Io: "Non ti va meglio neanche in germania,perchè se chiedi un FARAD ti danno una bicicletta"
NB.Non mi ricordo per niente le parole esatte che sono state dette...ma il succo è questo

ahah vi invidio..io ogni volta che faccio battute del genere (o a sfondo matematico) rischio il linciaggio collettivo xDSkZ ha scritto:al liceo facevamo la gara delle battute idiote. Ognuna veniva riferita ad un mio compagno che faceva da giudice.
genius88 ha scritto:scusate ma mi sento in dovere nel rispondere a questo 3d in maniera scientifica:
1)I condensatori da più di un farad esistono e sono in commercio e, come buona parte del materiale che stupisce la fisica moderna si trova nelle macchine truzzissime, in questo caso negli autoradio, eccone un esempio
http://www.caosunlimited.com/home_audio ... _caos.html !
[mode xD]genius88 ha scritto: 2)Lama luka, ti sei dimenticato di aggiungere "rischio GIUSTAMENTE il linciaggio collettivo", perchè, non dimentichiamolo mai, anche i matematici hanno una dignità da rispettare, e non devono fare figuracce in giro:rovinano la categoria!
Bah,a me capita che quando racconto qualch barzelletta a "sfondo matematico" agli amici,ottengo un alzata di spalle;quindi se un passante non è un matematico... Si chiederà:-"Ma con chi?"Maioc92 ha scritto:avete mai notato l'ambiguità della definizione di derivata??
"Rapporto incrementale portato al limite"
Se lo dici a un passante gli viene in mente qualcos'altro![]()
Qualcuno mi potrebbe spiegare queste?:oops: Grazie.Matemick ha scritto: 2)Cosa fa un uccellino su un albero?
niente![]()
![]()
![]()
![]()
3) -Nel deserto del Sahara passa un cammello ogni mezz'ora
-E allora?
-Due!
La prima non è da capire, è solo che "spiazza", la seconda: e allora? = E all'ora?karlosson_sul_tetto ha scritto:Matemick ha scritto: 2)Cosa fa un uccellino su un albero?
niente![]()
![]()
![]()
![]()
3) -Nel deserto del Sahara passa un cammello ogni mezz'ora
-E allora?
-Due!
/quote]
Qualcuno mi potrebbe spiegare queste?:oops: Grazie.
OMG!! GENIALI! xDMatemick ha scritto: 1)due uragani si rivedono dopo tanto tempo e uno dei due fa: "Chi si vede! Finalmente sei tornaDo"
2)Cosa fa un uccellino su un albero?
niente![]()
![]()
![]()
![]()
In che senso spiazza?Giuseppe R ha scritto:La prima non è da capire, è solo che "spiazza", la seconda: e allora? = E all'ora?karlosson_sul_tetto ha scritto:Qualcuno mi potrebbe spiegare queste?:oops: Grazie.Matemick ha scritto: 2)Cosa fa un uccellino su un albero?
niente![]()
![]()
![]()
![]()
3) -Nel deserto del Sahara passa un cammello ogni mezz'ora
-E allora?
-Due!
karlosson_sul_tetto ha scritto: In che senso spiazza?![]()
P.S:Grazie!
Bé grazie,ma non capisco cosa c'è da ridere in ricevere questa risposta.lama luka ha scritto:karlosson_sul_tetto ha scritto: In che senso spiazza?![]()
P.S:Grazie!
nel senso che non spiezza..!
no scherzo...nel senso che tu ti immagini una risposta sensata mentre, al contrario, ne ricevi una che non ha senso
in teoria non dovrebbe fare ridere,dipende tutto dalla persona che ascolta;karlosson_sul_tetto ha scritto:Bé grazie,ma non capisco cosa c'è da ridere in ricevere questa risposta.![]()
Ma forse è soltanto una questione di gusti?![]()