Semifinali Bocconi 2011
Re: Semifinali Bocconi 2011
quindi a che chilometro doveva lasciarla?? Io a occhio ho messo 13:00...
Re: Semifinali Bocconi 2011
pubblico anche altri problemi:
9) Nel nostro poligono (convesso), il numero delle diagonali è 13 volte quello dei lati. Quanti lati ha il nostro poligono?
10) Desiderio, papà di Nadia, ha 58 anni. Jacob (il fratello di Nadia) ha 27 anni mentre la mamma, Fausta, ne ha 22 più della figlia. Quando Desiderio avrà il doppio dell'età di Jacob, Fausta e Nadia avranno complessivamente 100 anni. Quanti anni ha oggi Nadia?
12) Si chiama palindromo un numero che si legge allo stesso modo da sinistra verso destra e da destra verso sinistra. Ad esempio, 252 è un numero palindromo. Marco è tutto contento perchè ha trovato alcuni numeri palindromi di tre cifre che sono anche il quadrato di un numero intero. Quali sono i numeri trovati da Marco?
15) Luca considera due numeri interi e positvi. Poi li somma, li moltiplica tra loro, ne fa la differenza (il maggiore meno il minore) e quindi ne calcola la potenza, elevando il primo all'esponente rappresentato dal secondo. Alla fine, Luca somma i quattro risultati così ottenuti e trova 88. Quali erano i due numeri inizialmente considerati da Luca?
9) Nel nostro poligono (convesso), il numero delle diagonali è 13 volte quello dei lati. Quanti lati ha il nostro poligono?
10) Desiderio, papà di Nadia, ha 58 anni. Jacob (il fratello di Nadia) ha 27 anni mentre la mamma, Fausta, ne ha 22 più della figlia. Quando Desiderio avrà il doppio dell'età di Jacob, Fausta e Nadia avranno complessivamente 100 anni. Quanti anni ha oggi Nadia?
12) Si chiama palindromo un numero che si legge allo stesso modo da sinistra verso destra e da destra verso sinistra. Ad esempio, 252 è un numero palindromo. Marco è tutto contento perchè ha trovato alcuni numeri palindromi di tre cifre che sono anche il quadrato di un numero intero. Quali sono i numeri trovati da Marco?
15) Luca considera due numeri interi e positvi. Poi li somma, li moltiplica tra loro, ne fa la differenza (il maggiore meno il minore) e quindi ne calcola la potenza, elevando il primo all'esponente rappresentato dal secondo. Alla fine, Luca somma i quattro risultati così ottenuti e trova 88. Quali erano i due numeri inizialmente considerati da Luca?
----->[url=http://rubik.forumcommunity.net/]RUBIK'S COMMUNITY![/url]<-----
---->[url=http://varietytribe.forumcommunity.net/]http://varietytribe.forumcommunity.net/[/url]<----
-->[url=http://www.youtube.com/user/giro9414]canale di youtube![/url]<--
---->[url=http://varietytribe.forumcommunity.net/]http://varietytribe.forumcommunity.net/[/url]<----
-->[url=http://www.youtube.com/user/giro9414]canale di youtube![/url]<--
Re: Semifinali Bocconi 2011
il chilometro non lo so perchè non l'ho fatto... cmq era 12:47-48marcotom ha scritto:quindi a che chilometro doveva lasciarla?? Io a occhio ho messo 13:00...
----->[url=http://rubik.forumcommunity.net/]RUBIK'S COMMUNITY![/url]<-----
---->[url=http://varietytribe.forumcommunity.net/]http://varietytribe.forumcommunity.net/[/url]<----
-->[url=http://www.youtube.com/user/giro9414]canale di youtube![/url]<--
---->[url=http://varietytribe.forumcommunity.net/]http://varietytribe.forumcommunity.net/[/url]<----
-->[url=http://www.youtube.com/user/giro9414]canale di youtube![/url]<--
Re: Semifinali Bocconi 2011
Passato con punteggio pieno!(non ci speravo proprio) 
comunque la soluzione giusta del 14 era 12:48 (doveva lasciare la bici al chilometro 16 o 24 a seconda di chi partiva in bici)

