Di mio, ti consiglio di guardare i video degli stages senior dove vengono spiegati i vettori, lì vengono anche forniti esempi di applicazione alla geometria.
Se però intendi esercizi di algebra lineare sui vettori, da corso universitario, ti consiglio di cercare altrove, perché non è questo il forum adatto (non lo sembra per tante cose, viste le risposte che hai avuto, ma non lasciarti ingannare).
Grazie per la gentile risposta.
Proverò a vedere se trovo qualcosa nei video degli stage.
(non lo sembra per tante cose, viste le risposte che hai avuto, ma non lasciarti ingannare).
Questo forum è molto interessante. Anche se non ho quasi mai scritto (per evidente inferiorità matematica), lo seguo da lungo tempo, perciò non mi faccio scoraggiare dalle risposte off-topic, anzi trovo divertente che sia scoppiata una bagarre su una singola parola.

"Ci sono soltanto due possibili conclusioni: Se il risultato conferma le ipotesi, allora hai appena fatto una misura. Se il risultato è contrario alle ipotesi, allora hai fatto una scoperta." - E.Fermi