Torino
Classifica Torino
Ecco la classifica completa della Festa della Matematica al Lingotto.
Qualificate le prime quattro:
copernico 1487
botta 1356
cattaneo 1350
ferraris 1345
newton 1179
darwin 1071
gobetti 973
cavour 956
pascal 939
spinelli 798
monti 755
gioberti 743
curie grugliasco 738
giordano bruno 738
curie pinerolo 688
rosa 683
juvarra 672
8 marzo 625
moro 609
alfieri 576
einstein 551
amaldi 548
guarino 507
arimondi 488
maria immacolata 477
sobrero 424
valdese 419
maiorana 404
erasmo 271
desambrois 240
dalmasso 120
Qualificate le prime quattro:
copernico 1487
botta 1356
cattaneo 1350
ferraris 1345
newton 1179
darwin 1071
gobetti 973
cavour 956
pascal 939
spinelli 798
monti 755
gioberti 743
curie grugliasco 738
giordano bruno 738
curie pinerolo 688
rosa 683
juvarra 672
8 marzo 625
moro 609
alfieri 576
einstein 551
amaldi 548
guarino 507
arimondi 488
maria immacolata 477
sobrero 424
valdese 419
maiorana 404
erasmo 271
desambrois 240
dalmasso 120
Ultima modifica di dupin il 15 mar 2010, 16:20, modificato 1 volta in totale.
- Children of the forest
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 24 giu 2007, 17:22
- Località: Provincia di Torino
@maioc92
Chiaro, forse non mi sono spiegato bene, se qualcuno dimostra maleducazione o disprezzo per le passioni / impegno altrui è assolutamente da condannare!
Se una persona si impegna e ci tiene è chiaro che l'operato di chi pensa solo a se stesso e al suo divertimento a discapito degli altri è da condannare.
Poi ci sono casi e casi, stra si lamentava che non erano bravi come lui.. cioè, come rispondereste a bioletto se si lamentasse del fatto che nessuno è stato alla sua altezza??
Il tutto va valutato di caso in caso. Io non so se <enigma> sia il classico nerd pignolo insopportabile che critica chi fa scelte diverse delle sue o se sia un bravo ragazzo serio deluso da 6truzzi... non lo so, non è utile saperlo e non mi interessa saperlo.
Quello che dicevo è semplicemente che lamentandosi così, si peggiora solo la propria situazione.
Chiaro, forse non mi sono spiegato bene, se qualcuno dimostra maleducazione o disprezzo per le passioni / impegno altrui è assolutamente da condannare!
Se una persona si impegna e ci tiene è chiaro che l'operato di chi pensa solo a se stesso e al suo divertimento a discapito degli altri è da condannare.
Poi ci sono casi e casi, stra si lamentava che non erano bravi come lui.. cioè, come rispondereste a bioletto se si lamentasse del fatto che nessuno è stato alla sua altezza??
Il tutto va valutato di caso in caso. Io non so se <enigma> sia il classico nerd pignolo insopportabile che critica chi fa scelte diverse delle sue o se sia un bravo ragazzo serio deluso da 6truzzi... non lo so, non è utile saperlo e non mi interessa saperlo.
Quello che dicevo è semplicemente che lamentandosi così, si peggiora solo la propria situazione.
http://olimato.altervista.org/
L'uomo ha creato un dio vendicativo per i propri comodi e un satana per l'inferno che ha in se
L'uomo ha creato un dio vendicativo per i propri comodi e un satana per l'inferno che ha in se
infatti il problema 20 mi è sembrato più teoria dei numeri che combinatoriaVeluca ha scritto:Sono l'unico ad aver trovato banale il problema 20? XD
E vi assicuro che di combinatoria sono tutto tranne che bravo..
Il tempo svela ogni cosa......ma allora perchè quel maledetto problema non si risolve da solo?!
Confermata dunque la nostra settima piazza. Quasi il massimo che potevamo fare quest'anno, son moderatamente sodisfatto
Per un anno non ne vale la pena
Per il prossimo anno io e uno che attualmente fa quinta ci siamo proposti per allenare il Gobetti...da settembre
Se accettano il prossimo anno son sicuro che tireremo su un'ottima squadra

ngshya ha scritto:La mia proposta è ancora aperta! Fatti bocciare e anno prossimo vieni da noi!
Per un anno non ne vale la pena

Per il prossimo anno io e uno che attualmente fa quinta ci siamo proposti per allenare il Gobetti...da settembre