comunque la soluzione giusta del 14 era 12:48 (doveva lasciare la bici al chilometro 16 o 24 a seconda di chi partiva in bici)
Il mio compleanno è il 2 agosto. E anche quello di Maccio.
Questo forum non è abbastanza ENORME per tutti e due!
È sufficiente considerare un infinito non numerabile di infiniti numerabili di numeri non numerabili...non mi sembra difficile!
GLIEL'HO BUTTATO!
Questo forum non è abbastanza ENORME per tutti e due!
È sufficiente considerare un infinito non numerabile di infiniti numerabili di numeri non numerabili...non mi sembra difficile!
GLIEL'HO BUTTATO!
Re: Semifinali Bocconi 2011
Io dovrei aver fatto 9, non ho capito bene il testo del 14 e non l'ho fato, alla fine era una semplice equazione di primo grado uguagliando i tempi.
Comunque come al solito scritti male, ci sono anche errori nei testi.
Comunque come al solito scritti male, ci sono anche errori nei testi.
Re: Semifinali Bocconi 2011
A casa mia un cubo di spigolo 34 non ci sta proprio nel quadrato, e non c'è arrotondamento o decreto legge o miracolo che tenga: se un cubo di spigolo 34 ha bisogno di un quadrato di lato $ 120+\epsilon $ in uno di lato $ 120 $ è impossibile che ci stia a prescindere da come si arrotonda. Di errore ho notato solo questo (nella mia categoria).Claudio. ha scritto:Comunque come al solito scritti male, ci sono anche errori nei testi.
"Quello lì pubblica come un riccio!" (G.)
"Questo puoi mostrarlo o assumendo abc o assumendo GRH+BSD, vedi tu cos'è meno peggio..." (cit.)
"Questo puoi mostrarlo o assumendo abc o assumendo GRH+BSD, vedi tu cos'è meno peggio..." (cit.)
Re: Semifinali Bocconi 2011
Infatti la richiesta non era lo spigolo del cubo, ma l'intero che ad esso si avvicinava di più...
Il mio compleanno è il 2 agosto. E anche quello di Maccio.
Questo forum non è abbastanza ENORME per tutti e due!
È sufficiente considerare un infinito non numerabile di infiniti numerabili di numeri non numerabili...non mi sembra difficile!
GLIEL'HO BUTTATO!
Questo forum non è abbastanza ENORME per tutti e due!
È sufficiente considerare un infinito non numerabile di infiniti numerabili di numeri non numerabili...non mi sembra difficile!
GLIEL'HO BUTTATO!
Re: Semifinali Bocconi 2011
La soluzione francese del problema della bicicletta era 12:48 ma nella versione italiana avrebbero dovuto accettare anche 14:40, perchè se lasci lì la bici sicuramente non la ritrovi..... 

-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:09
Re: Semifinali Bocconi 2011
Piccolo report da L1-ista
:
5) (13-4)*2 Mi dispiace che nessuno l'abbia sbagliato, sinceramente
6) Non l'ho fatto, credendo che avrebbe portato via molto tempo, ma alla fine mia sorella mi ha detto che erano circa 20. Qualcuno ha trovato un metodo elegante per risolverlo?
7) Ho perso mezz'ora per capire il testo, mi sembrava troppo banale 15 come risultato. O_O
Brute force is the way! (5,1)
9) Vabbè, formuletta della diagonale. 29
10) Equazioncina facile facile, 35
11) Facile, bastava fare ogni somma e vedere che ogni riga aveva una colonna con la stessa somma, perciò da togliere era il numero intersezione delle due linee.
12) Dopo i banali 121 e 484, un sacco di sbattimento per trovare 676
13) Non l'ho capito, qualcuno me lo spiega?
14) La genialata del porre il primo tempo uguale al secondo mi è venuta negli ultimi cinque minuti per cercare di superare un compagno della mia scuola
12:48
Dite che con 8/10 (?) si passa?

5) (13-4)*2 Mi dispiace che nessuno l'abbia sbagliato, sinceramente

6) Non l'ho fatto, credendo che avrebbe portato via molto tempo, ma alla fine mia sorella mi ha detto che erano circa 20. Qualcuno ha trovato un metodo elegante per risolverlo?
7) Ho perso mezz'ora per capire il testo, mi sembrava troppo banale 15 come risultato. O_O

9) Vabbè, formuletta della diagonale. 29
10) Equazioncina facile facile, 35
11) Facile, bastava fare ogni somma e vedere che ogni riga aveva una colonna con la stessa somma, perciò da togliere era il numero intersezione delle due linee.

