
I ragazzi sono ancora presi dalla mancata pubblicazione dei risultati e sono troppo tesi per farlo, ci penso io quindi

Piccola analisi dei partecipanti(in ordine di possibilità di vittoria):
( queste sono le scuole che hanno una probabilità concreta di poter vincere)
-Copernico: Hanno vinto 2 delle ultime tre edizioni, sono i meglio e i più allenati, sono la squadra che gioca in casa. L'organico poi è buono.
-Cattaneo: Sono i campioni nazionali in carica, anche se di quella squadra manca un componente molto buono quelli che restano sono comunque ottimi, 2 o 3 cesenatisti con medaglia li avranno anche quest'anno. Ben preparati, poi.
-Galileo Ferraris: Loro i migliori punteggi ad archimede, 4 in semifinale a cesenatico lo scorso anno e non hanno perso nessun componente, come gruppo forse il migliore, purtroppo quest'anno scarsamente preparati-
-Newton: hanno fatto molto bene alle provinciali, hanno almeno un cesenatista dall'alba dei tempi, al contrario di quello che vogliono ammettere sono molto ben preparati e hanno un ottimo gruppo.
-Giordano Bruno: Il miglior concorrente di Torino è loro; il gruppo sebbene non allenato al meglio lo è meglio degli anni passati ed è nel complesso abbastanza valido.
ALTRI ( queste sono le scuole che hanno una probabilità concreta di qualificarsi)
-Peano,cuneo: Grande incognita, vedremo alle simulazioni, un cesenatista almeno ce lo hanno sempre. in teoria potrebbero anche facilmente vincere.
-Darwin: buon liceo con sempre buoni risultati e ottimo livello medio, quest'anno forse con qualche punta in più. Lo scorso anno avevano fatto bene.
-Spinelli: quest'anno molto sotto il livello degli anni passati.
-Curie,pinerolo: Enigma come re Leonida? riuscirà praticamente da solo a far qualcosa di buono?
-Gobetti: squadra storica, individualista, nulla più.
Alfieri, Moro, juvarra hanno buoni componenti ma forse non troppo gruppo esperienza e preparazione.
Pascal, monti e Marie Curie possono arrivare tra i primi 10, non di più.
Botta e Cavour sarei decisamente stupito se fossero tra i primi 15/20.
Un discorso a parte lo meritano Amaldi di Novi ligure e Galilei di alessandria, quarti e primi alla scorsa coppa fermat. Probabilmente manderanno la seconda squadra che immagino sia comunque di buon se non ottimo livello, detto questo, se mandassero la squadra titolare sarebbe praticamente certo che almeno una si possa qualificare, ma a occhio mi sembrano troppo scarsotte per prendersi la coppa, credo abbiamo qualcosa di meno delle 5 citate in alto.