Il prato triangolare e la capra

Rette, triangoli, cerchi, poliedri, ...
Rispondi
amatrix92
Messaggi: 818
Iscritto il: 21 nov 2008, 17:19
Località: Firenze

Il prato triangolare e la capra

Messaggio da amatrix92 »

In un prato che ha forma di un triangolo equilatero, con il lato di 68, si trova una capra legata a un paletto collocato in uno dei vertici del traingolo. Vogliamo ora sapere che lunghezza deve avere la corda per consentire alla capra di pascolare sulla metà del prato.
Le parole non colgono il significato segreto, tutto appare un po' diverso quando lo si esprime, un po' falsato, un po' sciocco, sì, e anche questo è bene e mi piace moltissimo, anche con questo sono perfettamente d'accordo, che ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suoni sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri.
Claudio.
Messaggi: 698
Iscritto il: 29 nov 2009, 21:34

Messaggio da Claudio. »

La capra descrive ovviamente una circonferenza muovendosi con la corda tesa, siccome il triangolo è equilatero ogni angolo è di 60° quindi, l'area che ricoprirà sarà $ \frac{60}{360}=\frac16 $della circonferenza avente raggio lungo quanto la corda. Quindi l'area del triangolo è $ 1156\sqrt{3} $ metà $ 578\sqrt3 $
quindi se $ $r $ è la lunghezza della corda:
$ \displaystyle \frac{ r^2}{6}\pi=578\sqrt{3} $
$ \displaystyle r=34\sqrt{\frac{3\sqrt{3}}{\pi}}=34\frac{\sqrt{3\pi\sqrt3}}{\pi} $

Risultato orribile non credo sia meglio $ \displaystyle 34\frac{\sqrt[4]{27\pi^2}}{\pi} $ :? è giusto?
amatrix92
Messaggi: 818
Iscritto il: 21 nov 2008, 17:19
Località: Firenze

Messaggio da amatrix92 »

sì è giusto :) ... si un po' bruttino come rislutato :P
Le parole non colgono il significato segreto, tutto appare un po' diverso quando lo si esprime, un po' falsato, un po' sciocco, sì, e anche questo è bene e mi piace moltissimo, anche con questo sono perfettamente d'accordo, che ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suoni sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri.
Claudio.
Messaggi: 698
Iscritto il: 29 nov 2009, 21:34

Messaggio da Claudio. »

amatrix92 ha scritto:sì è giusto :) ... si un po' bruttino come rislutato :P
Ma da dove l'hai preso?
amatrix92
Messaggi: 818
Iscritto il: 21 nov 2008, 17:19
Località: Firenze

Messaggio da amatrix92 »

mp :wink:
Le parole non colgono il significato segreto, tutto appare un po' diverso quando lo si esprime, un po' falsato, un po' sciocco, sì, e anche questo è bene e mi piace moltissimo, anche con questo sono perfettamente d'accordo, che ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suoni sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri.
Rispondi