
sfogo di un malato
sfogo di un malato
Premetto che questo è un topic ad alto tasso di sclero, perciò chi odia gli sclerati non continui a leggere.......Allora era più o meno la prima media quando ho iniziato ad ammalarmi di una cosa strana......è difficile da spiegare, ma è una cosa che ti prende in tutti i sensi.......inizia piano piano ma poi ti logora.......quest'anno è completamente degenerata: a scuola (ma non solo) sto andando di schifo perchè non riesco a studiare le altre materie......il mio pensiero fisso 24 ore su 24 è la Matematica.... per esempio, devo risolvere un problema e non ci riesco: non dormo fin quando non l'ho risolto.......ma anche se non avessi alcun problema da risolvere, non riuscirei comunque a studiare le altre materie.....o meglio non ne ho la volontà perchè considero la Matematica l'unica disciplina importante.......per dirla alla Celentano, per me la Matematica è rock e tutto il resto è noia (non mi sa che dice proprio così Celentano
).......mia madre pensa che mi faccia le canne o cose del genere e i professori (tranne quello di Matematica naturalmente) credono che mi stia sbandando o cose del genere! Sono solo un malato raro o la cosa è un po' diffusa tra quelli che amano la Matematica? Vi prego rispondete di sì......di solito chi è bravo in Matematica lo si immagina come il classico secchione......questo luogo comune è veramente così comune? Non so più che dire....

-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19 nov 2010, 22:51
Re: sfogo di un malato
Come un classico secchione non direi... In genere i secchioni sono quelli che studiano, magari senza capire, cosa che non è possibile con una materia come la matematica!! Ad ogni modo, ti consiglio di parlare dapprima con il tuo prof di matematica perché ti capisca e magari ti aiuti a spiegare la situazione anche agli altri insegnanti... E ritagliarti qualche minuto per fare almeno il minimo indispensabile per non andare male nelle altre materie! Dai, ora iniziano le vacanze di Natale... Se lo vuoi, puoi riuscire a fare tutto quello che devi!! 

Orsù, possiamo farcela... potremmo... uhm... forse... spero
c. n. v. d.: come non volevasi dimostrare
c. n. v. d.: come non volevasi dimostrare
Re: sfogo di un malato
Consiglierei in generale di non trascurare il "resto", ossia ciò che è diverso dalla disciplina che più appassiona (nel caso specifico, matematica). Uno che si nutre solo di matematica rischia di inaridirsi. E invece gli spunti per fare una bella matematica possono venire da qualsiasi cosa, direttamente o indirettamente: dalla musica, dalle arti, etc., oltre che dalla stessa matematica.
Per cui, finché si può - ossia finché si frequenta una scuola che dà la possibilità di imparare più materie - meglio trovare spunti ovunque. E state certi che si trovano.
Per cui, finché si può - ossia finché si frequenta una scuola che dà la possibilità di imparare più materie - meglio trovare spunti ovunque. E state certi che si trovano.
...
Re: sfogo di un malato
Imparare solo una materia è una cosa sbagliatissima: sforzati a studiare il resto. I migliori "geni" di matematica che conosco sono persone poliedriche, e sanno/fanno un po' di tutto...
comunque se ti sforzi all'inizio poi vedrai che anche le altre materie non sono così noiose
anche perché chi è bravo in matematica può fare di tutto!
comunque se ti sforzi all'inizio poi vedrai che anche le altre materie non sono così noiose

anche perché chi è bravo in matematica può fare di tutto!

