Salve, volevo chiedervi se secondo voi è possibile raccogliere in questo topic delle procedure e delle tecniche che possono portare alla soluzione di una diofantea nel caso non venissero in mente idee particolari e nel caso in cui non sia sufficiente applicare la teoria (quindi si parla di esercizi olimpici).
Io provo a iniziare un elenco (ma essendo un novellino sono cosciente che sono cose ovvie, ma da qualche parte bisogna pur iniziare):
1)Vedere a intuito e provando valori particolari se può essere impossibile, se si provare a dimostrare l'impossibilità :
- vedendola modulo qualcosa (domanda: come capire qual è il modulo adatto?)
- se compaiono quadrati provare a dimostrare che la cosa che è uguale al quadrato sta tra i quadrati di due numeri consecutivi.
2)provare a scomporre e vedere se salta fuori qualcosa
poi?
Procedure per una diofantea generica
http://fph.altervista.org/oli/files/ntbt.pdf (copia incolla nella barra degli indirizzi)
Dai un'occhiata da pagina 13 in poi
Ah, hai sbagliato sezione.
Dai un'occhiata da pagina 13 in poi

Ah, hai sbagliato sezione.
-
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 17 nov 2007, 19:12
Vedi anche qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/Hilbert%27s_tenth_problem
http://en.wikipedia.org/wiki/Hilbert%27s_tenth_problem
[quote="Pigkappa"]Penso che faresti un favore al mondo se aprissi un bel topic di bestemmie da qualche parte in modo che ti bannino subito.[/quote]