Se accettano il prossimo anno son sicuro che tireremo su un'ottima squadra

:P
Rispondo a quelli che mi accusano di atteggiamento sbagliato.
Innanzitutto mi scuso per avere preso a male parole i miei compagni, loro hanno fatto del loro meglio e questo bisogna riconoscerglielo. Che gliene freghi o no è un altro discorso... ero soltanto mooolto arrabbiato, adesso mi è passato.
Poi, a me è capitato lo stesso che ad amatrix, pomeriggi interi passati ad allenarmi per un misero posto a metà classifica indicano probabilmente che la squadra non meriti tutto l'impegno che le ho dato, quindi dall'anno prossimo farò come gli altri e ci andrò per far presenza. Alcuni di essi sono anche ben più bravi di me e sono persone straordinarie dei quali io non sono neanche lontanamente all'altezza, quindi non penso di avere un atteggiamento superiore quanto piuttosto di essere stato leggermente frainteso. Figuriamoci poi se il motivo è il jolly, che è l'ultima delle preoccupazioni!
@Children of the forest: a scuola facciamo sì atletica e a volte mi è anche capitato di sentirmi dire questo dai compagni. Risultato? Ho passato un anno ad allenarmi e ti assicuro che adesso va ben diversamente. Per la matematica è stato lo stesso. Non ti conosco e non ho intenzione di offendere nessuno, ero solo seccato perché non vedevo in nessun altro la stessa passione che anima me per le gare di matematica. Tutte le cose che hai detto le so fin troppo bene, infatti non è quello il problema. Non intendo schifare il lavoro degli altri e non mi sembra di avere fatto qualcosa di grave come insultare i miei compagni in un luogo pubblico in cui sentono tutti. Anzi, penso proprio che cancellerò quel che ho scritto prima, in modo da non procurare motivi di diverbio ulteriore.
Spero che questo non vi abbia feriti a morte in qualche modo perché io non intendevo sparare su nessuno, specialmente su degli sconosciuti. Non era mia intenzione mancare di rispetto, quindi frasi come "Non puoi criticare gli altri se non si sono rotti in due per vincere... magari non gli interessava e basta" mi sembrano le più adatte, pur non conoscendo questa signora Serre. Se c'è qualcosa che devo criticare è che non ho fatto abbastanza durante la gara, e per questo non smetterò mai di odiarmi abbastanza, e anzi penso di aver agito d'impulso quando ho scaricato la colpa sugli altri. Saluti.
Addendum: come mostra la vicenda di amatrix92, la gara a squadre è tanto bella, eccitante e bla bla bla, ma è diverso quando si è certi di ottenere comunque un buon piazzamento e quando si è candidati agli ultimi posti e quindi al pubblico ludibrio. C'è una sottile differenza tra divertimento e angoscia. Il fallimento della propria squadra vuol dire il proprio fallimento come capitano E come olimpionico: per questo ero così adirato. Perciò volevo far sapere ad amatrix92 che ha tutta la mia solidarietà -quanto ti capisco!- e che se vuole fare quattro chiacchiere io ci sono su MSN.
Innanzitutto mi scuso per avere preso a male parole i miei compagni, loro hanno fatto del loro meglio e questo bisogna riconoscerglielo. Che gliene freghi o no è un altro discorso... ero soltanto mooolto arrabbiato, adesso mi è passato.
Poi, a me è capitato lo stesso che ad amatrix, pomeriggi interi passati ad allenarmi per un misero posto a metà classifica indicano probabilmente che la squadra non meriti tutto l'impegno che le ho dato, quindi dall'anno prossimo farò come gli altri e ci andrò per far presenza. Alcuni di essi sono anche ben più bravi di me e sono persone straordinarie dei quali io non sono neanche lontanamente all'altezza, quindi non penso di avere un atteggiamento superiore quanto piuttosto di essere stato leggermente frainteso. Figuriamoci poi se il motivo è il jolly, che è l'ultima delle preoccupazioni!
@Children of the forest: a scuola facciamo sì atletica e a volte mi è anche capitato di sentirmi dire questo dai compagni. Risultato? Ho passato un anno ad allenarmi e ti assicuro che adesso va ben diversamente. Per la matematica è stato lo stesso. Non ti conosco e non ho intenzione di offendere nessuno, ero solo seccato perché non vedevo in nessun altro la stessa passione che anima me per le gare di matematica. Tutte le cose che hai detto le so fin troppo bene, infatti non è quello il problema. Non intendo schifare il lavoro degli altri e non mi sembra di avere fatto qualcosa di grave come insultare i miei compagni in un luogo pubblico in cui sentono tutti. Anzi, penso proprio che cancellerò quel che ho scritto prima, in modo da non procurare motivi di diverbio ulteriore.
Spero che questo non vi abbia feriti a morte in qualche modo perché io non intendevo sparare su nessuno, specialmente su degli sconosciuti. Non era mia intenzione mancare di rispetto, quindi frasi come "Non puoi criticare gli altri se non si sono rotti in due per vincere... magari non gli interessava e basta" mi sembrano le più adatte, pur non conoscendo questa signora Serre. Se c'è qualcosa che devo criticare è che non ho fatto abbastanza durante la gara, e per questo non smetterò mai di odiarmi abbastanza, e anzi penso di aver agito d'impulso quando ho scaricato la colpa sugli altri. Saluti.
Addendum: come mostra la vicenda di amatrix92, la gara a squadre è tanto bella, eccitante e bla bla bla, ma è diverso quando si è certi di ottenere comunque un buon piazzamento e quando si è candidati agli ultimi posti e quindi al pubblico ludibrio. C'è una sottile differenza tra divertimento e angoscia. Il fallimento della propria squadra vuol dire il proprio fallimento come capitano E come olimpionico: per questo ero così adirato. Perciò volevo far sapere ad amatrix92 che ha tutta la mia solidarietà -quanto ti capisco!- e che se vuole fare quattro chiacchiere io ci sono su MSN.
Ultima modifica di <enigma> il 15 mar 2010, 22:03, modificato 3 volte in totale.
Re: Disfida
Non ho capito bene...eliminare le gare tra istituti e organizzare una specie di squadra all-star provinciale?dupin ha scritto:E pensare a una mega disfida fra distretti, con un paio di squadre per ogni distretto formate solo da chi ha davvero voglia di fare gare?

