dio mio, hai ragione!Spammowarrior ha scritto:è trascendente, credo (cioè senx, e^x eccetera)
Quando esiste g?
-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 14 gen 2010, 14:56
- Località: Livorno
Spammowarrior, la tua dimostrazione è giusta solo se g è un polinomio, ma secondo me che g: Z--->Z non è una condizione sufficiente per dire che g è un polinomio, funzione è solo una associazione di elementi di un insieme con elementi di un altro insieme e questa associazione non ha per forza forma di polinomio quando la funzione è definita da Z a Z.
O sbaglio?
O sbaglio?
Genio es aquel que no se limita a la escasa percepción de sus sentidos para describir el universo que lo rodea.
-
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 23 dic 2009, 17:14
-
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 23 dic 2009, 17:14