Visitate il mio blog: http://ilblogdidomx.wordpress.com/
Re: sfogo di un malato
Be', non esageriamo! Mi reputo discretamente bravo in matematica e sono a livelli infimi per quanto riguarda il disegno. Conosco anche persone bravissime in matematica con una scarsa sensibilità per la scrittura, ad esempio.domx ha scritto:[...]anche perché chi è bravo in matematica può fare di tutto!
...
-
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 31 lug 2010, 10:35
Re: sfogo di un malato
Per caso ti riferivi a me? anche se non ci conosciamo?Ani-sama ha scritto: Be', non esageriamo! Mi reputo discretamente bravo in matematica e sono a livelli infimi per quanto riguarda il disegno. Conosco anche persone bravissime in matematica con una scarsa sensibilità per la scrittura, ad esempio.
A parte scherzi, io sono bravo in matematica ma i miei temi arrivano appena al 6....
-
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 11 giu 2010, 17:56
- Località: Milano, in provincia...
Re: sfogo di un malato
Do il mio modestissimo parere da 16n...
Io credo fermamente che l'andare bene a scuola sia frutto solo di costanza ( dalla media scolastica io per esempio sembro un secchione, ma sono anche io un malato come te, o almeno tendo ad esserlo...), quindi credo che se ti metti di impegno da subito puoi benissimo farcela a recuperare e ad andare bene nelle altre materie. Se non riesci a distoglierti dalla matematica beh... pensa che se non esci dal liceo è molto difficile che tu riesca ad iscriverti a Matematica ! e poi non sono noiosissime certe cose... Dipende da che scuola fai e da che tipo di professori hai... tu sei ad uno scientifico ?
Io credo fermamente che l'andare bene a scuola sia frutto solo di costanza ( dalla media scolastica io per esempio sembro un secchione, ma sono anche io un malato come te, o almeno tendo ad esserlo...), quindi credo che se ti metti di impegno da subito puoi benissimo farcela a recuperare e ad andare bene nelle altre materie. Se non riesci a distoglierti dalla matematica beh... pensa che se non esci dal liceo è molto difficile che tu riesca ad iscriverti a Matematica ! e poi non sono noiosissime certe cose... Dipende da che scuola fai e da che tipo di professori hai... tu sei ad uno scientifico ?
Re: sfogo di un malato
Senz'altro c'è chi non va bene nelle altre materie, però faccio un esempio concreto: chi al classico va bene nelle materie umanistiche difficilmente andrà bene anche in matematica, invece molti che allo scientifico vanno bene in matematica vanno bene anche nelle altre materie (non tutti, ma molti)...
Visitate il mio blog: http://ilblogdidomx.wordpress.com/
Si sono allo scientifico....fino all'anno scorso ho mantenuto una dignitosissima media dell'8 (a dire il vero senza fare nessun particolare sforzo).....quest'anno invece provo un enorme noia a studiare pagine e pagine di storia, di lettertura italiana e latina e roba del genere.....però diciamo che oltre alla Matematica mi piace molto anche la fisica, la filosofia e l'arte. Comunque durante le feste natalizie (approfitto per augurare a tutti un buon Natale!minima.distanza ha scritto:Do il mio modestissimo parere da 16n...
Io credo fermamente che l'andare bene a scuola sia frutto solo di costanza ( dalla media scolastica io per esempio sembro un secchione, ma sono anche io un malato come te, o almeno tendo ad esserlo...), quindi credo che se ti metti di impegno da subito puoi benissimo farcela a recuperare e ad andare bene nelle altre materie. Se non riesci a distoglierti dalla matematica beh... pensa che se non esci dal liceo è molto difficile che tu riesca ad iscriverti a Matematica ! e poi non sono noiosissime certe cose... Dipende da che scuola fai e da che tipo di professori hai... tu sei ad uno scientifico ?

Re: sfogo di un malato
cosa identica a voi, anche io ho sempre avuto una media dell'8 e mezzo a scuola, quest'anno materie come arte e latino e letteratura non le tollero, e dato che devo prepararmi alla maturità la cosa non è positiva. oltretutto non ho molto tempo e sto cercando di prepararmi anche per il test della Normale e per questo ho avuto un forte calo.
però, ad esempio, storia e filosofia, che non mi sono mai piaciute particolarmente, quest anno le sto apprezzando molto perchè ho un professore che me le sta facendo vedere sotto un'ottica diversa.
quindi devi cercare di trovare ciò che ti piace in quelle materie, la matematica che c'è in esse e da quello spunto cercare di studiare ciò che meno ti piace.
però, ad esempio, storia e filosofia, che non mi sono mai piaciute particolarmente, quest anno le sto apprezzando molto perchè ho un professore che me le sta facendo vedere sotto un'ottica diversa.
quindi devi cercare di trovare ciò che ti piace in quelle materie, la matematica che c'è in esse e da quello spunto cercare di studiare ciò che meno ti piace.
[tex]\Lambda \eta \delta r \epsilon \alpha[/tex]
Re: sfogo di un malato
a chi lo dici, solo che io sto riuscendo ancora ad andare bene. Ho studiato tutto kant per la verifica in un giorno (70 pagine) e nonostante questo ho preso comunque 8 e mezzo!!staffo ha scritto:cosa identica a voi, anche io ho sempre avuto una media dell'8 e mezzo a scuola, quest'anno materie come arte e latino e letteratura non le tollero, e dato che devo prepararmi alla maturità la cosa non è positiva. oltretutto non ho molto tempo e sto cercando di prepararmi anche per il test della Normale e per questo ho avuto un forte calo.

Visitate il mio blog: http://ilblogdidomx.wordpress.com/
Re: sfogo di un malato
ahaha domx, stesse mie situazioni, con la differenza che io mi sono studiato 180 pagine di italiano in un giorno ahahah. risultato 7 e mezzo. a parte queste rare eccezioni, le cose che si accumulano poi mi fanno stare sulla media del 6-7, fatta eccezione per storia e filosofia, e questo non mi piace affatto.
[tex]\Lambda \eta \delta r \epsilon \alpha[/tex]
Re: sfogo di un malato
eheh, questa è la prova che un matematico se si impegna riesce ovunque, il punto è che non tutto piace a tutti!staffo ha scritto:ahaha domx, stesse mie situazioni, con la differenza che io mi sono studiato 180 pagine di italiano in un giorno ahahah. risultato 7 e mezzo. a parte queste rare eccezioni, le cose che si accumulano poi mi fanno stare sulla media del 6-7, fatta eccezione per storia e filosofia, e questo non mi piace affatto.

Visitate il mio blog: http://ilblogdidomx.wordpress.com/