(a) in base dieci si scrivono con k cifre, tutte dispari;
(b) sono divisibili per 5, e il quoziente $\frac n5$, scritto in base dieci, ha ancora k cifre, tutte dispari.
Carino

Direi che questo potrebbe essere spiegato meglio: cosa vuol dire generare? Quello che sembri dire (anche se, da quello che scrivi dopo, si capisce abbastanza che non è così) è che le cifre del nuovo numero siano quelle del vecchio divise per cinque (cosa che chiaramente non è, anche perchè altrimenti ogni cifra dovrebbe essere multipla di 5...)doiug.8 ha scritto:[...] In generale $ \frac{10^{k-1}a_k}{5} $ deve generare $ 10^{k-1}b_k $, ovvero una cifra moltiplicata per la stessa potenza del $ 10 $: ciò avviene soltanto per $ a_k\ge5 $. [...]
Calma: ti interessa che il resto sia pari (il che comunque è vero, ed è facile da verificare), perchè ti serve che sommato alla cifra successiva (dispari) dia ancora un risultato dispari.doiug.8 ha scritto:tralascio il resto che non mi importa se sia pari o dispari, infatti so che questo verrà sommato alla prima cifra di $ \frac{a_{k-1}}{5} $ (che è dispari).