Stage estivo a Roma
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 30 mar 2010, 13:16
Il 15 Giugno.
Dalle 10 alle 12:30 per il biennio
Dalle 14 alle 16:30 per il triennio.
Però devi aver ricevuto la convocazione per mail, per presentarti lì.
Dalle 10 alle 12:30 per il biennio
Dalle 14 alle 16:30 per il triennio.
Però devi aver ricevuto la convocazione per mail, per presentarti lì.
Someone, somewhere, is always doing something someone else said was impossible.
Il pi greco è il George Clooney della matematica.
La bellezza di un esercizio è inversamente proporzionale al rapporto tra la sua difficoltà e la semplicità con cui è posto.
Il pi greco è il George Clooney della matematica.
La bellezza di un esercizio è inversamente proporzionale al rapporto tra la sua difficoltà e la semplicità con cui è posto.
Gara On-Line usando il test di Ammissione a SPOR2010
Chi non vuole o non puo' partecipare allo stage SPOR2010, ma vuole lo stesso confrontarsi con i 150 ragazzi che faranno il test d'ingresso, puo' partecipare al test on line.
La sua prova non avra alcon valore legale, ma gli consentira' ugualmente di confrontarsi con gli altri.
Chi vuole trova le istruzioni sempre alla pagina
http://www.mat.uniroma2.it/~olimpiad/tr ... mpico.html
Buon divertimento
La sua prova non avra alcon valore legale, ma gli consentira' ugualmente di confrontarsi con gli altri.
Chi vuole trova le istruzioni sempre alla pagina
http://www.mat.uniroma2.it/~olimpiad/tr ... mpico.html
Buon divertimento
Io il testo l'ho trovato, ma... le soluzioni quando escono? 

Someone, somewhere, is always doing something someone else said was impossible.
Il pi greco è il George Clooney della matematica.
La bellezza di un esercizio è inversamente proporzionale al rapporto tra la sua difficoltà e la semplicità con cui è posto.
Il pi greco è il George Clooney della matematica.
La bellezza di un esercizio è inversamente proporzionale al rapporto tra la sua difficoltà e la semplicità con cui è posto.
testo e soluzioni del test di accesso
Ho deciso di mettere le soluzioni con 24 ore di ritardo rispetto a quanto avevo promesso, cioe' alle 24 di oggi (mercoledi') anziche' alle 24 di ieri (martedi) per consentire, a chi lo vuole, di cimentarsi ancora con il test on-line.
Pazientate altre 5 ore.
Pazientate altre 5 ore.
Alla solita pagina
http://www.mat.uniroma2.it/~olimpiad/tr ... mpico.html
ho messo le risposte ai quesiti e le statistiche sulle risposte che sono state date, problema per problema.
le correzioni sono gia terminate, ma, per prudenza, pubblicheremo i risultati solo lunedi' dopo eventuali altri controlli.
http://www.mat.uniroma2.it/~olimpiad/tr ... mpico.html
ho messo le risposte ai quesiti e le statistiche sulle risposte che sono state date, problema per problema.
le correzioni sono gia terminate, ma, per prudenza, pubblicheremo i risultati solo lunedi' dopo eventuali altri controlli.
Ma nel test non era giusta sempre la A.
Le hanno messe così perché ogni test aveva un ordine delle domande E delle 6 alternative diverso...
Le hanno messe così perché ogni test aveva un ordine delle domande E delle 6 alternative diverso...
Someone, somewhere, is always doing something someone else said was impossible.
Il pi greco è il George Clooney della matematica.
La bellezza di un esercizio è inversamente proporzionale al rapporto tra la sua difficoltà e la semplicità con cui è posto.
Il pi greco è il George Clooney della matematica.
La bellezza di un esercizio è inversamente proporzionale al rapporto tra la sua difficoltà e la semplicità con cui è posto.