ale.b ha scritto:ma scusate, per poter dire che sono coprimi non bisognerebbe guardare piuttosto il GCD?
Infatti c'è un errore di notazione: bisogna sfruttare proprio il GCD. Giuseppe R intendeva il GCD in quelle uguaglianze, che si giustificano dicendo che se qualcosa divide x, y divide anche una loro combinazione lineare ax + by
Gian92, controlla la prima parentesi, hai scritto a^2+3a+a e dovrebbe essere a^2+3a+1 (anche se poi sostituisci in maniera corretta, secondo il sistema). Il problema è che il sistema è sbagliato, perché implica a(a^2+3a+1)=xyk^2=k^3.
Provo a postare un'altra dimostazione (non so se sia giusta) del fatto che $ a $ e $ a^2+3a+1 $ sono coprimi..
Allora se non sono coprimi hanno un fattore in comune, chiamiamolo d.
Abbiamo che $ d|a $ e $ d|a^2+3a+1 $. Quindi $ d|a^2+1 $. Ma se $ d|a $ allora sicuramente $ d|a^2 $. Quindi otteniamo per sottrazione che $ d|1 $, quindi $ d=1 $, cioè $ a $ e $ a^2+3a+1 $ sono coprimi.. Giusto?
"Quando un uomo siede un'ora in compagnia di una bella ragazza, sembra sia passato un minuto. Ma fatelo sedere su una stufa per un minuto e gli sembrerà più lungo di qualsiasi ora. Questa è la relatività." (Albert Einstein)
Scusate per il ritardo nella correzione, ma sono appena tornato da una gita a Monaco...
Esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari e quelli che non li capiscono.
"Il principio dei cassetti è quando hai n cassetti e n+1 piccioni: quindi ci sarà almeno un cassetto con 2 o più piccioni..." cit.
se scompongo $ a^2 + a{(a+1)^2} = x^2 $ è sbagliato affermare (pensando alle terne pitagoriche) che affinchè questa sia vera allora $ a{(a+1)^2} $ deve essere a sua volta un quadrato?
cromat ha scritto:se scompongo $ a^2 + a{(a+1)^2} = x^2 $ è sbagliato affermare (pensando alle terne pitagoriche) che affinchè questa sia vera allora $ a{(a+1)^2} $ deve essere a sua volta un quadrato?
$ ~ 3^2 + 7 = 4^2 $
eppure 7 non è quadrato...
[i]
Mathematical proofs are like diamonds: hard and clear.
cromat ha scritto:se scompongo $ a^2 + a{(a+1)^2} = x^2 $ è sbagliato affermare (pensando alle terne pitagoriche) che affinchè questa sia vera allora $ a{(a+1)^2} $ deve essere a sua volta un quadrato?
io penso che sia sbagliato: non è detto che se hai un quadrato perfetto devi sommare ad esso un secondo quadrato perfetto per ottenere un terzo quadrato.