Abbiamo tre bei quadrati affiancati, come in figura.
Vogliamo dimostrare una cosa: che $ F\hat{A}C + E\hat{A}C = G\hat{A}C $
Tre quadrati affiancati
Tre quadrati affiancati
- Allegati
-
- Immagine2.png (3.91 KiB) Visto 1282 volte
-
- Messaggi: 571
- Iscritto il: 22 mar 2008, 12:04
- Località: A casa sua
Re: Tre quadrati affiancati
Togliendo $ \angle{FAC} $ a entrambi i membri ottengo che si deve verificare $ \angle{EAC} = \angle{GAF} $. Questo è vero per la similitudine dei triangoli FAG e EAC (tutti i loro lati hanno rapporto $ \sqrt 2 $).
Esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari e quelli che non li capiscono.
"Il principio dei cassetti è quando hai n cassetti e n+1 piccioni: quindi ci sarà almeno un cassetto con 2 o più piccioni..." cit.
"Il principio dei cassetti è quando hai n cassetti e n+1 piccioni: quindi ci sarà almeno un cassetto con 2 o più piccioni..." cit.
Re: Tre quadrati affiancati
E tra l'altro, se non sbaglio, questo dimostra che $ arctan(1)=arctan(\frac{1}{2})+arctan(\frac{1}{3}) $ 
