a^2+b^2=c^2+3

Numeri interi, razionali, divisibilità, equazioni diofantee, ...
Rispondi
Avatar utente
LukasEta
Messaggi: 245
Iscritto il: 04 dic 2008, 15:47

a^2+b^2=c^2+3

Messaggio da LukasEta »

Dimostrare che l'equazione $ a^2+b^2=c^2+3 $ ha infinite terne di soluzioni intere $ (a,b,c) $.
Ἀγεωμέτρητος μηδεὶς εἰσίτω
paga92aren
Messaggi: 358
Iscritto il: 31 lug 2010, 10:35

Re: a^2+b^2=c^2+3

Messaggio da paga92aren »

Noto che le terne (2,0,1) e (6,4,7) funzionano.
Quindi impongo che $c=a+1$ e controllo che esistono infinite soluzioni di questo tipo:
$b^2=2a+4$ e modulo 4 si vede che $a$ e $b$ sono pari. $a=2n$ e $b=2m$ e ottengo la relazione $m^2=n+1$ che è soddisfatta per infiniti valori di (n,m) (infatti scelto $m\not =0$ esiste un $n$ che soddisfa la condizione) da cui ottengo le terne $(2n,2m,2n+1)$ con $m^2=n+1$.
Infine controllo che le terne soddisfino la condizione iniziale: $4n^2+4n+4=4m^2+4m+1+3$
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3988
Iscritto il: 02 feb 2007, 21:19
Località: Pescara
Contatta:

Re: a^2+b^2=c^2+3

Messaggio da jordan »

Potevi dire $ (2x^2-2)^2+(2x)^2=(2x^2-1)^2+3 $ :wink:
The only goal of science is the honor of the human spirit.
Claudio.
Messaggi: 698
Iscritto il: 29 nov 2009, 21:34

Re: a^2+b^2=c^2+3

Messaggio da Claudio. »

O senza notare niente che funzioni $(b+c)(b-c)=3-a^2$ poni $b+c=1$ e $b-c=3-a^2$ e trovi $(2k,2-2k^2,2k^2-1)$
ngshya
Messaggi: 231
Iscritto il: 26 gen 2010, 19:08
Contatta:

Re: a^2+b^2=c^2+3

Messaggio da ngshya »

[quote="LukasEta"]Dimostrare che l'equazione [tex]a^2+b^2=c^2+3[/tex] ha infinite terne di soluzioni intere [tex](a,b,c)[/tex].[/quote]

Lemma banale
Ogni numero dispari può essere scritto come differenza di due quadrati.
Ponendo [tex]\displaystyle c=b+1[/tex]:
[tex]\displaystyle c^2-b^2=b^2+1+2b-b^2=2b+1[/tex]

Sia [tex]\displaystyle a[/tex] un numero pari qualsiasi, allora [tex]\displaystyle a^2-3[/tex] è sempre dispari e quindi esistono [tex]\displaystyle b[/tex] e [tex]\displaystyle c[/tex] tali che [tex]\displaystyle a^2-3=c^2-b^2[/tex]. I numeri pari sono infiniti e quindi esistono infinite terne di interi che soddisfano l'equazione.
Rispondi