12) Dopo i banali 121 e 484, un sacco di sbattimento per trovare 676

13) Non l'ho capito, qualcuno me lo spiega?
14) La genialata del porre il primo tempo uguale al secondo mi è venuta negli ultimi cinque minuti per cercare di superare un compagno della mia scuola

Dite che con 8/10 (?) si passa?
-
- Messaggi: 571
- Iscritto il: 22 mar 2008, 12:04
- Località: A casa sua
Re: Semifinali Bocconi 2011
Daje, 8/10, ma ero più forte in 2° media ai Bocconi, vacci a capire qualcosa... va a finire che passo solo per il tempo che ho consegnato dopo 40 e qualcosa minuti perché già so di un parimerito, ma non so se qualcuno ha fatto gli ultimi 2 da noi... fanno la sede a Nettuno con quelli di scuola mia e di ragioneria e io me la cerco proprio a rischiare... vabbé, ma poi non c'è gusto... 

Esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari e quelli che non li capiscono.
"Il principio dei cassetti è quando hai n cassetti e n+1 piccioni: quindi ci sarà almeno un cassetto con 2 o più piccioni..." cit.
"Il principio dei cassetti è quando hai n cassetti e n+1 piccioni: quindi ci sarà almeno un cassetto con 2 o più piccioni..." cit.
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 20 mar 2011, 02:11
Re: Semifinali Bocconi 2011
Griglie L1 http://www.pytux.it/2011/03/soluzioni-s ... tici-2011/
10/10, ma in 115 minuti, vediamo il piazzamento.
Quest'anno erano non troppo difficili ma divertenti, mi sono piaciuti!
10/10, ma in 115 minuti, vediamo il piazzamento.
Quest'anno erano non troppo difficili ma divertenti, mi sono piaciuti!
Re: Semifinali Bocconi 2011
Io ho fatto 10 a milano. passavano in 5.eravamo un trentina. sono passato come secondo.
Ho fatto praticamente l ultimo a caso negli ultimi 5 minuti prendendo come suggerimento il fatto di approssimare rad(2) a 1,414 e pensando all unico angolo che ha un seno e coseno noti che contengono rad(2). ha funzionato.
dovrebbero metterla all'inizio questa indicazione. oppure dirci a cosa approssimare anche rad(3) e rad(5)!
Ho fatto praticamente l ultimo a caso negli ultimi 5 minuti prendendo come suggerimento il fatto di approssimare rad(2) a 1,414 e pensando all unico angolo che ha un seno e coseno noti che contengono rad(2). ha funzionato.
dovrebbero metterla all'inizio questa indicazione. oppure dirci a cosa approssimare anche rad(3) e rad(5)!
Re: Semifinali Bocconi 2011
Vi chiedo di risolvere il problema 16.FiloSottile ha scritto:Griglie L1 http://www.pytux.it/2011/03/soluzioni-s ... tici-2011/
(io ieri sera l'ho rifatto 5 volte e mi continua a venire lo stesso risultato (che non è quello che la Bocconi ha dato nel foglio delle soluzioni).
Non dico altro.
Leggete attentamente il testo.
Sandro
Re: Semifinali Bocconi 2011
A me veniva $5(\sqrt2-1)$, cioè $2,07$, che, secondo la griglia delle risposte che girava da noi, dovrebbe essere giusto.
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 21 mar 2010, 17:56
- Località: Roma
Re: Semifinali Bocconi 2011
Salve a tutti. Ho gareggiato in L2 a Roma (istituto Seraphicum). Le mie risposte sono:
7)15 ore
8 )1,5
9)29 (ho ricavato una formula per le diagonali dei poligoni: n(n-3)/2)
10)35
11)Annerire 25,2,1,24,3 , comunque la somma costante era 54
12)121,484,676
13)34 cm
14)
15)(2,6);(22,1);(1,29)
16)
Tempo: 120 minuti (mi sono impuntato sul 14)
A mio parere è difficile che mi qualifico. Datemi una vostra opinione.
7)15 ore
8 )1,5
9)29 (ho ricavato una formula per le diagonali dei poligoni: n(n-3)/2)
10)35
11)Annerire 25,2,1,24,3 , comunque la somma costante era 54
12)121,484,676
13)34 cm
14)
15)(2,6);(22,1);(1,29)
16)
Tempo: 120 minuti (mi sono impuntato sul 14)
A mio parere è difficile che mi qualifico. Datemi una vostra opinione.
Ultima modifica di Lord Pinna il 20 mar 2011, 08:27, modificato 2 volte in totale.