Thebear ha scritto:Allora, il dimostrativo di combinatoria:
modulo 3 abbiamo due "1", due "-1" e tre "0".
Si osserva facilmente che il primo e il quinto devono avere lo stesso valore, così come secondo-sesto e terzo-settimo.
Quindi abbiamo ABC_ABC.
In mezzo ci deve stare per forza uno zero.
Fissiamo questa: si può fare in 3 modi.
Per quanto riguarda le altre ci sono 6 permutazioni di ABC, in ognuna delle quali si possono dare due valori a ciascuna delle prime tre mentre le altre tre dipendono dalla scelta fatta.
Quindi 2*2*2*3*6=144
EDIT: Scusate, sono stato preceduto...

boh io non ho fatto così. io ho solo ragionato di logica: ve lo spiego:
analizziamo i numeri: 21, 51, 81 sono divisibili per 3; 31, 61 sono divisibili per 3 se riceveranno +2; 41,71 sono divisibili per 3 se riceveranno +1.
in conclusione: in ogni quartina di numeri ci saranno per forza 2 numeri già divisibili e 2 numeri da sistemare (31, 41, 61, 71). di conseguenza i tre numeri divisibili per 3 saranno nei posti 2, 4, 6, e si possono trovare in 6 modi diversi (3!).
passando ai numeri non perfetti (non divisibilii per 3) dovranno essere in coppia uno con differenza +1 e uno con differenza -1. quindi essi saranno nei posti 1,3,5,7, in 8 modi diversi. totale: 8x6=48
CVD