sasha™ ha scritto:Sono stato preso con la Banca d'Italia ma non al PreIMO? Che delusione, avrei fatto molto volentieri a cambio...

Beh, il premio Banca d'Italia, se non mi sbaglio, è assegnato solo a chi non l'ha già preso i precedenti anni, il preIMO no

Inoltre, qualunque criterio a parte il "prendiamo tutti" lascia inevitabilmente fuori qualcuno.
Ora, io non so il tuo punteggio e la tua carriera olimpica, però tieni conto di una cosa: la convocazione al preIMO non è fatta in base unicamente al merito, anzi, a volte non è nemmeno il fattore preponderante nella scelta dei criteri.
PIuttosto si guarda al "futuro olimpico" dei convocati.
In particolare, quelli di quinta vengono chiamati quasi solo se hanno una possibilità per le IMO (e tale possibilità non si misura su questo Cesenatico, ma anche sulle passate gare "di alto livello" di quest'anno, ovvero il BST e il Senior).
Così poi a scalare, in quarta si permette un po' più di speranza, visto che c'è un anno ancora a disposizione.
Dalla terza in giù può essere semplicemente un incentivo, un premio, una spinta a persone promettenti, che magari non andranno di sicuro quest'anno, o anche il prossimo nel caso di gente del biennio, ma che (speriamo) saranno spronate da quest'esperienza ad impegnarsi di più per raggiungere un livello internazionale nei prossimi anni, sviluppando un potenziale che crediamo sia il motivo di una prestazione buona (anche se non magari così alta come quella richiesta ai quint'anni, ad esempio) a Cesenatico.
Questa penso sia l'ottica con cui dovete guardare la vostra e la altrui convocazione/non-convocazione per il preIMO.
Infine, il preIMO è uno stage senza "volontari"; anche questo dovrebbe far pensare alla sua natura diversa. Tutto lo scopo di quei 6 giorni è selezionare una squadra IMO; più preselezione c'è, meglio viene il lavoro. Ovvio, si rischia di perdere qualcuno prima che magari avrebbe fatto, a sorpresa, 40 punti alle IMO ... ma una cosa del genere capita così raramente che si può correre il rischio.
Ok, volevo dare una risposta di qualche riga e mi son lasciato prendere.
Complimenti a tutti quelli che han difeso il proprio buon nome a Cese, indipendentemente da premi e cut-off; a questi pochi il cui lavoro non è ancora finito, dico solo che ci vediamo tra poco, a Pisa.