Riguardo la prima colonna puoi trovare quali sono i divisori a due cifre di 666: 37 e 18; ma non sappiamo ancora quale posizionare sopra e quale sotto.
si può fare anche una considerazione sul numero al centro che ha come cifra delle unità il 3: la sua cifra delle decine può assumere come valori o 1 o 9 perchè sommata con il 9 del numero sopra devo avere 0 alle decine come ci dice il numero di sotto in posizione centrale (es.:93+16=109 nel caso essa sia 1;93+98=201 nel caso essa sia 9);dunque il numero sarà o 13 o 93.
Dunque la riga centrale può essere composta di 4 casi:
18*13=234
18*93=1674
37*13=481
37*93=3441
Ma siccome sappiamo che il prodotto è un numero di 3 cifre che ha come cifra delle decine il numero 3 si può individuare quali siano i numeri della riga centrale:18*13=234; ora si possono sbloccare facilmente pure gli altri numeri.
sì scusa..caspita ho fatto un errore clamoroso 93+98=201 ahahah questo è grave. Quindi sì può andarci solo il 13. E i divisori del 666 li trovi con scomposizione in fattori primi: 666=2*333=2*3*111=2*3*3*37. Siccome devono essere entrambi di 2 cifre puoi prendere solo 2*3*3 e 37. Quindi 18 e 37