semifinali bocconi 2010
semifinali bocconi 2010
salve a tutti!ho un disperatobisogno di aiuto su come prepararmi per la fase del 20 marzo: è gia da una settimana che faccio problemi qua e la e approfondisco qualcosa di più di teoria contando che sono di 2 superioe e sono in L1.avreste qualche metodo più efficace per prepararsi: voi come vi preprate di solito??
Re: semifinali bocconi 2010
Ciao! I giochi della bocconi non sono per niente tecnici e quindi credo che sia sufficiente vedersi le edizioni passate. Bisogna mandare una mail a pristem@unibocconi.it chiedendo l'accesso all'archivio dei giochi (non mettono un link sul sito credo per motivi di copyright).a+b=b+a ha scritto:salve a tutti!ho un disperatobisogno di aiuto su come prepararmi per la fase del 20 marzo: è gia da una settimana che faccio problemi qua e la e approfondisco qualcosa di più di teoria contando che sono di 2 superioe e sono in L1.avreste qualche metodo più efficace per prepararsi: voi come vi preprate di solito??
Qualcuno sa qual è la sede di Roma, zona Termini??
Grazie.
Grazie.
Someone, somewhere, is always doing something someone else said was impossible.
Il pi greco è il George Clooney della matematica.
La bellezza di un esercizio è inversamente proporzionale al rapporto tra la sua difficoltà e la semplicità con cui è posto.
Il pi greco è il George Clooney della matematica.
La bellezza di un esercizio è inversamente proporzionale al rapporto tra la sua difficoltà e la semplicità con cui è posto.
-
- Messaggi: 571
- Iscritto il: 22 mar 2008, 12:04
- Località: A casa sua
Fino all'anno scorso (e penso rimanga quello) era l'ITI Arangio Ruiz ed è un po' difficile arrivarci...
Esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari e quelli che non li capiscono.
"Il principio dei cassetti è quando hai n cassetti e n+1 piccioni: quindi ci sarà almeno un cassetto con 2 o più piccioni..." cit.
"Il principio dei cassetti è quando hai n cassetti e n+1 piccioni: quindi ci sarà almeno un cassetto con 2 o più piccioni..." cit.
Anch'io sono andata lì l'anno scorso, ma quest'anno avevo visto che c'erano due sedi e avevo scelto zona Termini...
Nessuno sa dirmi quale sia la sede di Termini...?
Nessuno sa dirmi quale sia la sede di Termini...?

Someone, somewhere, is always doing something someone else said was impossible.
Il pi greco è il George Clooney della matematica.
La bellezza di un esercizio è inversamente proporzionale al rapporto tra la sua difficoltà e la semplicità con cui è posto.
Il pi greco è il George Clooney della matematica.
La bellezza di un esercizio è inversamente proporzionale al rapporto tra la sua difficoltà e la semplicità con cui è posto.
Perfetto, ho risolto.
Se a qualcuno interessa sono al "Pilo Albertelli"
Se a qualcuno interessa sono al "Pilo Albertelli"

Someone, somewhere, is always doing something someone else said was impossible.
Il pi greco è il George Clooney della matematica.
La bellezza di un esercizio è inversamente proporzionale al rapporto tra la sua difficoltà e la semplicità con cui è posto.
Il pi greco è il George Clooney della matematica.
La bellezza di un esercizio è inversamente proporzionale al rapporto tra la sua difficoltà e la semplicità con cui è posto.
Come sono andati?
Secondo me erano troppo facili. (Almeno i C2)
Oppure c'era troppo tempo...
Secondo me erano troppo facili. (Almeno i C2)
Oppure c'era troppo tempo...
Someone, somewhere, is always doing something someone else said was impossible.
Il pi greco è il George Clooney della matematica.
La bellezza di un esercizio è inversamente proporzionale al rapporto tra la sua difficoltà e la semplicità con cui è posto.
Il pi greco è il George Clooney della matematica.
La bellezza di un esercizio è inversamente proporzionale al rapporto tra la sua difficoltà e la semplicità con cui è posto.
Soluzioni bocconi
Qualcuno ha fatto i giochi?
Io vi do le mie soluzioni:
(categoria l1)
4) veniva un quadrato con un 5 al centro e tutte le somme erano pari a 15
5)12 galline
6)20 sedie
7)17 (lo so ha sbagliato stupidamente non rendendomi conto della differenza tra corvi e passerotti
)
20
10)45°
11) 2178
12)13
14) 68 ma non sono sicuro forse sono 49... non sono mai stato molto in problemi di questo tipo...
Qualcuno ha ottenuto diverse soluzioni??
Io vi do le mie soluzioni:
(categoria l1)
4) veniva un quadrato con un 5 al centro e tutte le somme erano pari a 15
5)12 galline
6)20 sedie
7)17 (lo so ha sbagliato stupidamente non rendendomi conto della differenza tra corvi e passerotti


10)45°
11) 2178
12)13
14) 68 ma non sono sicuro forse sono 49... non sono mai stato molto in problemi di questo tipo...

Qualcuno ha ottenuto diverse soluzioni??
Perfetto, io sono C2, e quelli dal 4 al 10 sono uguali!!
Someone, somewhere, is always doing something someone else said was impossible.
Il pi greco è il George Clooney della matematica.
La bellezza di un esercizio è inversamente proporzionale al rapporto tra la sua difficoltà e la semplicità con cui è posto.
Il pi greco è il George Clooney della matematica.
La bellezza di un esercizio è inversamente proporzionale al rapporto tra la sua difficoltà e la semplicità con cui è posto.