veroNonno Bassotto ha scritto:Escludiamo che le cambi tipo il Lire, o qualche moneta con cui può ritrovarsi con più di 44 banconote, vero?
Addio a Martin Gardner
Le parole non colgono il significato segreto, tutto appare un po' diverso quando lo si esprime, un po' falsato, un po' sciocco, sì, e anche questo è bene e mi piace moltissimo, anche con questo sono perfettamente d'accordo, che ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suoni sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri.
Soluzione di Gardner: praticamente prova a insiserire nel portafogli il minor numero possibile sempre diverso, quindi nel primo 1, nel secondo 2, nel terzo 3... nel nono 9 e fa 1+2+3+4+5+6+7+8+9=45, quindi per la piccionaia è impossibile sistemare 44 banconote come richiesto.
Io ho usato il trucchettto di lasciare un portafogli vuoto, ma non credo fosse tanto lecito.
Io ho usato il trucchettto di lasciare un portafogli vuoto, ma non credo fosse tanto lecito.
Le parole non colgono il significato segreto, tutto appare un po' diverso quando lo si esprime, un po' falsato, un po' sciocco, sì, e anche questo è bene e mi piace moltissimo, anche con questo sono perfettamente d'accordo, che ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suoni sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri.
quindi è impossibile, questa soluzione l'avevo pensata anch'io, però pensavo ci fosse qualche truccoamatrix92 ha scritto:Soluzione di Gardner: praticamente prova a insiserire nel portafogli il minor numero possibile sempre diverso, quindi nel primo 1, nel secondo 2, nel terzo 3... nel nono 9 e fa 1+2+3+4+5+6+7+8+9=45, quindi per la piccionaia è impossibile sistemare 44 banconote come richiesto.
Io ho usato il trucchettto di lasciare un portafogli vuoto, ma non credo fosse tanto lecito.

"Nessun maggior segno d'essere poco filosofo e poco savio, che volere savia e filosofica tutta la vita" G. Leopardi
amatrix92 ha scritto:Soluzione di Gardner: praticamente prova a insiserire nel portafogli il minor numero possibile sempre diverso, quindi nel primo 1, nel secondo 2, nel terzo 3... nel nono 9 e fa 1+2+3+4+5+6+7+8+9=45, quindi per la piccionaia è impossibile sistemare 44 banconote come richiesto.
Io ho usato il trucchettto di lasciare un portafogli vuoto, ma non credo fosse tanto lecito.

Credo che a tutti sia venuta in mente la piccionaia, ma non credevo che volesse quella.
Ultima modifica di ngshya il 25 mag 2010, 14:25, modificato 1 volta in totale.
sì giusto, per quanto riguarda la soluzione ufficile non cambia nulla, perchè comunque se 45 > 44, lo è anche 55! La mia soluzione era sbagiata 

Le parole non colgono il significato segreto, tutto appare un po' diverso quando lo si esprime, un po' falsato, un po' sciocco, sì, e anche questo è bene e mi piace moltissimo, anche con questo sono perfettamente d'accordo, che ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suoni sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri.
faccio solo un'ultima specifica: credo che fosse lecito tenere un portafoglio vuoto, e quindi i dollari venivano sommatoria da uno a 9 = 45 e poi si faceva con i piccioni. immagino che si potesse tenere un portafoglio vuoto altrimenti avrebbe scritto 54 dollari, perchè dal punto di vista della soluzione era uguale, ma " empiricamente" e più facile verfìicare che 44 dollari non possono essere distribuiti in maniera diversa in 10 portafogli non vuoti che non nel caso in cui ce ne siano 54amatrix92 ha scritto:sì giusto, per quanto riguarda la soluzione ufficile non cambia nulla, perchè comunque se 45 > 44, lo è anche 55! La mia soluzione era sbagiata
"Nessun maggior segno d'essere poco filosofo e poco savio, che volere savia e filosofica tutta la vita" G. Leopardi
Tra le stelle
L’Unione astronomica internazionale gli ha intitolato il pianetino 2587. La prima cosa che avrà pensato è che di queste 4 cifre 3 sono numeri primi.
- Nonno Bassotto
- Site Admin
- Messaggi: 970
- Iscritto il: 14 mag 2006, 17:51
- Località: Paris
- Contatta:
Il teorema di Leo
In uno dei suoi enigmi, Gardner chiede di provare la seguente affermazione:
"In ogni gruppo di persone il numero di coloro che si sono stretti la mano un numero dispari di volte con membri dello stesso gruppo è pari"
"In ogni gruppo di persone il numero di coloro che si sono stretti la mano un numero dispari di volte con membri dello stesso gruppo è pari"
beh ragazzi non si potrebbe mettere un portafoglio dentro a un altro?così magari mettendo un dollaro in uno e uno nell'altro va a finire che nel complesso un portafoglio ha 1 dollaro e l'altro ne ha 2....
L'uomo che comincia con certezza finisce nel dubbio, ma colui che comincia nel dubbio finisce con la certezza.