla sns
Salve a tutti,
mi sono appena registrato e quindi mi presento: sono uno studente del 5° anno del liceo scientifico e vorrei provare ad entrare alla normale di Pisa per la facoltà di Fisica.
A scuola non ho problemi nelle materie scientifiche ma sono convinto che questo non sia sufficiente.
La domanda sorge spontanea: cosa mi consigliate per prepararmi al meglio?
Per adesso ne ho parlato con il mio prof di matematica e fisica e nei prossimi mesi cercheremo di lavorare insieme; intanto mi sto esercitando su un libro di esercizi di mio padre del suo esame di fisica1 (facoltà di ingegneria) che spiega anche come svolgere i problemi.
Ho scaricato anche i precedenti test di ammissione alla normale ma, sinceramente, ho molte difficoltà perchè sono totalmente diversi dai quesiti di matematica e fisica che ho fatto finora.
Siccome in questo forum ho letto che molti di voi hanno superato i test ho pensato che questo sia un ottimo forum da cui attingere consigli preziosi
grazie in anticipo,
Matemick
mi sono appena registrato e quindi mi presento: sono uno studente del 5° anno del liceo scientifico e vorrei provare ad entrare alla normale di Pisa per la facoltà di Fisica.
A scuola non ho problemi nelle materie scientifiche ma sono convinto che questo non sia sufficiente.
La domanda sorge spontanea: cosa mi consigliate per prepararmi al meglio?
Per adesso ne ho parlato con il mio prof di matematica e fisica e nei prossimi mesi cercheremo di lavorare insieme; intanto mi sto esercitando su un libro di esercizi di mio padre del suo esame di fisica1 (facoltà di ingegneria) che spiega anche come svolgere i problemi.
Ho scaricato anche i precedenti test di ammissione alla normale ma, sinceramente, ho molte difficoltà perchè sono totalmente diversi dai quesiti di matematica e fisica che ho fatto finora.
Siccome in questo forum ho letto che molti di voi hanno superato i test ho pensato che questo sia un ottimo forum da cui attingere consigli preziosi
grazie in anticipo,
Matemick
ti consiglio di cercare nel forum: ci sono decine di discussioni gia' aperte sulla questione.
ergo: lavora, lavora, lavora!
ergo: lavora, lavora, lavora!

impara il [tex]~\LaTeX[/tex] e mettilo da par[tex]\TeX~[/tex]
Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
In effetti non volevo aprire un'altra discussione su un argomento molto trattato però non volevo nemmeno usare il topic di un altro utente, che avrebbe potuto inc***arsi
un'altra domanda molto importante: qual'è l'approccio giusto per risolvere i test della normale? Perchè davvero non so dove mettere le mani

un'altra domanda molto importante: qual'è l'approccio giusto per risolvere i test della normale? Perchè davvero non so dove mettere le mani




-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 19 nov 2009, 13:19
Se per caso ti riferivi al mio, non farti di questi problemi! Anzi!Matemick ha scritto:In effetti non volevo aprire un'altra discussione su un argomento molto trattato però non volevo nemmeno usare il topic di un altro utente, che avrebbe potuto inc***arsi
un'altra domanda molto importante: qual'è l'approccio giusto per risolvere i test della normale? Perchè davvero non so dove mettere le mani![]()
![]()
![]()
Comunque da quello che ho capito in questi giorni, dipende molto da come ti piazzi alle olimpiadi di matematica (e fisica), perchè nei test c'è molta matematica cosiddetta "olimpica"... Tu come te la cavi?
ps - aggiornamento, sono passato ai provinciali sia di matematica che di fisica

le discussioni appartengono a nessuno. Puoi continuare una discussione gia' aperta, fintanto rimani in tema.
Anzi, sarebbe buona regola continuare le discussioni, per non disperdere le informazioni.
Cmq io mi riferivo al fatto che e' gia stato scritto tutto quello che ti serve sapere.
Anzi, sarebbe buona regola continuare le discussioni, per non disperdere le informazioni.
Cmq io mi riferivo al fatto che e' gia stato scritto tutto quello che ti serve sapere.
impara il [tex]~\LaTeX[/tex] e mettilo da par[tex]\TeX~[/tex]
Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
sinceramente io non credo che conti granchè come ti sei piazzato in passato alle olimpiadi,conosco alcune persone,me compreso,che non si sono mai piazzate in nessun modo ne' a mate ne' a fisica ma sono entrate.effettivamente però devi prepararti un bel po',la cosa che consiglio di più è prenderti quel simpatico libretto di problemi degli anni passati e farteli tutti per conto tuo e sbatterci anche un bel po' la testa contro senza essere tentato di guardare le soluzioni se non ti vengono. e poi vedi di studiare un sacco di fisica,da quanto ho sentito l'anno prossimo sarà parecchio pesante la prova di fisica,quindi studiati l'halliday,se hai tempo e voglia anche quello universitario,e poi se avessi davvero tanto tanto tempo e voglia prenditi il Morin e fatti più problemi possibile (molti problemi dei test di anni passati li hanno presi da lì).e poi allenati un po' nel lancio del gavetttone che abbiamo bisogno di fanteria fresca per la guerra contro il sant'anna 

pensavo fosse il forum "belli e abbronzati"....
?didudo ha scritto:e poi vedi di studiare un sacco di fisica,da quanto ho sentito l'anno prossimo sarà parecchio pesante la prova di fisica
Dubito che siano ancora del tutto sicuri su quali professori ci saranno l'anno prossimo in commissione, e penso proprio che i problemi non siano ancora stati scelti. Di certo, comunque, non li vanno a dire in giro.
un po' di rispetto per i più anziani, didudo... e poi, se proprio ritieni bello pig, diglielo apertamente, magari scocca la scintilla.
A parte queste stronzate, quest'anno avete fatto pseudoschifo perché il test faceva davvero schifo, quindi mi sa che l'anno prossimo non affideranno la stesura del test a qualcuno che è in normale da solo 1 anno come professore. E vi stanno ammazzando di fisica non per scelta comunitaria, ma di un determinato individuo, il professore che tiene il corso.
A parte queste stronzate, quest'anno avete fatto pseudoschifo perché il test faceva davvero schifo, quindi mi sa che l'anno prossimo non affideranno la stesura del test a qualcuno che è in normale da solo 1 anno come professore. E vi stanno ammazzando di fisica non per scelta comunitaria, ma di un determinato individuo, il professore che tiene il corso.
Le prove dell'anno scorso sono quelle riportate QUI se ti interessa XD
(POST IRONICO, non sia mai qualcuno capisse male davvero...)
(POST IRONICO, non sia mai qualcuno capisse male davvero...)
"Fu chiaro sin dall'inizio che ogni qual volta c'era un lavoro da fare, il gatto si rendeva irreperibile." (George Orwell - La fattoria degli animali)