Problemi con \mathbb
Problemi con \mathbb
E' da tempo che cerco di risolvere questo problema ma non ci riesco.Quando compilo un file con LaTeX, non riesco a far girare il comando \mathbb.Ho cercato in rete e ho visto che bisogna aggiungere il package amssymb.Ho provato a immeterlo nel file e a ricompilarlo,ma non lo riconosce.Come faccio ad installare questo pacchetto? In internet non ho trovato niente che riguardasse la sua installazione.
<<Se avessi pensato (se pensassi) che la matematica è solo tecnica
e non anche cultura generale; solo calcolo e non anche filosofia,
cioè pensiero valido per tutti, non avrei fatto il matematico (non
continuerei a farlo)>> (Lucio Lombardo Radice, Istituzioni di
Algebra Astratta).
Mathforum
$ \displaystyle\zeta(s)=\sum_{n=1}^\infty \frac {1}{n^s} $
e non anche cultura generale; solo calcolo e non anche filosofia,
cioè pensiero valido per tutti, non avrei fatto il matematico (non
continuerei a farlo)>> (Lucio Lombardo Radice, Istituzioni di
Algebra Astratta).
Mathforum
$ \displaystyle\zeta(s)=\sum_{n=1}^\infty \frac {1}{n^s} $
- batmath
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
- Località: San Giorgio della Richinvelda, PN
- Contatta:
Re: Problemi con \mathbb
Trovo strano che il pacchetto amssymb non sia inserito di default sul tuo sistema: si tratta di un pacchetto di base. In ogni caso quando carichi un pacchetto devi poi fare il refresh del database dei nomi di file, a meno che tu non metta il pacchetto nella stessa cartella dove si trova il file da compilare.
Inoltre carica anche il pacchetto amsfonts (dovrebbe bastare uno dei due, ma non si sa mai).
Ricorda infine che il comando funziona solo in modo matematico:
produce
$ \mathbb{Z} $
Ciao e buon lavoro.
Luciano Battaia
Inoltre carica anche il pacchetto amsfonts (dovrebbe bastare uno dei due, ma non si sa mai).
Ricorda infine che il comando funziona solo in modo matematico:
Codice: Seleziona tutto
$\mathbb{Z}$
$ \mathbb{Z} $
Ciao e buon lavoro.
Luciano Battaia
Luciano Battaia
http://www.batmath.it
http://www.batmath.it
Re: Problemi con \mathbb
Grazie per la risposta,ma mi sono accorto solo ora che ho fatto un errore nello scrivere la parola usepacakage (lo avevo scritto usepckage).Grazie comunque
<<Se avessi pensato (se pensassi) che la matematica è solo tecnica
e non anche cultura generale; solo calcolo e non anche filosofia,
cioè pensiero valido per tutti, non avrei fatto il matematico (non
continuerei a farlo)>> (Lucio Lombardo Radice, Istituzioni di
Algebra Astratta).
Mathforum
$ \displaystyle\zeta(s)=\sum_{n=1}^\infty \frac {1}{n^s} $
e non anche cultura generale; solo calcolo e non anche filosofia,
cioè pensiero valido per tutti, non avrei fatto il matematico (non
continuerei a farlo)>> (Lucio Lombardo Radice, Istituzioni di
Algebra Astratta).
Mathforum
$ \displaystyle\zeta(s)=\sum_{n=1}^\infty \frac {1}{n^s} $
Re: Problemi con \mathbb
Ti vedo recidivo...matty96 ha scritto:ho fatto un errore nello scrivere la parola usepacakage (lo avevo scritto usepckage).

--federico
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
Re: Problemi con \mathbb
D'oh!!!! L'ho sbagliato un'altra volta.L'importante che nel file non l'ho sbagliato 

<<Se avessi pensato (se pensassi) che la matematica è solo tecnica
e non anche cultura generale; solo calcolo e non anche filosofia,
cioè pensiero valido per tutti, non avrei fatto il matematico (non
continuerei a farlo)>> (Lucio Lombardo Radice, Istituzioni di
Algebra Astratta).
Mathforum
$ \displaystyle\zeta(s)=\sum_{n=1}^\infty \frac {1}{n^s} $
e non anche cultura generale; solo calcolo e non anche filosofia,
cioè pensiero valido per tutti, non avrei fatto il matematico (non
continuerei a farlo)>> (Lucio Lombardo Radice, Istituzioni di
Algebra Astratta).
Mathforum
$ \displaystyle\zeta(s)=\sum_{n=1}^\infty \frac {1}{n^s} $