Se intendi questo, sarebbe il colpo di grazia per l'aspetto divulgativo.
Nella mia scuola è considerata un po' solo la gara a squadre, perchè si sa..il prestigio del liceo bla bla bla...non che poi ci sia una grande preparazione, ma almeno qualcuno ne parla (3 prof e 20 studenti, vabbè...)
Togliendo questa gara toglieresti la motivazione a tutti quelli che non sono in grado di andare nei primi 20 alle provinciali...
Al limite si potrebbe organizzare una sfida, a squadre, tra all-star provinciali, ma solo in parallelo alla gara a squadre già esistente.
Poi magari ho capito male io e ho parlato vanamente

@Francutio
Ovviamente la gara a squadre delle scuole DEVE rimanere. E' davvero fondamentale.
L'idea potrebbe invece essere di farne un'altra. Magari telematica. Ma tra gruppi formati con concetti diversi. Anche se, scrivendolo, mi rendo conto che ci sono tali e tanti impegni che forse una cosa del genere sarebbe decisamente difficile.
Ovviamente la gara a squadre delle scuole DEVE rimanere. E' davvero fondamentale.
L'idea potrebbe invece essere di farne un'altra. Magari telematica. Ma tra gruppi formati con concetti diversi. Anche se, scrivendolo, mi rendo conto che ci sono tali e tanti impegni che forse una cosa del genere sarebbe decisamente difficile.
La difficoltà sta nel sfornare tanti testi e organizzare le sedi di gare.dupin ha scritto:@Francutio
Ovviamente la gara a squadre delle scuole DEVE rimanere. E' davvero fondamentale.
L'idea potrebbe invece essere di farne un'altra. Magari telematica. Ma tra gruppi formati con concetti diversi. Anche se, scrivendolo, mi rendo conto che ci sono tali e tanti impegni che forse una cosa del genere sarebbe decisamente difficile.
Io se ci fosse una gara (a squadre) ogni sabato, ogni sabato parteciperei

volevo chiedere scusa per lo sfogo di qualche giorno fa... uno di questi ragazzi è venuto a mancare e io mi sono reso conto di quali siano i veri problemi della vita, e che mi ero incazzato ingiustamente per delle cazzate.
Le parole non colgono il significato segreto, tutto appare un po' diverso quando lo si esprime, un po' falsato, un po' sciocco, sì, e anche questo è bene e mi piace moltissimo, anche con questo sono perfettamente d'accordo, che ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suoni sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri.
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 19 mar 2010, 19:28
se ti interessa noi che abbiamo vinto a firenze non mezzora prima ma circa 30 ore..gian92 ha scritto:ragazzi ma solo da noi abbiamo avuto una squadra i cui componenti si sono visti la prima volta mezz'ora prima della gara e abbiamo vinto (a pari merito ma comunque passavano le prime due) la gara di roma ?![]()


bhe è già un margine più consistenteokrimghela ha scritto:se ti interessa noi che abbiamo vinto a firenze non mezzora prima ma circa 30 ore..gian92 ha scritto:ragazzi ma solo da noi abbiamo avuto una squadra i cui componenti si sono visti la prima volta mezz'ora prima della gara e abbiamo vinto (a pari merito ma comunque passavano le prime due) la gara di roma ?![]()
![]()

-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 19 mar 2010, 19:28
giusto, in quelle 30 ore abbiamo potuto iniettarci conoscenze matematiche di nascosto..gian92 ha scritto:bhe è già un margine più consistenteokrimghela ha scritto:se ti interessa noi che abbiamo vinto a firenze non mezzora prima ma circa 30 ore..gian92 ha scritto:ragazzi ma solo da noi abbiamo avuto una squadra i cui componenti si sono visti la prima volta mezz'ora prima della gara e abbiamo vinto (a pari merito ma comunque passavano le prime due) la gara di roma ?![]()
![]()



ma forse questo nn dovevo dirlo..


