I triangoli equilateri

Vuoi proporre i tuoi esercizi? Qui puoi farlo!!

Moderatore: tutor

Bloccato
Avatar utente
mens-insana
Messaggi: 118
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Quel posto molto lontano

Messaggio da mens-insana »

In questo forum propongo di inserire tutti i teoremi riguardanti i triangoli equilateri...
<BR>
<BR>Allora che aspettate....pronti via!!!!
<b>Un problema degno di essere attaccato si dimostra tale resistendo agli attacchi. <i>Piet Hein</i></b>
ReKaio
Messaggi: 565
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Terra degli Shura (pisa)
Contatta:

Messaggio da ReKaio »

hanno 3 lati uguali, lo stesso gli angoli
<BR>baricentro incentro circocentro e ortocentro coincidono
_k_
J4Ck202
Messaggi: 196
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Pisa

Messaggio da J4Ck202 »

Se j è il numero complesso e^(i*2pi/3)
<BR>Detti A,B,C i vertici del triangolo equilatero
<BR>Nel piano di Gauss si ha A+jB+j^2C = 0
<BR>E vale anche il viceversa.
<BR>
Avatar utente
mens-insana
Messaggi: 118
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Quel posto molto lontano

Messaggio da mens-insana »

Preso un punto P interno ad un triangolo equilatero la somma dei segmenti di perpendicolare che lo congiungono ai lati è congruente all\'altezza del triangolo.
<BR>
<BR>Cmq propongo di estendere il forum prendendo in considerazione un qualsiasi triangolo....
<b>Un problema degno di essere attaccato si dimostra tale resistendo agli attacchi. <i>Piet Hein</i></b>
ma_go
Site Admin
Messaggi: 1906
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da ma_go »

è un triangolo equilatero quello che si ottiene congiungendo i centri dei triangoli equilateri costruiti sui lati di un triangolo qualunque... (teorema di napoleone)
Avatar utente
mens-insana
Messaggi: 118
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Quel posto molto lontano

Messaggio da mens-insana »

Il teorema di Napoleone può essere anche generalizzato in questo modo:
<BR>
<BR>Se triangoli simili sono costruiti esternamente sui lati di un assegnato triangolo ABC, i loro circocentri sono i vertici di un triangolo simile a quelli costruiti.
<b>Un problema degno di essere attaccato si dimostra tale resistendo agli attacchi. <i>Piet Hein</i></b>
Bloccato