Olimpiadi di Fisica
Olimpiadi di Fisica
Nessuno che abbia fatto stamattina le Olimpiadi di Fisica (e che abbia voglia di parlarne)?
[tex]A \epsilon \iota \quad o \quad \theta \epsilon o \varsigma \quad o \quad \mu \epsilon \gamma \alpha \varsigma \quad \gamma \epsilon \omega \mu \epsilon \tau \rho \epsilon \iota \quad (\Pi \lambda \alpha \tau \omega \nu)[/tex]
Re: Olimpiadi di Fisica
Kopernik ha scritto:Nessuno che abbia fatto stamattina le Olimpiadi di Fisica (e che abbia voglia di parlarne)?
Fatto si...però dati gli esiti non c'è troppa voglia di parlarne

Eh questo?
Questo non va bene...
Morto...
Questo non va bene...
Morto...
Re: Olimpiadi di Fisica
Io non partecipo perché frequento il classico e nella mia scuola non si svolgono, ma sono curioso di seguire. Si trovano già i testi, in modo che inizi a cimentarmi?
Visitate il mio blog: http://ilblogdidomx.wordpress.com/
-
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 31 lug 2010, 10:35
Re: Olimpiadi di Fisica
Io ho fatto le gare ma non sono riuscito a confrontare i risultati...qualcuno potrebbe postare la sua griglia???
la mia è
BCCED DDBBC BBCDA EDDBC CBDEB BAADE ADEAD ABBED
la mia è
BCCED DDBBC BBCDA EDDBC CBDEB BAADE ADEAD ABBED
Re: Olimpiadi di Fisica
guarda mi ricordo solo che il 3 era/credo fosse A perchè lo hanno sbagliato tutti chiedeva a che distanza dalla figura iniziale si creava l'immagine non che distanza dalla lente:)paga92aren ha scritto: la mia è
BCCED DDBBC BBCDA EDDBC CBDEB BAADE ADEAD ABBED
Eh questo?
Questo non va bene...
Morto...
Questo non va bene...
Morto...
Re: Olimpiadi di Fisica
http://www.cadnet.marche.it/olifis/phpB ... 2&start=30
http://www.cadnet.marche.it/olifis/phpB ... 2&start=40
un paio di griglie prese dal forum di fisica...
io le ho fatte, ma non mi esprimo... non sono un granchè in fisica... avrei fatto meglio a lasciare tutto in bianco.. 40 punti assicurati!!
http://www.cadnet.marche.it/olifis/phpB ... 2&start=40
un paio di griglie prese dal forum di fisica...
io le ho fatte, ma non mi esprimo... non sono un granchè in fisica... avrei fatto meglio a lasciare tutto in bianco.. 40 punti assicurati!!

Re: Olimpiadi di Fisica
http://www.cadnet.marche.it/olifis/olimat.htm qui ci sono i risultati.Per quanto riguarda me ,tante stupidate e un 141 punti piuttosto misero :/(due punti sopra lo scorso anno ).
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19 nov 2010, 22:51
Re: Olimpiadi di Fisica
Io invece sono peggiorata rispetto all'anno scorso, ho fatto 140... Come le avete trovate?
Orsù, possiamo farcela... potremmo... uhm... forse... spero
c. n. v. d.: come non volevasi dimostrare
c. n. v. d.: come non volevasi dimostrare
Re: Olimpiadi di Fisica
Anch'io le ho fatte, ma la prof mi ha avvisato il giorno prima e non aprivo un libro di fisica da tanto, perchè mi stavo dedicando full immersion a matematica.. quindi direi piuttosto poco, ma per ora non lo voglio sapere.. =D
Ho sempre pensato che la serie armonica non divergesse..poi ho scoperto che non è così...
Ho sempre pensato che l'infinito fosse un numero..grande ma un numero.. poi ho scoperto che non è così...
E' inutile.. la matematica non da' certezze e nuoce gravemente alla sanità mentale..xDxD

Scopri il mondo di Ogame.
Ho sempre pensato che l'infinito fosse un numero..grande ma un numero.. poi ho scoperto che non è così...
E' inutile.. la matematica non da' certezze e nuoce gravemente alla sanità mentale..xDxD

Scopri il mondo di Ogame.
-
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 31 lug 2010, 10:35
Re: Olimpiadi di Fisica
BCADD DDBBC BBCDA EDDDC CBDEB BAADE ACEAE AEBED
questa è la griglia delle soluzioni ufficiali.
Ho fatto $2*5*17=170=5!+2*5^2$ !!!!!! (per scriverlo da matematico)
Ma i fisici sono un po' troppo approssimativi....ho sbagliato la 35 perché in teoria la forza era 14,7 N (il mio risultato) ma per l'attrito viscoso la forza doveva essere maggiore, quindi un numero a CASO: 22 N
questa è la griglia delle soluzioni ufficiali.
Ho fatto $2*5*17=170=5!+2*5^2$ !!!!!! (per scriverlo da matematico)
Ma i fisici sono un po' troppo approssimativi....ho sbagliato la 35 perché in teoria la forza era 14,7 N (il mio risultato) ma per l'attrito viscoso la forza doveva essere maggiore, quindi un numero a CASO: 22 N
Re: Olimpiadi di Fisica
Io ho fatto un non particolarmente esaltante 155. Ho sbagliato la stessa di Paga, e altre otto delle quali ho letto male la traccia / fatto un errore stupidissimo di conversione metrica, di distrazione o quant'altro. Tre invece le ho sparate "ad intuito", ragionandoci ma senza saperle, e le ho azzeccate, il che mi lascia soddisfatto. Nel complesso, sono un po' deluso, però...
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19 nov 2010, 22:51
Re: Olimpiadi di Fisica
Gli attriti viscosi mi hanno tratta in inganno parecchio!paga92aren ha scritto:ho sbagliato la 35 perché in teoria la forza era 14,7 N (il mio risultato) ma per l'attrito viscoso la forza doveva essere maggiore, quindi un numero a CASO: 22 N

Orsù, possiamo farcela... potremmo... uhm... forse... spero
c. n. v. d.: come non volevasi dimostrare
c. n. v. d.: come non volevasi dimostrare
Re: Olimpiadi di Fisica
Anch'io ho partecipato alle Olimpiadi di Fisica quest'anno e mi sono qualificato con 171 punti alla fase successiva. Peccato per alcuni errori di distrazione, comunque non mi posso lamentare: è andata meglio del previsto 

« Due cose hanno soddisfatto la mia mente con nuova e crescente ammirazione e soggezione e hanno occupato persistentemente il mio pensiero: il cielo stellato sopra di me e la legge morale dentro di me. »
Re: Olimpiadi di Fisica
A me è andata abbastanza male, 138, ma almeno sono passato
Anch'io fregato dal 3, da tutti quelli con attrito viscoso (cioè il 5 e il 35), di uno ho guardato il calore latente di fusione invece che di vaporizzazione, e altre s*******e, spero di fare di più gli anni prossimi...
Anch'io fregato dal 3, da tutti quelli con attrito viscoso (cioè il 5 e il 35), di uno ho guardato il calore latente di fusione invece che di vaporizzazione, e altre s*******e, spero di fare di più gli anni prossimi...
Re: Olimpiadi di Fisica
Qualcuno sa quando è la seconda fase?