Stati meno forti dell'italia
Stati meno forti dell'italia
Potreste elencarmi gli stati ke sono meno forti dell'italia nelle olimpiadi? Sto prendendo dal sito http://www.imomath.com/index.php?options=oth|other&p=0 le gare nazionali straniere x allenarmi all'individuale di quest'anno, ma non so quale sia il livello dei problemi ke leggo...
Qui http://www.imomath.com/index.php?options=gl|imotres&p=0 trovi i rating anno per anno. Non è il massimo della leggibilità. Tieni conto che l'Italia è salita "in media" di almeno una decina di posizioni negli ultimi cinque-dieci anni, ma questo forse non si è ancora riflesso in un aumento netto di difficoltà delle gare nazionali. Quindi quanto a gare nazionali forse è più onesto classificarci ancora attorno al 30-35esimo posto che non attorno al 20-15-esimo che otterresti facendo una media solo sugli ultimi pochi anni.
--federico
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
-
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 17 nov 2007, 19:12
Forse sì, ma in modo piuttosto moderato. Un paio di anni fa c'è stato un Cesenatico di livello più alto del solito ed i punteggi sono risultati decisamente troppo bassi perchè la gara si potesse definire bilanciata (oro a 20 punti)...gibo92 ha scritto:Questo significa ke il livello della gara individuale nazionale andrà progressivamente ad aumentare partendo già da quest'anno?
-
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 17 nov 2007, 19:12
In realtà non lo so. L'Italia ha uno strano sistema "a due velocità", in cui c'è una preparazione abbastanza elementare che finisce con una gara nazionale abbastanza elementare (e ricordo qui che elementare non vuol dire facile), e poi una serie di stage più "tecnici" per chi punta alle IMO.
La situazione non è male, perché vuol dire che si può arrivare a Cesenatico e qualificarsi benino senza doversi studiare un mattonazzo di teoria. Però a quanto ne so in altri paesi non è così, quindi... boh. Per come la vedo io, l'Italia di oggi è abbastanza all'avanguardia quanto a stile della preparazione (video su internet, tablet, "problemi di ammissione" in Latex), e non so se possiamo fare previsioni su cosa succederà tra dieci anni guardando i paesi più forti intorno a noi.
La situazione non è male, perché vuol dire che si può arrivare a Cesenatico e qualificarsi benino senza doversi studiare un mattonazzo di teoria. Però a quanto ne so in altri paesi non è così, quindi... boh. Per come la vedo io, l'Italia di oggi è abbastanza all'avanguardia quanto a stile della preparazione (video su internet, tablet, "problemi di ammissione" in Latex), e non so se possiamo fare previsioni su cosa succederà tra dieci anni guardando i paesi più forti intorno a noi.
--federico
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
Tutto il contrario, nn sono un genio xò è da parekkio ke faccio gare e mi esercito, sicuramente la gente poco allenata e ke conta solo sul proprio intuito (e a cesenatico ce ne sono parekki) non è in grado di risolvere un problema ke sfrutta idee complesse. Ho provato a fare le gare passate e quella in cui sono andato meglio rispetto ai punteggi della classifica ufficiale sono del 2008 (avrei fatto oro) quindi la mia speranza proprio ke i problemi aumentino di difficoltà.Tibor Gallai ha scritto:Paura, eh?
Qualcuno sa dove posso trovare soluzioni di gare nazionali straniere (possibilmente di stati meno forti dell'italia)? i testi sono tutti qui http://www.imomath.com/index.php?options=oth|other&p=0