Si tratta di una generalizzazione di un teorema del libro III della $ \Sigma\iota\nu\alpha\gamma\omicron\gamma\grave{\eta} $ di Pappo (matematico greco vissuto fra il III e il IV secolo d. C.), che, tradotto in linguaggio moderno, dice così:
Su un circonferenza di diametro AB e centro O si tracci un punto qualunque D che non cada sugli
estremi del diametro. Sia C la proiezione di D su AB. Sia E la proiezione di C su OD. Allora:
1) OD è la media aritmetica di AC e BC
2) DC è la media geometrica di AC e BC
3) ED è la media arminonica di AC e BC